mah... fatto sta che la storia e’ strana, bizzarra, tragicomica
Non faccio il resoconto dei fatti, che dovrebbe essere conosciuti. Lascio qui due link che, grosso modo, aiutano a capire il perche’ di molte discussioni sulla manifestazione di ieri. Giulietto Chiesa spiega perche’ non partecipera’ alla manif: http://www.ilmanifesto.it/php3/ric_view.php3?page=/Quotidiano-archivio/29-Aprile-2004/art15.html&word=ci;vado Luisa Morgantini spiega invece perche’ ci andra’ (…)
Home > contributions
contributions
-
la saga degli ostaggi, ridere o piangere?
1 maggio 2004 -
"Agnese, cantautrice di pace con i giovani del meeting di Pompei "
30 aprile 2004dal quotidiano nazionale: IL MATTINO (ediz.di CASERTA)
Indice Edizioni - 30 APRILE 2004
"Agnese, cantautrice di pace
con i giovani del meeting di Pompei " SILVESTRO MONTANARO -
Agnese Ginocchio, «cantautrice per la pace» di Piedimonte Matese(Alife), e circa un centinaio di giovani provenienti da Terra di Lavoro parteciperanno alla diciottesima edizione del Meeting nazionale dei Giovani del 1 maggio che avrà luogo domani al Santuario di Pompei. Fra gli altri ospiti Simona (…) -
Torture e morti, la guerra di Bush sulle tv Usa
30 aprile 2004di Bruno Marolo
WASHINGTON. Si squarcia il velo della censura e un’America sgomenta si trova di fronte alle vere immagini della guerra in Iraq. La Cbs manda in onda le fotografie dei «liberatori» americani che infliggono ai prigionieri politici iracheni le stesse torture di cui la Casa Bianca accusa il regime di Saddam Hussein. La Abc dedica una intera trasmissione ai volti dei soldati uccisi in combattimento, dei quali il governo cercava di nascondere le bare.
Il Pentagono ha sospeso 17 (…) -
STORIA DEL PRIMO MAGGIO
30 aprile 2004Il 1 Maggio nasce come momento di lotta internazionale di tutti i lavoratori, senza barriere geografiche, né tanto meno sociali, per affermare i propri diritti, per raggiungere obiettivi, per migliorare la propria condizione. "Otto ore di lavoro, otto di svago, otto per dormire" fu la parola d’ordine, coniata in Australia nel 1855, e condivisa da gran parte del movimento sindacale organizzato del primo Novecento. Si aprì così la strada a rivendicazioni generali e alla ricerca di un giorno, (…)
-
Prigionieri iracheni torturati nelle carceri di Saddam
30 aprile 2004Sei soldati americani mandati davanti alla corte marziale per aver maltrattato le persone che avevano in consegna
Il capo delle forze Usa Kimmit: "Sono atterrito"
Soldati Usa in Iraq
NEW YORK - Maltrattamenti a prigionieri di guerra iracheni: questa la motivazione con la quale sei soldati Usa sono stati spediti davanti alla corte marziale. Accusati, in sostanza, di aver torturato dei nemici ormai inoffensivi e il tutto nella prigione di Abu Gharib, la stessa dove Saddam Hussein (…) -
S.in. COBAS : E’ REPRESSIONE
30 aprile 2004Il Coordinamento della Provincia di Ancona del S.in.Cobas riunito in data 28 Maggio 2004 ha affrontato la grave situazione che attraversa il movimento operaio nel nostro paese, a partire dalle note vicende di Melfi.
La discussione si è soffermata poi sulla gravità di quanto stà avvenendo a molti nostri delegati, candidati nelle R.S.U., semplici iscritti, sia nelle realtà lavorative di Fabriano che di Jesi.
L’ultima assurda vicenda riguarda quanto è avvenuto all’interno (…) -
Gli ostaggi saranno rilasciati ma solo a pacifisti.Lo scacco politico non potrebbe essere piu’grande
30 aprile 2004Ore 18. Guardo in tv la manifestazione per la liberazione degli ostaggi a Roma, dura un’ora, il cielo e’ bigio, il corteo triste salvo gli slogan scanditi dai Disobbendienti, le cifre incerte, da mille a 10.000. 700 vengono solo dai tre paesi dei rapiti, centinaia i fotoreporter e le televisioni da tutto il mondo.
Latitante rainews24 che di solito da’ la diretta. Presente il pacifismo di sempre, Padre Zanotelli, Alex Ciotti, Bertinotti, Agnoletto, Giuliani, qualche parlamentare Rutelli, (…) -
GOVERNO GETTA NUOVA BENZINA SUL FUOCO, APPELLO ALLA MOBILITAZIONE SINDACALE
29 aprile 2004SENATO DELLA REPUBBLICA
GRUPPO RIFONDAZIONE COMUNISTA
Ufficio Stampa 06-67064289
COMUNICATO STAMPA
PENSIONI:
"GOVERNO GETTA NUOVA BENZINA SUL FUOCO.
APPELLO ALLA MOBILITAZIONE SINDACALE"
Dichiarazione di
Gigi Malabarba
Capogruppo PRC al Senato
"In tre anni di scontri intestini ci avete sottoposto ben quattro versioni diverse di tagli della previdenza pubblica, costringendoci a discussioni di mesi su testi virtuali. Adesso, chiusa la trattativa interna alla maggioranza, (…) -
IRAQ: FERMIAMO IL MASSACRO DI FALLUJA
29 aprile 2004Siamo ormai al ventitreesimo giorno dell’assedio di Falluja, iniziato il 6 aprile quando le truppe statunitensi hanno circondato la città chiudendo con muri di sabbia tutte le vie di accesso e lanciando un attacco militare dalla terra e dal cielo.
Centinaia i civili già morti, comprese donne e bambini; decine di migliaia di persone hanno dovuto lasciare la città ed ora si trovano ospitati in ricoveri di fortuna a Baghdad e in tutta l’area circostante.
E’ in corso una "punizione (…) -
Domenica 9 maggio: Linux Installation Party
29 aprile 2004Porta il tuo computer! Il 9 maggio, dal primo pomeriggio fino a sera, potrete portare i vostri computer per essere assistiti nell’installazione del sistema operativo Open Source GNU/Linux. Perche’ Linux? I motivi sono molti: Innanzitutto perche’ a differenza di Windows e’ un sistema operativo libero, cioe’ prodotto dai suoi stessi utenti attraverso uno lavoro collettivo, non da una multinazionale del software, che ha di fatto creato una situazione di monopolio, e distribuito (spesso (…)