COMUNICATO STAMPA: giovedì 29 aprile "Donne in nero" e "Lilliput" saranno presenti davanti all’ingresso della Regione (Via Aldo Moro 40) dalle 10 del mattino per testimoniare con un presidio la richiesta di ritiro immediato delle truppe italiane dall’Iraq. L’iniziativa si svolgerà mentre il Consiglio Regionale discute della situazione in Iraq. Nel corso del pomeriggio Rifondazione Comunista farà un sit in.
Il Comitato Fermiamo la Guerra ha organizzato in Italia le manifestazioni (…)
Home > contributions
contributions
-
Presidio contro la guerra in regione
29 aprile 2004 -
Un 1 maggio di lotta e non un patetico concerto!
29 aprile 2004Il 1° maggio nasce come momento di lotta dei lavoratori. La prima Internazionale nel 1866 lancia la proposta delle otto ore come limite massimo dell’attività lavorativa.
Nel 1886, dopo che la polizia aveva già sparato sugli operai provocando 4 vittime, nei giorni successivi al 1° maggio, a Chicago, nel corso di una manifestazione, durante scontri con la polizia in cui furono uccisi otto operai, viene lanciata una bomba. Del fatto vennero accusati, senza prove, otto anarchici. Quattro (…) -
TANTE DONNE, MA NON TUTTE DEGNE
29 aprile 2004A nome delle cinquanta donne iscritte alla sezione vigevanese dell’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) desidero rendere pubblica la nostra adesione alla lettera aperta inviata dal Coordinamento Femminile dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia alla ministra delle Pari Opportunità, Stefania Prestigiacomo, in relazione ai volumi "Italiane" distribuiti gratuitamente nelle edicole. Invitiamo tutti i cittadini antifascisti e democratici di Vigevano e della Lomellina ad (…)
-
PUNTO ROSSO : SUI RECENTI SVILUPPI IN IRAQ E SUI PRIGIONIERI ITALIANI
29 aprile 2004DICHIARAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO ROSSO - FORUM MONDIALE DELLE ALTERNATIVE SUI RECENTI SVILUPPI IN IRAQ E SUI PRIGIONIERI ITALIANI
Oltre a firmare la dichiarazione del Comitato Fermiamo la guerra italiano, ci sembra utile affermare alcune posizioni sull’intera vicenda.
Fallujah brucia. A Najaf si accatastano cadaveri. La grande potenza imperialista colpisce con il suo immenso e codardo potere delle armi. Più che mai è necessario lottare per porre termine a questo massacro (…) -
MEGAPROGETTO IDRICO MINACCIA CONTADINI DI GUERRERO
29 aprile 2004La realizzazione di un enorme bacino artificiale nello Stato messicano di Guerrero, con un’estensione 10 volte più grande di quello della baia di Acapulco, minaccia il futuro di 25.000 contadini della regione: lo denuncia l’organizzazione ’Alleanza messicana per la determinazione dei popoli’ (Amap), la rete messicana contro il ’Plan Puebla Panama’, il vasto programma di costruzione di infrastrutture, concepito per favorire gli investimenti delle grandi imprese straniere, che interessa nove (…)
-
Comunicato stampa Comitato fermiamo la Guerra
28 aprile 2004Il Comitato Fermiamo la Guerra ha organizzato in Italia le manifestazioni internazionali del 15 febbraio 2003 e del 20 marzo 2004 contro la guerra permanente e preventiva, contro la strategia del terrore, contro l’attacco all’Iraq e la sua occupazione, per la pace e la dignità di tutte le vite.
Abbiamo sempre manifestato la vasta contrarietà del nostro Paese alle scelte di guerra anticostituzionali del governo e della maggioranza del Parlamento. Questi obiettivi sono sempre stati (…) -
Come i sussidi all’esportazione di Usa ed Europa hanno messo in ginocchio i produttori africani
28 aprile 2004La guerra del cotone Il signor Ahamed è un piccolo produttore di un villaggio del Mali: con due ettari di terra coltivata a cotone ricava più o meno 400 dollari l’anno, abbastanza per sopravvivere ma non certo per mandare i figli a scuola. Il signor Smith, proprietario di una fattoria da migliaia di ettari, riceve 500 dollari di sussidio per ogni due ettari di terra. Nel 2002 Smith si è visto aumentare il sostegno del governo federale mentre Ahmed si è visto crollare le tariffe del (…)
-
Uomini delle Brigate Verdi : comunicato dei Beati Costruttori di Pace
28 aprile 2004Padova, 27.04.04
Gli ostaggi italiani, che fare?
L’Associazione Nazionale Beati i costruttori di pace, dopo il primo momento di sconcerto e di difficoltà, ha cercato di riflettere sulla situazione che è venuta a crearsi dopo le richieste fatte dagli uomini delle Falangi Verdi in Iraq. Dopo la presa di posizione ferma e senza nessun distinguo fatta da quasi tutte le forze politiche italiane, è difficile proporre analisi più complesse e specialmente compiere dei gesti e manifestare in modo (…) -
Incontri segreti. Il Gruppo Carlyle prossimamente a Lisbona
28 aprile 2004guerra e affari
La compagnia d’armi di Bush senior discute, a porte chiuse, di appalti in Iraq e dei legami con Osama bin Laden
Il management della Carlyle Group sta preparando un incontro a porte chiuse da tenersi la prossima settimana a Lisbona. La notizia è stata riportata il 4 aprile scorso dal Portugal News (pubblicato sul sito www.gloabalresearch.ca). Il gruppo Carlyle, che, lo ricordiamo, è un’enorme società d’investimenti con base negli Stati uniti, attualmente coinvolta (…) -
Thailandia, 98 morti in scontri nel sud del paese
28 aprile 2004Tra presunti guerriglieri islamici e forze dell’ordine Il premier Thaksin Shinawatra: ’’Sono banditi, nessun legame con terrorismo’’
Bangkok, 28 apr. - (Adnkronos) - Almeno 98 persone sono rimaste uccise alle prime ore di oggi negli scontri che hanno opposto presunti guerriglieri islamici alle forze di sicurezza ed ai soldati nella parte meridionale della Thailandia.
Gli scontri sono iniziati alle 5.30 di questa mattina ora locale, con una serie di attacchi congiunti sferrati dai (…)