Lima - Furiosi per la corruzione imperante nella loro città, gli abitanti
di Ilave hanno linciato il sindaco e preso in ostaggio tre funzionari del
comune dopo aver assaltato la stazione di polizia per liberare i capi della
rivolta. Il ministro dell’Interno peruviano, Fernando Rospigliosi, ha
riferito che tre agenti sono rimasti feriti nella serata di ieri, prima che
la folla fosse dispersa con i lacrimogeni.
Dal 2 aprile migliaia di
abitanti avevano chiuso l’accesso alla (…)
Home > contributions
contributions
-
RIVOLTA IN CITTA’ ANDINA, LINCIATO SINDACO CORROTTO
28 aprile 2004 -
Concerto del I° Maggio in differita per tutelare gli ostaggi?!?
28 aprile 2004Incomprensibile
Concerto del I° Maggio in differita per tutelare gli ostaggi?!?
di Redazione
La manifestazione sindacale del Primo maggio avrà una differita di circa 15 minuti. Nessuna diretta. Così ha deciso dil Cda della Rai. La motivazione? Ci potrebbe essere qualche slogan che metterebbe in pericolo la vita degli ostaggi. Ci hanno insegnato che sui titoli non si mette la punteggiatura "isterica". Ma questa volta serve proprio...Lo slogan dello scorso anno era: "Per (…) -
GETTIAMO LE BASI LIBERIAMOCI DALLA GUERRA !
28 aprile 2004L’Italia in guerra. Il nostro territorio è segnato da basi militari soggette a giurisdizione NATO pronte ad essere attivate qualora gli Stati Uniti d’America deleghino alle Nazioni Unite e soprattutto all’Europa i costi della continuazione della loro invasione.
Scendere in piazza non basta! Abbiamo visto che la nostra volontà di pace, la nostra solidarietà al popolo iracheno espresse inondando i balconi di bandiere sono solo un primo passo. Non basta chiedere la fine della guerra in Iraq (…) -
1º MAGGIO MIGRANTE IMMIGRANTS STREET PARADE
28 aprile 2004MANIFESTAZIONE DEI LAVORATORI IMMIGRATI IN MACCHINA, A PIEDI, BICICLETTA, MOTORINO... APPUNTAMENTO ORE 10.30 DAVANTI ALL¹UFFICIO STRANIERI DELLA QUESTURA A MARGHERA IN VIA NICOLODI
A due anni dalla sua approvazione, la legge Bossi-Fini sta mostrando oggi i suoi prevedibili effetti negativi, precarizzando e peggiorando sempre di più le condizioni di vita e di lavoro dei migranti. La difficoltà nei rinnovi unita alla sempre minor durata degli stessi è una triste consuetudine per molti (…) -
appello per la pace
29 aprile 2004 Roma
alle ore 17.00
da Castel Sant’Angelo
28 aprile 2004"Siamo persone impegnate quotidianamente e da anni nel movimento contro la guerra.
Rispondendo all’appello dei familiari dei tre italiani sequestrati in Iraq, parteciperemo alla manifestazione che si terrà domani 29 aprile a Roma, alle ore 17.00 da Castel Sant’Angelo.
Invitiamo i cittadini e le cittadine italiane a partecipare individualmente, come richiesto dai familiari, portando le bandiere arcobaleno, manifestando per la pace, la liberazione degli ostaggi, la liberazione del popolo (…) -
MELFI : SCIOPERO TOTALE AL TURNO DEL POMERIGGIO
28 aprile 2004SCIOPERO TOTALE A MELFI AL TURNO DI POMERIGGIO. MA CHI E’ CHE CONDIVIDE LE COSE CHE DICONO CISL, UIL E FISMIC ?
Melfi, 16:14
Fiat, nessun lavoratore a turno del pomeriggio
Nessun lavoratore si è presentato per il turno pomeridiano nello stabilimento della Fiat a Melfi e in quelli dell’indotto. La situazione sul posto è piuttosto tranquilla.
Nei presidi non vi sono molti lavoratori e anche la presenza delle forze dell’ordine, per quanto ancora numerosa, è molto discreta.
Ansa -
orrido pezzotta
28 aprile 2004che debbano decidere i lavoratori, a pezzotta non entra proprio in testa
Roma, 15:15
Fiat, Pezzotta: Fiom dica stasera che leva blocchi Melfi
Il negoziato vero con la Fiat sulla Sata di Melfi comincia stasera e ’’quindi stasera stessa la Fiom deve dichiarare che toglie i blocchi dallo stabilimento". E’ quanto dichiarato all’Ansa da Savino Pezzotta commentando le dichiarazioni del leader della Fiom, Gianni Rinaldini, secondo il quale a decidere sui blocchi sara’ domani un’assemblea di (…) -
Le Acli con i mercenari? Il Corso, Il programma e la Società
28 aprile 2004di Marco Bersani
Care/i, so che la notizia può sembrare incredibile, ma l’Enaip (scuola professionale delle Acli) organizza corsi sulla sicurezza antiterrorismo con una società israeliana di agenti della sicurezza, ex membri dell’esercito etc..La cosa è tanto più grave perchè non si tratta "solo" di uno dei tanti (migliaia) di corsi che l’Enaip organizza, bensì di un corso che è stato presentato con Conferenza Stampa giovedì 15 aprile a Roma dal Presidente Nazionale delle Acli Luigi (…) -
La guerra, gli affari, le imprese e…..Varese
28 aprile 2004La condizione di guerra globale permanente viene sempre più mistificata come una necessità per fronteggiare ogni forma di emergenza: umanitaria, terrorismo, democratica…
In questo modo si cerca perfino di rendere etico, con tanto di retorica patriottica, una forma brutale di governo del mondo, di controllo delle risorse, di dominio sulle persone.
Ma i recenti drammatici avvenimenti della guerra in Iraq, con la cattura di ostaggi appartenenti a servizi di sicurezza privati (…) -
25 aprile 1945 - 25 aprile 2004 : L’ATTUALITA’ DEI VALORI DELLA RESISTENZA
28 aprile 2004intervista con GIOVANNI PESCE
di Francesco Barilli, per Ecomancina.com
Non ho letto il libro di Gianpaolo Pansa, "Il sangue dei vinti", che recentemente ha riacceso la polemica sulla valutazione storica della resistenza antifascista italiana, e che punterebbe il dito sulle violenze subite dai fascisti dopo la caduta della Repubblica Sociale Italiana. Non l’ho letto, dicevo, ma ricordo l’amarezza con cui alcuni partigiani accolsero le parole di Luciano Violante, che pochi anni fa propose (…)