Precipita la guerra Un sondaggio New York Times/ Cbs News mostra che il sostegno degli americani all’intervento in Iraq è sceso dal 58 per cento al 47. E cala anche il gradimento verso il Presidente Bush
di Diario Sempre meno cittadini degli Stati Uniti appoggiano la guerra in Iraq. Lo dice il sondaggio realizzato da New York Times e Cbs News tra 1042 persone adulte, alle quali sono state poste 93 domande su temi come il conflitto in corso, l’andamento dell’economia (…)
Home > contributions
contributions
-
Precipita il sostegno degli americani all’intervento in Iraq è sceso dal 58 per cento al 47
3 maggio 2004 -
Prossimi incontri della Rete Nonviolenta Abruzzo
3 maggio 2004Venerdì 7 Maggio ore 18.00
Pescara, Sala dei Marmi della Provincia
GESTIONE E TRASFORMAZIONE NONVIOLENTA
DEI CONFLITTI (macrosociali)
Nanni Salio, Centro Studi Nonviolenza "Sereno Regis" Torino
Coordinano: Pasquale Iannamorelli e Amelia Valentini
Sabato 8 Maggio dalle ore 10.00
Sede Urban Pescara, Circoscrizione n. 3 Via Tavo
GESTIONE E TRASFORMAZIONE NONVIOLENTA
DEI CONFLITTI (microsociali)
Chiara Cavallaro, Rete delle Formatrici alla Nonviolenza
Enrico Euli, Rete dei (…) -
Il Laboratorio politico sindacale: VENERDI’ 7 MAGGIO, ORE 21,30
3 maggio 2004Il Laboratorio politico sindacale organizza
VENERDI’ 7 MAGGIO, ORE 21,30
presso la CASA DEL POPOLO di Ponte a Elsa (Empoli) via Livornese 325
un incontro dibattito sul tema
Declino industriale e crisi del sistema dei distretti
Il ritorno alla concertazione (la cui fine e’ stata sancita, anche da parte padronale, dal "Patto per l’Italia") non rappresenta uno sbocco possibile.
Al contrario il rilancio di un ruolo attivo del soggetto pubblico nell’economia (e non solo come (…) -
Addio dell’EZLN ad un fratello e un compagno
3 maggio 2004Comunicato del Comitato Clandestino Rivoluzionario Indigeno-Comandancia Generale dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale. Messico. Aprile 2004.
Ai famigliari ed amici di don Amado Avendaño Figueroa.
Al popolo del Messico.
Ai popoli del mondo.
Fratelli e sorelle:
Con profondo dolore abbiamo saputo del decesso di don Amado Avendaño Figueroa, attivista sociale e giornalista chiapaneco, cioè, messicano.
Don Amado è stato un ascoltatore attento e rispettoso del dolore degli (…) -
Le avventure di Toni Barra, investigatore per conto del Sindacato Metalmeccanici
3 maggio 2004Il Capo mi mando’ a chiamare. Doveva essere di buon umore perche’ invece dei soliti due armadi metalmeccanici (Sacco e Vanzetti) mi fece prelevare davanti alla scuola di mia figlia da due leggiadre fanciulle del Sindacato Estetiste.
Sono follemente innamorato di mia moglie ma questo non vuol dire che non sappia apprezzare la bellezza delle donne. Mentre mi trasportavano a bordo di una decappottabile russa color rosa shocking mi chiesero che cosa pensassi della numerologia simbolica (…) -
Iraq : la trappola americana
3 maggio 2004Intervista allo scrittore iracheno Hussin ospite a Roma del Fondo Moravia Dignità e sovranità «Bisogna fermare l’arroganza americana, gli Usa devono trasferire i poteri agli iracheni, ma abbiamo bisogno dell’Onu e dell’Europa».
ROMA «L’Iraq sta vivendo il suo anno zero, come era avvenuto in Germania e Giappone, ma in Iraq la situazione è ancora più difficile. L’eredità è pesante: tre decenni di violenze, cinque guerre, considerando (oltre alla guerra contro l’Iran e le due contro la (…) -
Filosofia, democrazia, antipolitica: dibattito a Roma
3 maggio 2004Roma, martedì 4 maggio, ore 18
Stampa estera, via dell’Umiltà 83/c
ROSSANA ROSSANDA, GIULIANO AMATO e PAOLO FLORES D’ARCAIS
discutono su
FILOSOFIA, DEMOCRAZIA, ANTIPOLITCA
(a partire dal libro di Flores d’Arcais "Il sovrano e il dissidente"
e del dibattito aperto su MicroMega 2/04 con gli interventi di Rossanda, Cavarero, Esposito, Bodei, Cardini, Subirats)
dirige il confronto il direttore di "La Repubblica" EZIO MAURO -
E’ DECEDUTO AMADO AVENDANO DIFENSORE DEI DIRITTI INDIGENI E "GOVERNATORE RIBELLE"
3 maggio 2004E’ DECEDUTO IL GIORNALISTA CHIAPANECO DIFENSORE DEI DIRITTI INDIGENI E "GOVERNATORE RIBELLE"
LA VITA AL TEMPO DI AMADO AVENDANO
HERMANN BELLINGHAUSEN
Governatore ribelle contro tutti i pronostici, è sempre stato un personaggio improbabile, straordinario e, come lui stesso ha ripetuto, indistruttibile. Da dove cominciare? Alcune date saranno sempre occupate da Amado Avendaño. Dopo la visita nella selva Lacandona dei vertici del PRD nel maggio del 1994, il partito designa il cittadino (…) -
operai metalfer bloccano la ferrovia napoli - reggio calabria
3 maggio 2004Napoli, 10:49
Bloccata da operai della Metalfer ferrovia Napoli-R.Calabria
Alcune decine di operai della Metalfer Sud spa di Torre Annunziata hanno bloccato stamane per circa mezzora la linea ferroviaria Napoli-Salerno-Reggio Calabria, all’altezza di un passaggio a livello, per protestare contro il ritardo nel pagamento degli stipendi.
La circolazione ferroviaria da e per Napoli risulta rallentata. Trenitalia ha adottato un piano di emergenza ma si sono registrati ritardi dei treni (…) -
1 maggio a melfi
3 maggio 2004Primo maggio a Melfi, 2004
Un colpo secco lo abbiamo dato. Piangono oggi su trentamila macchine in meno. Piangono sul blocco totale di tutti gli stabilimenti FIAT per quasi una settimana. Ora è davanti agli occhi di tutti che la più moderna fabbrica d’Europa non è nient’altro che una galera industriale dove donne e uomini vengono consumati per quattro soldi al mese. Morchio, l’onnipotente capo della FIAT, è stato costretto dagli operai a giocare sulla difensiva, a cambiare continuamente (…)