Nella precedente mail era erroneamente scritto Mercoledi 29 Aprile. Il Presidio sarà GIOVEDI 29 APRILE dalle ore 15
COMUNICATO STAMPA
Oggetto: GIOVEDI 29 aprile presidio in Regione
Giovedi 29 Aprile vi sarà il Consiglio regionale straordinario dell’Emilia Romagna che discuterà della guerra. L’Emilia Romagna, Regione di pace e governata dalle forze democratiche e di sinistra, faccia sentire la propria voce. Chieda, come chiedono la maggioranza degli Italiani, l’uscita dell’Italia (…)
Home > contributions
contributions
-
29 APRILE PRESIDIO IN REGIONE
27 aprile 2004 -
TUTTI UNITI E SOLIDALI SOSTENIAMO LA LOTTA DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI DI MELFI
27 aprile 2004Da otto giorni e notti gli operai e le operaie della FIAT di Melfi presidiano lo stabilimento per rafforzare lo sciopero, la lotta. Ieri la polizia, il reparto celere, "assoldata" dalla dirigenza torinese e sostenuta dal governo italiano ha caricato contro i manifestanti che bloccavano pacificamente l’entrata della fabbrica.
Le ragioni della protesta sono indiscutibilmente chiare: turni di lavoro dignitosi e salario equiparato ai loro colleghi del Nord. I sindacati FIM e UILM cedono al (…) -
CGIL LUCCA : Solidarietà con i lavoratori di Melfi
27 aprile 2004La CGIL provinciale di Lucca esprime piena solidarietà ai lavoratori di Melfi ( Fiat e indotto ) che, impegnati in una lotta sindacale molto dura con al centro i temi dei diritti, del salario, dell’orario e delle condizioni di lavoro, sono stati oggetto questa mattina di un gravissimo attacco della polizia che ha anche provocato diversi feriti.
Il Governo, invece di lavorare per agevolare la soluzione della vertenza, lascia esprimere quei ministri che, invocando la dura repressione, hanno (…) -
Proiezione della prima parte (90’) di "Route 181sabato 1 maggio, ore 21.00
27 aprile 2004spazio incontri della fiera del libro - sentierone Proiezione della prima parte (90’) di "Route 181. Frammenti di un viaggio in Palestina-Israele" Sarà presente Maria Nadotti, curatrice dell’edizione italiana per Bollati Boringhieri. Questo film-documentario offre uno sguardo inedito, comune e unitario sugli abitanti di Palestina-Israele: lo sguardo di un palestinese e di un israeliano. Per più di un anno due cineasti, il palestinese Michel Khleifi e l’israeliano Eyal Sivan, si sono (…)
-
Melfi : la carica
27 aprile 2004Ai tempi della prima repubblica la FIAT era l’esempio fulgido del liberismo assistito italiano: i profitti andavano ai padroni, e le perdite venivano finanziate dallo stato. Ai tempi della seconda repubblica per la FIAT le cose si sono messe male. Negli ultimi mesi è parso che l’azienda riprendesse fiato, grazie all’aumento dei ritmi di lavoro, all’intensificazione dello sfruttamento, e grazie ai bassi salari e alla differenziazione salariale in alcuni stabilimenti, come quello di (…)
-
Ricatto al movimento della pace
27 aprile 2004Ci hanno provato sul 25 aprile. Il 4 giugno ci proverà George Bush che verrà a Roma apposta. Ieri, una buona parola ce l¹hanno messa i rapitori dei tre mercenari italiani. Il gioco dell¹attacco al movimento pacifista per screditarlo e depotenziarne la forza prosegue, incessante.
Alla vigilia del 25 aprile si chiedeva al movimento pacifista di non farsi vedere in piazza, di non mescolare i propri colori, e le proprie parole d¹ordine, con quelle della Liberazione. Poi ci ha pensato il (…) -
ALITALIA : DA DOMANI LOTTE FUORI DALLE REGOLE INDETTA DA TUTTE LE OO.SS.
27 aprile 2004stata presa da tutte le sigle del settore "Pronti a muoverci anche fuori dalla regole" Alitalia, sindacati in lotta Da domani blocchi e proteste
ROMA - I sindacati e le organizzazioni professionali di Alitalia annunciano una mobilitazione dalle 12 di domani e iniziative di protesta anche fuori dalle regole, con ipotesi di blocco di strade e piste. L’iniziativa è stata presa congiuntamente da tutte le sigle del settore: Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Ugl TrasportimAnpac, Unione (…) -
Melfi, ecco perché si è inceppata la catena Fiat
27 aprile 2004MILANO - Per un decennio ha funzionato senza particolari problemi. Poi, improvvisamente, il modello Melfi si è inceppato. Tanto che una vertenza sindacale squisitamente «locale», sul problema dei turni, ha messo in ginocchio l’intera struttura produttiva della Fiat. Il bilancio di una settimana di scontri tra azienda e sindacato, con tanto di proteste e picchetti, è pesante: mancata produzione di oltre 16 mila vetture, altre fabbriche del gruppo ferme o funzionanti a ritmi ridotti (…)
-
I sequestratori non ci ci chiedono di uccidere ma di manifestare, facciamolo in ogni modo
27 aprile 2004Care tutte e tutti,
Ho saputo appena scesa dall’aereo a Bruxelles del messaggio dei rapitori irakeni. Non posso tornare subito a Roma come vorrei, qui al Parlamento Europeo vi è la delegazione del Parlamento Palestinese. Devo restare, malgrado l’emergenza. Solo due righe perchè tra qualche minuto inizio gli incontri.
Ho parlato in Italia solo con poche persone del movimento.
Mi hanno meravigliato alcune risposte.
Non mi sembravano cosi’ diverse da quelle che ogni giorno sentiamo da (…) -
Solidarietà ai lavoratori in sciopero della Fiat di Melfi e invito alla mobilitazione
27 aprile 2004COMUNICATO STAMPA
Trieste 26 aprile 2004
Solidarietà ai lavoratori in sciopero della Fiat di Melfi e invito alla mobilitazione
Le cariche della polizia contro i lavoratori in sciopero alla Fiat di Melfi sono un fatto gravissimo. Questi accadimenti richiamano alla memoria le repressioni antioperaie del Governo Scelba e del ministro Tambroni a conferma delle politiche reazionarie e autoritarie praticate dal governo Berlusconi.
Il centrodestra (falsamente autodefinitosi casa della (…)