Federazione Impiegati Operai Metallurgici
FIOM TRIESTE
Strada della Rosandra 58 TRIESTE
tel. 040 829681 fax 040 281296
e-mail: fiomts@supereva.it
La polizia aggredisce i lavoratori della Fiat di Melfi
Adesso Basta!!!
il 28 APRILE sciopero nazionale di 4 0re
A Melfi 5 mila lavoratori della Fiat e dell’indotto prendono il 20% in meno di stipendio rispetto a tutti gli altri lavoratori italiani della Fiat, lavorano il 20% in più e devono fare il turno di notte per 15 giorni (…)
Home > contributions
contributions
-
La polizia aggredisce i lavoratori della Fiat di Melfi Adesso Basta!!!
27 aprile 2004 -
Brasile 1984-2004 Il Movimento Senza Terra compie 20 anni, iniziative 28 e 29 aprile
27 aprile 2004MERCOLEDI 28 APRILE
FONDAZIONE INTERNAZIONALE LELIO BASSO,
via della Dogana Vecchia 5
Ore 17,30
COMINCIA DAVVERO LA RIFORMA AGRARIA IN BRASILE?
Incontro con PLINIO ARRUDA SAMPAIO (coordinatore del gruppo di 40 esperti
che ha lavorato, su incarico del governo Lula alla progettazione di un Piano
Nazionale di Riforma Agraria), intervistato da Salvatore Cannavò e
Maurizio Matteuzzi
MERCOLEDI 28 / GIOVEDI 29 APRILE
CENTRO SOCIALE ASTRA OCCUPATO
Viale Jonio 225
Ore 21,00
SEM (…) -
FIAT DI CASSINO : SECONDO GIORNO DI BLOCCO TOTALE !
27 aprile 2004Frosinone, 15:19
Fiat Cassino, sospesa produzione per secondo giorno
Nello stabilimento della Fiat di Cassino è rimasta ferma anche oggi la produzione della Stilo per il mancato arrivo da due fabbriche dell’indotto di Melfi (Potenza) di alcuni componenti per l’assemblaggio delle autovetture. I lavoratori dei due turni sono stati messi in libertà dalla direzione aziendale. Se non arrivano le merci, domani sarà il terzo giorno di stop.
La fabbrica aveva riaperto solo ieri dopo due (…) -
SONO NATI I COMITATI DI CITTADINI "CACCIA IL CACCIATORE"
27 aprile 2004PER LA SICUREZZA DI OGNI CITTADINO CHE ABITA IN CAMPAGNA E DELLA SUA FAMIGLIA
Una seria di domande e risposte per capire chi sono e cosa vogliono i Comitati "Caccia il Cacciatore". Per aderire: http://www.cacciailcacciatore.org/comitati
Chi siamo noi? Siamo cittadini italiani, persone qualsiasi, proprio come te. Siamo soprattutto persone che vivono o lavorano in campagna, ma anche persone che, pur vivendo in città, frequentano quello splendido patrimonio che è la campagna italiana: (…) -
MELFI - Due minuti del Vostro tempo per aiutare chi ha bisogno di aiuto!
27 aprile 2004Ma che Italia è questa??? Sicuramente non quella dell’Inno di Mameli!!! Oggi alle 15.30 leggevo tranquillamente il televideo e scopro che ci sono problemi seri allo stabilimento FIAT di Melfi: una mia carissima amica da diversi anni, tranquilla madre di famiglia lavora proprio alla FIAT di MELFI, la chiamo sperando di sentirmi dire: "Non ti preoccupare, sono le solite montature dei media….
" E INVECE: mi risponde al cellulare, tutta concitata e in lacrime mi dice che la polizia ha caricato (…) -
Un regista occulto che conosce l’Italia
27 aprile 2004A proposito della recente richiesta da parte dei rapitori degli ostaggi italiani in Iraq (cioe’, organizzare una grande manifestazione contro la guerra e in sostegno della resistenza irachena). Davanzo suggerisce una teoria interessante, senz apero’ spingersi fino in fondo come, magari, dovrebe Per voi.
di GIUSEPPE D’AVANZO, da La Repubblica del 27-04-04
SONO vivi. Sono prigionieri in un luogo più decente di quello che faceva da sfondo al primo video inviato ad Al Jazeera (le pareti sono (…) -
POMIGLIANO PER MELFI
27 aprile 2004Napoli, 10:21 Fiat, pullman da Pomigliano per la manifestazione di Melfi
Anche questa mattina alla Fiat di Pomigliano D’Arco (Napoli) non si è lavorato: dal piazzale dello stabilimento Fiat è partito il pullmann alle 6,45, destinazione Melfi; prevista solo una tappa intermedia, a Pratola Serra, per raccogliere anche gli operai della Fma che intendono testimoniare di persona la loro solidarietà ai compagni della fabbrica lucana. A bordo, una cinquantina tra tute blu e dirigenti sindacali. (…) -
SI’ AI DIRITTI DEL LAVORO NO ALLA REPRESSIONE
27 aprile 2004La Fiat e il governo hanno deciso di rispondere con la più brutale repressione allo sciopero dei lavoratori di Melfi. A Melfi la stragrande maggioranza dei lavoratori è scesa in sciopero contro condizioni di lavoro durissime, a partire dai turni notturni prolungati. Contro salari del 20 per cento più bassi di quelli degli altri lavoratori. Contro un sistema di governo dell’organizzazione del lavoro che ha prodotto 9.000 provvedimenti disciplinari in tre anni su 5.000 lavoratori. Le richieste (…)
-
Un 25 aprile che guarda al futuro
27 aprile 2004di Sabrina Magnani
Una lunga bandiera della pace era stata posta sulla collina antistante la Scuola di pace di Montesole, a Marzabotto, in occasione della giornata del 25 aprile: tra una celebrazione ufficiale e una lettura di poesie, molti bambini, tra cui anche mio figlio, con la loro fantasia hanno trasformato quella bandiera in uno spericolato scivolo da cui scendere divertendosi. Ho guardato mio figlio scivolare da quell’improvvisato gioco, ho guardato gli altri bambini che pure si (…) -
Un 25 aprile per la pace e la libertà: in 150 mila a Milano
27 aprile 2004«La mia opinione, e quella della Cgil, è che di fronte a una situazione che sta aggravandosi il ritiro delle truppe sia la cosa più importante che il nostro Paese possa fare»: così dice il segretario della Cgil, Guglielmo Epifani alla manifestazione del 25 aprile a Milano. Il ritiro, ha aggiunto, andrebbe fatto «anche perchè così ci assumeremmo una responsabilità alta come quella di indicare un’altra via per far uscire l’Iraq da quella situazione».
Il corteo è partito poco dopo le 15 dai (…)