C’è un’Italia improvvisamente affollata di manifestazioni e cortei, uno sciopero generale compatto, con un’adesione molto alta all’appello delle tre Confederazioni e una sostanziale adesione perfino di un sindacato di destra come l’Ugl. C’è una piattaforma, questa volta unitaria, che non parla solo di pensioni, ma anche di sviluppo. C’è il nuovo presidente della Confindustria Luca Di Montezemolo che non cela la sua preoccupazione e il presidente della Confcommercio Sergio Billè che (…)
Home > contributions
contributions
-
Il messaggio che viene dalle piazze
27 marzo 2004 -
Il guadagno annuo di Del Piero? Quanto un operaio in tre secoli
27 marzo 2004Il calcolo è stato fatto dalla Cgia di Mestre. In testa la Juve ROMA - Siete un lavoratore dipendente che vive in Piemonte? Bene, immaginate di poter vivere e lavorare per tre secoli (291 anni per l’esattezza). Alla fine avrete raggiunto la somma guadagnata da una stella del calcio della Juventus in un solo anno. E’ la proporzione che c’è tra i 20 mila 634 euro lordi percepiti da un lavoratore contro i 6 milioni di euro guadagnati da un giocatore bianconero. Attenzione, non stiamo (…)
-
Rifondazione: «Siamo alla democrazia autoritaria»
27 marzo 2004Una deriva autoritaria, plebiscitaria, che umilia il Parlamento, colpisce il Capo dello Stato e gli Organi di Garanzia Costituzionale. E’ questo in sintesi il giudizio politico sulla controriforma della Costituzione che esprime il gruppo di Rifondazione comunista. Un vero e proprio attacco alla democrazia parlamentare, quella rappresentativa della pluralità dei soggetti politici e sociali, una violenta rimodulazione dell’ordinamento costituzionale piegato alla dittatura del premier e della (…)
-
CGIL ZONA DI LUCCA
27 marzo 2004La CGIL augura a Paolo Bonassin, lavoratore dipendente dell’officina Paterni di Coselli, vittima di un recente gravissimo incidente sul lavoro, di superare la criticità delle attuali condizioni di salute causata dalla caduta e dai diversi traumi riscontrati ed esprime la propria fraterna solidarietà alla sua famiglia.
La CGIL di Lucca esprime profonda preoccupazione per la ripresa di eventi infortunistici mortali e gravi nei diversi settori di attività della Piana.
I drammatici (…) -
Sorveglianza speciale Casarini, procura dà parere contrario
27 marzo 2004http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/news/detail.jsp?idCategory=707&idContent=647682&item=2&m1s=n
La procura della Repubblica di Venezia ha espresso parere contrario all’ pplicazione della misura della sorveglianza speciale nei confronti del leader dei Disobbedienti Luca Casarini. Lo ha affermato oggi il pm Paola Mossa, nel corso dell’udienza in camera di consiglio per discutere l’istanza, avanzata nel dicembre scorso dal questore di Venezia.
L’autorità di pubblica (…) -
Onorevole Ministro, ci sia permesso di dissentire.
27 marzo 2004LETTERA APERTA On. STEFANIA PRESTIGIACOMO Ministro delle Pari Opportunità Via Barberini, 38 00187 ROMA
http://www.anpi.it/dichiarazioni/donne_180304.htm per sottoscrivere la lettera
Onorevole Ministro,
abbiamo letto, con meraviglia unita a sconcerto, le espressioni con le quali, nella Presentazione al primo volume di Italiane, ha ritenuto opportuno non soltanto ringraziare tutte le figure femminili ricomprese nei tre tomi dell’opera, ma sostenere che a queste figure, nessuna esclusa, (…) -
20 marzo 04: MI CHIEDEVO...
27 marzo 2004Ma come si doveva fare per far capire a Fassino che ha sbagliato (sia a non votare contro , sia a partecipare alla manifestazione della destra, sia a partecipare alla "nostra" manifestazione?). A me pare che prima e molto civilmente gli si era detto, non solo a Fassino, di votare contro, anche peacelink ha fatto una bella campagna di "mail bombing" verso i parlamentari. Ma lui, Fassino, niente! Se n’è uscito dall’aula...
Poi ha annunciato che sarebbe stato presente alla ns/ manifestazione (…) -
Aggressori e vittime
27 marzo 2004Una lunga risposta alle critiche
di Paolo Flores d’Arcais
Sarò lungo. Il mio articolo di commento sugli incidenti di sabato scorso ha scatenato un’ondata di critiche da parte di molti frequentatori del sito www.igirotondi.it e di altre mailing-list dei movimenti. Esse tutta via si riducono a due sole obiezioni: primo, con il mio testo avrei giustificato i facinorosi (così Luigi Nocera, e altri) magari invocando la non-pesantezza delle bottiglie (così Massimo Longo, e altri). Secondo, (…) -
Come lottare veramente contro il terrorismo
27 marzo 2004Il "terrorismo" contro il quale siamo tutti invitati a lottare è la prosecuzione della guerra in tempi di guerra permanente, ma con altri mezzi che quelli militari-statali.
Consiste nell’uso di tecniche di guerriglia, con l’aggiunta delle micidiali "bombe umane", applicate su scala estensiva e comprendenti obiettivi civili.
E’, in genere, la reazione al militarismo, soprattutto a quello Usa-Gb, come funzione economica e bellica strutturale, forma attuale dell’imperialismo anglo-americano (…) -
Le immagini di un giorno indimenticabile il 20 marzo di Roma!
27 marzo 2004Cari amici del "Collettivo Bellaciao"
Ad una settimana dall’impegno mondiale per la fine di tutti i conflitti, abbiamo lasciato a tutti queste parole :
"la giornata del 20 marzo del mondo per fermare le guerre sarà difficile da dimenticare. In Italia una mobilitazione che aveva vissuto nelle ultime fasi della sua preparazione dei forti sussulti portati dall’orrore dell’azione terrorista a Madrid e dell’avvilente tentativo di manipolarne i contenuti da parte della Politica del nostro (…)