BERLUSCONI,l’ex ricercato da tutti i tribunali d’Italia,per l’incetta di danaro sporco,base della nascita e crescita del suo impero economico e mediatico,ha fatto di recente approvare dal suo parlamento subalterno la legge Gasbarri ,contro la decisione del Presidente della Repubblica e della Corte Costituzionale.Questa legge darà il colpo finale alla libertà d’informazione in Italia e farà salire alle stelle i profitti economici per Berlusconi.Intanto l’Italia si prepara all’ennesimo (…)
Home > contributions
contributions
-
ANCORA UNO SCIOPERO CONTRO BERLUSCONI
25 marzo 2004 -
IRAQ: A UN ANNO DALL’INIZIO DELLA GUERRA, LA SITUAZIONE DEI DIRITTI UMANI
25 marzo 2004A un anno dall’inizio della guerra all’Iraq, la promessa di migliorare la situazione dei diritti umani dei cittadini iracheni resta lungi dall’essere mantenuta: e’ quanto dichiarato oggi da Amnesty International in occasione del lancio di un nuovo rapporto intitolato Iraq: un anno dopo.
Dodici mesi dopo l’invasione dell’Iraq da parte delle forze della Coalizione guidata dagli Usa, la popolazione irachena subisce ancora gravi violazioni dei diritti umani. Nell’anno appena trascorso, decine (…) -
Provvedimenti disciplinari a Torre Sud
25 marzo 2004Dopo la lite davanti ai cancelli dello scorso 4 marzo. La RdB: "L’Azienda sta mostrando il suo vero volto arrogante"
Dopo la violenta lite tra alcuni lavoratori e un dirigente di Tirreno Power avvenuta lo scorso 4 marzo davanti ai cancelli della centrale di Tvs e culminata con alcuni schiaffi e spintoni tra i protagonisti della vicenda, arrivano ora i primi provvedimenti dell’azienda nei confronti dei dipendenti. A denunciarlo è la RdB di Civitavecchia, secondo cui ad un lavoratore è stata (…) -
Carbone, il Tribunale accoglie il ricorso di Ladispoli
25 marzo 2004Sarà nominata una commissione di esperti che esaminerà il progetto di riconversione
Colpo di scena nella questione carbone. Il Tribunale di Civitavecchia ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Ladispoli nei confronti dell’Enel contro il progetto di riconversione di Torre Valdaliga Nord. Il giudice Cecilia Pratesi ha infatti ritenuto motivate le istanze presentate dal legale dell’Amministrazione di Gino Ciogli, Avv. Mario Paggi, ed ha pertanto deciso di nominare una commissione di (…) -
Noccioline al Litta: il G8 spiegato ai ragazzi
25 marzo 2004Genova 2001: come è stato possibile? Fausto Paravidino, 27 anni, promessa della drammaturgia contemporanea, si interroga sui tragici giorni del G8 con «Noccioline», in scena da stasera al Teatro Litta per la regia di Barbara Nativi.
Lo spettacolo, dopo il debutto in Inghilterra (primo testo commissionato a un italiano dal National Theatre di Londra), e dopo il premio ricevuto dalla critica tedesca, sta ora facendo il giro d’Europa, dalla Svezia a Cipro nel quadro di un progetto (…) -
lL Cavaliere è anche un indovino
24 marzo 2004Silvio Berlusconi lo aveva detto «Se non variamo il decreto che spalma in cinque anni i debiti del calcio professionista italiano col fisco e l’Enpals, può scoppiare la rivoluzione». Il cavaliere, che oltre a essere un presidente operaio, un affarista, un posteggiatore e un tecnico di calcio è anche un indovino, evidentemente lo prevedeva e puntualmente domenica scorsa, a Roma, è scoppiato l’inferno all’Olimpico, a metà del derby cittadino, e alcuni pretoriani del tifo sono scesi in campo (…)
-
Le ragioni della pace sfrattate dall’ assenza di una vera politica di pace.
24 marzo 2004Quello che è successo nella rappresentazione mediatica della manifestazione di sabato è l’ennesimo sfratto che subisce il cittadino/a della pace, che per ogni dove si batte contro la demenzialità di un genere umano ancora incline ad utilizzare la guerra e il terrorismo come mezzi per la risoluzione dei suoi conflitti .
Il movimento per la pace italiano (se esiste) sembra dover giocare oggi un’altra partita imprevista (come se non ci bastasse quella aperta contro tutte le atrocità che (…) -
INVISIBILI: INCATENATI AL TRIBUNALE CONTRO LA CRIMINALIZZAZIONE
24 marzo 2004COMUNICATO DELL’AGENZIA SOS CASA/INVISIBILI
Trieste, 23 marzo ’04
INVISIBILI: INCATENATI AL TRIBUNALE CONTRO LA CRIMINALIZZAZIONE
Si sono incatenati sui cancelli del Tribunale di Trieste per protestare contro la criminalizzazione di chi si batte per il diritto alla casa: si tratta di due giovani lavoratori precari che da maggio scorso occupano due appartamenti sfitti dell’ATER, e che questa mattina hanno voluto denunciare le strane manovre dell’ATER stesso e del PM Federico Frezza (…) -
M.O., Capo supremo Hamas: ’’Sharon e’ il prossimo bersaglio’’
24 marzo 2004Il dipartimento di stato Usa rilancia l’allarme terrorismo ai cittadini americani, dopo l’uccisione dello sceicco Yassin
Gaza, 24 mar. - (Adnkronos) -
Il nuovo leader di Hamas, Khaled Mashaal, ha dichiarato che il premier israeliano Ariel Sharon sara’ il prossimo bersaglio del gruppo terrorista. ’’Sharon e’ diventato un bersaglio per la resistenza palestinese e per la brigate al Qassam (braccio armato di Hamas) in ritorsione all’assassinio dello sceicco Ahmed Yassin’’, ha detto Mashaal, (…) -
Il comportamento dei mezzi di informazione nel riferire della manifestazione di sabato 20 marzo.
24 marzo 2004Comunicato stampa
Milano, 23 marzo 2004
Luigi Ciotti, Gino Strada, Alex Zanotelli hanno sottoscritto e diffuso questa sul comportamento dei mezzi di informazione nel riferire della manifestazione di sabato 20 marzo.
«Come già il 15 febbraio 2003, sabato 20 marzo 2004 si è svolta a Roma la manifestazione più consistente tra quante se ne sono contemporaneamente svolte nel mondo.
A proposito di queste manifestazioni, la stampa degli Stati Uniti ha ripreso l’immagine di «seconda (…)