C’è una frase, se volete desueta e ormai retorica la quale dice che la civiltà di un popolo la si giudica da come sono gestite le carceri.
Se questo fosse vero oserei dire che in Italia siamo al livello del Burghina Fasu ( con tutto il rispetto per si bellissimo paese).
Già ai tempi del centro sinistra la medicina penitenziaria vedeva l’assegnazione di tagli ai fondi assegnati ma ora è decisamente troppo.
Da quando abbiamo il Ministro castelli al dicastero della giustizia abbiamo visto (…)
Home > contributions
contributions
-
LA MEDICINA PENITENZIARIA ALLO SFASCIO
27 marzo 2004 -
Cariche a Torino durante il corteo dello sciopero generale.
26 marzo 2004Consideriamo gravissimi i fatti accaduti stamattina a Torino, dove durante il corteo contro la riforma delle pensioni lo spezzone degli studenti e delle studentesse medie e universitarie e dei precari e delle precarie dell’università, è stato pesantemente caricato dalle forze dell’ordine.
Lo spezzone, costruito sulle parole d’ordine dell’opposizione alla riforma Moratti, della rivendicazione del diritto allo studio, ad un lavoro stabile, ed a una università ed una scuola pubblica e al di (…) -
LA STORIA DI "SOLE" E "BALENO"
26 marzo 2004(un racconto "particolare" della vicenda di Silvano Pellissero, Edoardo Massari e Soledad Rosas)
di Francesco Barilli, per Ecomancina.com
Ci sono articoli che vengono programmati e pianificati per mesi; altri nascono quasi per caso: questo ne è un esempio.
Un breve riassunto: nel settembre scorso arriva finalmente una notizia positiva per chi ha seguito con interesse (e speranze troppo spesso deluse) i fatti di "Genova 2001". I magistrati genovesi hanno chiuso le indagini (…) -
Bush criminale, Blair spaventoso
26 marzo 2004HAROLD PINTER Intervista al drammaturgo inglese, che esprime tutta la sua rabbia politica. Così grande che non vuole più scrivere testi teatrali
MILANO
«George Bush è un criminale: gli Stati uniti sempre di più faranno quello che vogliono, sono un regno criminale dal mio punto di vista, sostenuto purtroppo dallo spaventoso governo del mio paese presieduto da Tony Blair, e sostenuto purtroppo anche dal vostro altrettanto spaventoso governo». Non usa mezzi termini Harold Pinter per (…) -
FASSINO: UN SAN SEBASTIANO CINICO, VIOLENTO E PROVOCATORE
26 marzo 2004No, cari Ciotti, Strada, Zanotelli, non dovevate farlo. Vi lamentate delle “falsificazioni”, delle “calunnie” e degli “occultamenti” dei mass-media sul 20 marzo, e poi contribuite alle falsificazioni parlando di “stolta e volgare aggressione di alcuni individui a un dirigente politico, episodio per il quale esprimiamo la più severa condanna”. Eppure avete letto la ricostruzione dei fatti svolta da due testimoni non certo benevoli nei confronti dei disobbedienti o dei Cobas come Sullo e (…)
-
Quell’America che vota per George W. Bush
26 marzo 2004Discorso populista e difesa dei privilegi
Nelle prossime settimane, gli americani sapranno il nome dello sfidante democratico di George W. Bush. L’avversione che suscita il presidente degli Stati uniti, nel suo paese come all’estero, fa a volte dimenticare che ha diversi sostenitori. I quali sanno usare al meglio il disprezzo nei loro confronti per ergersi a portavoce dell’America profonda, né intellettuale né europea, ma sicura della propria superiorità e dei propri valori.
Nel momento (…) -
Hamas è una creazione del Mossad
26 marzo 2004Secondo Zeev Sternell, storico all’Università Ebraica di Gerusalemme, "Israele ha ritenuto che fosse opportuno e astuto spingere gli islamici contro l’organizzazione per la liberazione dalla Palestina (OLP)".
Grazie al Mossad, "l’istituzione israeliana per l’Intelligence e le operazioni speciali", è stato consentito ad Hamas di rinforzare la sua presenza nei territori occupati. Nel frattempo il movimento di Arafat per la liberazione della Palestina, Fatah, così come la sinistra (…) -
PERCHE’ OGGI SI SCIOPERA
26 marzo 2004di Viviana Vivarelli
L’Italia di Berlusconi va molto male. Persino l’ipocrita Instat deve confessare che il fatturato dell’industria e’ sceso del 6,5% rispetto a un anno fa. Si e’ tentato di dire che in gennaio gli acquisti di abbigliamento erano leggermente saliti, tacendo dei saldi, con tutto che quest’anno i saldi avevano prezzi grotteschi. I negozianti hanno lamentato scarse vendite e prosegue la sequela dei negozi che chiudono piuttosto che ridurre i profitti. Siamo l’unico caso (…) -
Berlusconi si assicura il controllo dell’informazione
26 marzo 2004La vittoria di Pirro
Con l’approvazione della legge Berlusconi, sancita ieri con un voto bulgaro della maggioranza di governo, si chiude una tappa importante del conflitto quarantennale tra politica e magistratura, una battaglia iniziata nel 1960, data della prima sentenza della Corte costituzionale a proposito di obiettività e completezza dell’informazione televisiva. Ha vinto, come sempre, la politica, ma si tratta della vittoria di Pirro. Pensando di controllare la televisione con (…) -
Tutti in strada a cantare fino all’alba. Primo appuntamento sabato 3 aprile.
26 marzo 2004A piccoli passi si avvicina mezzanotte. E piccoli passi affiorano dal silenzio: sono quelli dei cantori della Passione. A Sannicola (LE) quando l’alba della Domenica delle Palme è ancora dall’altro lato della clessidra, le strade si colorano di nenie intrecciate alla malinconia delle chitarre, al ticchettìo sussurrato dei tamburelli e al lamento quasi ossessivo delle fisarmoniche. Un avvertimento. Un’ anticipazione. Si dà notizia musicata del pathos millenario che avvolge la Settimana Santa. (…)