(ANSA) - BRUXELLES - La Commissione Ue ha oggi formalmente condannato Microsoft per abuso di posizione dominante. Lo riferisce un comunicato ufficiale dell’eurogoverno in cui si confermano l’obbligo per il colosso Usa di fornire una versione di Windows senza Media Player e di condividere informazioni riservate con i concorrenti nel settore dei server di fascia bassa.
La Commissione Ue ha inoltre condannato Microsoft al pagamento di una multa record da 497 milioni di euro, la piu’ alta (…)
Home > contributions
contributions
-
L’UE CONDANNA MICROSOFT, MULTA-RECORD DA 497 MLN DI EURO
24 marzo 2004 -
Riflessioni lillipuziane dopo la manifestazione per la pace di sabato scorso
24 marzo 2004Lilliput a Fassino & Co.: la nonviolenza è la strada
Il Gruppo di lavoro tematico sulla nonviolenza e conflitti della Rete di Lilliput prende una chiara distanza dai comportamenti violenti sia del servizio d’ordine del partito dei DS che della decina di attivisti appartenenti ai centri sociali che si sono svolti sabato 20 marzo 2004 durante la manifestazione di Roma. Questi atteggiamenti aggressivi hanno spostato l’attenzione mediatica su una "polemica partitica e teatrale" che (…) -
La Bandiera della pace
24 marzo 2004Il 20 marzo, per l’ennesima volta, abbiamo portato con noi la bandiera della pace del Social Forum di Cesena.
Una bandiera di 200 metri quadrati: 200 metri quadri di pace, dicevamo noi. Costruita con sette teli di un metro e mezzo l’uno per diciotto metri e mezzo di lunghezza, cucita da un gruppo di ragazzi volontari, è stata poi rammendata dalle mamme di alcuni di noi.
Sì, la bandiera ha sfilato in tutte le piazze dal giorno della guerra ad oggi. L’abbiamo usata dai ponti, l’abbiamo (…) -
INTERVENTO UNITARIO DEL COMITATO FERMIAMO LA GUERRA
24 marzo 2004A un anno dall’inizio della guerra in Iraq, abbiamo risposto oggi all’appello del movimento per la pace degli Stati Uniti, rilanciato daI Forum Sociale Europeo di Parigi e dal Forum Sociale Mondiale di Mumbai, per fermare la guerra e l’occupazione.
Siamo tornati in piazza dopo aver attraversato l’Italia con Carovane di pace dal sud e dal nord mentre altre carovane sono in Medio Oriente a chiedere pace e giustizia.
Torniamo in piazza insieme ai movimenti di tutto il mondo, dopo un anno (…) -
Il dibattito Nasce a Molassana il fronte anti Ctp in prima fila Circoscrizione, Arci e Cgil
24 marzo 2004Continuano nella Valbisagno le azioni contro il Centro di permanenza temporanea (Cpt) per immigrati senza permesso di soggiorno. Cresce la raccolta di firme contro il centro, ma la circoscrizione IV Valbisagno non si limita alla petizione: l’altra sera ha organizzato una riunione con tutti i cittadini interessati per iniziare insieme un percorso unitario contro i Ctp.
All’incontro erano presenti molte realtà sociali genovesi: la Cgil, l’Arci, i ragazzi del centro sociale Pinelli, il (…) -
Centro clandestini, è bufera
24 marzo 2004VALBISAGNO In consiglio comunale dura contrapposizione tra maggioranza e opposizione, mentre i Disobbedienti promettono una grande mobilitazione I centri sociali minacciano azioni di boicottaggio contro il progetto Disobbedienti e centri sociali annunciano una grande mobilitazione come ai tempi del G8, la nascita di un altro Genoa social forum per impedire in Valbisagno la costruzione del centro di permanenza temporanea dei clandestini in attesa di espulsione. Tra le iniziative allo (…)
-
G8, per la Diaz preliminari lunghissimi
24 marzo 2004Fissate 30 udienze dal gup Genova Trenta giornate, già stabilite in un calendario interminabile che arriverà alle soglie del 2005, per un’udienza preliminare. E’ quella che vedrà, davanti al gip Daniela Faraggi, i poliziotti (dirigenti, funzionari, agenti) sotto accusa per il blitz alla scuola Diaz. Trenta udienze, a partire dalla fine di giugno, che danno la misura della rilevanza del procedimento: 29 imputati, 94 parti lese, migliaia di pagine, di fotogrammi, di immagini da (…)
-
Ascoltiamo, il mondo è cambiato
24 marzo 2004Caro Direttore, ho letto i giornali di oggi e di ieri. Compresa l’Unità. Mi sembra che nessuno abbia riferito nel modo giusto quello che è successo sabato sera a Roma. Neanche il nostro giornale, che pure è stato migliore di tutti gli altri. Credo che ci sia stata una vera e propria esagerazione degli incidenti. E che questa esagerazione finisca per diventare comunque una freccia all’arco di coloro che (…)
-
Fischi a Fassino
24 marzo 2004"Contestato Fassino: ma non è la notizia del giorno". Quest’occhiello al nostro titolo di domenica ("Ds in cerca di pace: Senza se e senza ma") non è piaciuto al cronista de Il Corriere della Sera. In altra pagina ragioneremo sulle argomentazioni del direttore Folli che tendono a confondere, se non addirittura identificare, un movimento straordinario, di portata mondiale (la cosiddetta seconda superpotenza del pianeta) con qualche gruppetto di violenti, presenti come si sa da sempre in tutte (…)
-
I pacifisti accusano i media e qualcuno anche il leader dei Ds.
24 marzo 2004«Un caso usato per oscurarci» I disobbedienti: no alla criminalizzazione
Su una cosa gli organizzatori della manifestazione di sabato sono tutti d’accordo: che il «caso Fassino» abbia monopolizzato i mezzi di informazione facendo passare in secondo piano una partecipazione popolare che è andata al di là di ogni più rosea aspettativa. Cifre che avrebbero dovuto (…)