COMUNICATO DI RESISTENZA CIVILE
Nei prossimi giorni le famiglie italiane riceveranno la lettera firmata dal Presidente del Consiglio Berlusconi in cui il premier spiegherà le ragioni, i particolari e tutto ciò che riguarda la finanziaria appena varata e la riforma delle pensioni.
Oltre 18 milioni di capi famiglia riceveranno la lettera per una spesa che supererà i 7 milioni di euro, a carico del ministero del Tesoro e quindi di tutti i contribuenti.
Chiaramente le ragioni della (…)
Home > contributions
contributions
-
La lettera firmata dal Presidente del Consiglio Berlusconi
12 ottobre 2003 -
UNA NOTA POLITICA
12 ottobre 2003CHE FARE?
UNA NOTA POLITICA
di Nella Ginatempo .
Si sono chiusi gli spazi di mediazione tra la struttura di potere che governa il mondo e i movimenti di opposizione sociale. Il capitalismo globalizzato fa ricorso alla guerra come unico strumento per imporre un sistema di dominio che ha perso consenso in tutto il mondo. Si approfondisce la crisi capitalistica e si estende la guerra permanente globale (Medio Oriente, Siria). Contemporaneamente si allarga la repressione dei movimenti (…) -
DISARMIAMO LA LOMBARDIA Sabato 18 ottobre
12 ottobre 2003ciao a tutte/i,
qui sotto trovate il programma e l’appello dell’assemblea regionale contro la guerra "Disarmiamo la Lombardia", che si terrà sabato 18 ottobre a Milano. Crediamo sia un’importante occasione - anche dopo la marcia Perugia Assisi - per ritessere le fila di un possibile impegno contro la guerra sul territorio, che sappia allo stesso connettersi con le campagne europee e internazionali. E’ un incontro aperto al quale speriamo possiate partecipare numerose/i.
Per le reti (…) -
Studenti in movimento
12 ottobre 2003DOPO I RECENTI FATTI DI CRONACA A FIRENZE ,COME A ROMA E A MILANO, NOI STUDENTI MEDI E
UNIVERSITARI FIORENTINI E PRATESI ABBIAMO DECISO DI MOBILITARCI PER RISPONDERE A QUESTA REPRESSIONE DILAGANTE
NELLE SCUOLE,NEI LUOGHI DI CULTURA E DEL SAPERE.
PERCORREREMO LE STRADE DI FIRENZE PER GRIDARE NO A QUESTI ATTI INTIMIDATORI,ALLE PERQUIZIONI,AL
CONTROLLO, ALL,A RIFORMA "ASSASSINA" DELLA MORATTI.
!>> RIUNIONE ORGANIZZATIVA lunedi’ 13 ORE 15.OO al GRAMSCI-FIRENZE-.!
" fuori la polizia (…) -
Corteo internazionale per chiudere Morini Sabato 15.11.2003
12 ottobre 2003Appuntamento ore 14.00 in Piazza del Comune, San Polo D’Enza (Reggio Emilia)
Perchè partecipare?: Per ribadire ancora un forte e deciso NO alla vivisezione e a tutti gli allevamenti che mandano animali ai laboratori. Per rendere ancora una volta chiaro che la chiusura del lager Morini non è solo obiettivo di un pugno di attivisti ma di un intero movimento.
Cosa portare? Porta megafoni, fischietti, tamburi, cartelli e striscioni contro la vivisezione e l’allevamento Morini. Porta uno o (…) -
11.10.03 Occupazione Disobbedienti a Torino
12 ottobre 2003AZIONE! - RICERCA! - DISOBBEDIENZA!
Siamo uomini e donne, giovani e meno giovani, provenienti da san Paolo e dagli altri quartieri di questa città.
Dall.esperienza del G8 a Genova nello stadio Carlini ci siamo raggruppati in un ambito collettivo, libero, aperto e disobbediente che si prefigge l.obiettivo di mutare la qualità della vita, delle relazioni umane e politiche, nostre e delle persone che vivono questa società.
In questi due anni abbiamo lavorato a (…) -
«Cambio di regime necessario a Cuba»
12 ottobre 2003George W. Bush usa toni inediti per minacciare il governo dell’Avana. E prepara un piano di emergenza per il dopo Castro «Cuba sarà presto libera». Parola di George W Bush. Pesanti minacce sono piovute ieri sull’Avana dal Giardino delle Rose, con toni mai usati prima nelle pur non lievi invettive di George Bush contro il regime castrista.
«Il governo non cambierà di sua libera scelta, ma Cuba deve cambiare. Perciò ho preso iniziative per affrettare l’avvento di una nuova Cuba, libera e (…) -
Ciampi stronca le parole di Berlusconi su Mussolini
11 ottobre 2003MANIFESTO 11-10
«Fascismo, il giudizio l’ha dato il popolo»
Ciampi stronca le parole di Berlusconi su Mussolini
COSIMO ROSSI
«Non tocca a me fare lo storico. Ma a me pare che il nostro popolo il giudizio sul fascismo l’ha dato e lo ha vissuto». Dopo aver lasciato passare il ciclone delle polemiche, Carlo Azeglio Ciampi interviene con la solennità che gli è consona a stroncare il giudizio «benevolo» su Mussolini espresso dal premier Silvio Berlusconi nell’ormai celebre intervista (…) -
Berlusconi in difficoltà diventa sempre più pericoloso
11 ottobre 2003MANIFESTO 11-10
Allo sbando
Berlusconi in difficoltà diventa sempre più pericoloso,
VALENTINO PARLATO
Per Silvio Berlusconi questo ottobre si annuncia piuttosto difficile. La sua coalizione populista non è più la legione tebana di un tempo: i ricatti interni diventano sempre più forti e la forza centripeta del Cavaliere è piuttosto indebolita. Innanzitutto c’è l’economia che non va, anzi è in declino. Come si dice a Roma non c’è trippa per gatti e quando manca la trippa i gatti (…) -
LE QUATTRO NUOVE CAMPAGNE DELL’ACQUA PER LA PACE
11 ottobre 2003Vandana Shiva: il Gange non è in vendita Sete zero: in Brasile un milione di cisterne
Più di 5 milioni di persone, la maggior parte dei quali bambini, muoiono ogni anno per le malattie legate alla carenza e all?inquinamento dell?acqua: una persona ogni 14 secondi. Il Comitato mondiale per il Contratto dell?acqua e la federazione di oltre 30 ong italiane Cipsi, insieme a tutti i movimenti, i comitati e le associazioni impegnati in difesa dell?acqua come bene comune dell?umanità e presenti a (…)