Da Lavoro - Repubblica
ANCHE UN GIOVANE DI INMENSA DENUNCIATO PER DEVASTAZIONE FINO ad oggi le indagini sui disordini dei G8 non avevano ancora coinvolto i centri sociali genovesi. Ma nei giorni scorsi si è saputo che tra i denunciati per devastazione e saccheggio c’è uno dei giovani dell’Inmensa, il centro di Bolzaneto, ideologicamente vicino all’ala più dura del movimento quella che raccoglie le varie anime dell’anarchia.
Della denuncia il diretto interessato ha saputo quando, nei orni (…)
Home > contributions
contributions
-
ANCHE UN GIOVANE DI INMENSA DENUNCIATO PER DEVASTAZIONE
11 ottobre 2003 -
MI SONO ROTTA IL CAZZO
11 ottobre 2003Lo so, come oggetto non è fine, educato, degno... Ma non so nemmeno se ho voglia di cercare eufemismi, non ho voglia di ricerche lessicali. Semplicemente sintetizzo il mio stato in un... Mi sono rotta il cazzo. L’aggravante è che non l’ho, eppure me lo sono rotta uguale.
Non ho voglia nemmeno di riportare per intero l’articolo dell’Unità nel quale leggo delle frenesie guarrafondaie e terroristiche di quello psicolabile di bush, assassino per il suo irrisolto col padre che dalla nascita (…) -
Corteo studentesco:COMUNICATO STAMPA del CCS
11 ottobre 200310 ottobre 2003
COMUNICATO STAMPA
COORDINAMENTO DEI COLLETTIVI STUDENTESCHI di Milano e Provincia
Questa mattina, dopo aver chiuso per la prima ora di lezione numerose scuole, più di 10mila studenti sono partiti in corteo da L.go Cairoli, piazza storica del movimento studentesco.
Nonostante le intimidazioni ricevute dal preside Gallio, ad aprire il corteo era l’Agnesi, dopo la mobilitazione nella scuola contro la riforma Moratti il preside aveva infatti fatto girare una circolare (…) -
La minaccia atomica di Tel Aviv
11 ottobre 2003Sharon: «Colpiremo in ogni modo». Il nucleare militare israeliano puntato, dal 1967, sulle capitali arabe MANLIO DINUCCI
«Incoraggiato dall’appoggio americano - scrive Haaretz (8 ottobre) - Sharon ha detto che Israele colpirà i suoi nemici "in qualsiasi luogo e in qualsiasi modo"». Non solo la Siria, dunque, ma qualunque altro paese arabo può essere colpito e «in qualsiasi modo», ossia con qualsiasi arma. Che cosa egli intenda tutti i governanti lo sanno, anche se tacciono: (…) -
Si moltiplicano, negli ultimi giorni, atti repressivi
11 ottobre 2003http://www.liberazione.it/giornale/031010/LB12D692.asp
Si moltiplicano, negli ultimi giorni, atti repressivi e valutazioni governative che meritano attenzione e interpretazione non generiche e continuiste. Stanno arrivando al pettine, penso, i nodi dello «stato penale di guerra». Agamben parla di permanente «stato di eccezione». Si sgranano in poche ore, atti che si accavallano. Ricordo solo tre tipologie: le denunce e gli arresti domiciliari per il 3 e 4 ottobre; ma, ancor più, la (…) -
Ai compagni/e di Alessandria
10 ottobre 2003Cari compagni di Alessandria,
leggo la vostra lettera e rimango stupito. Pensavo che in questi anni di percorso comune, di strada fatta camminando e domandando, avessimo acquisito insieme anche qualche risposta valida per tutti. E invece siamo ancora al ?chi decide che cosa?, che se permettete è la classica domanda, tra le tante che ci facciamo, che proprio non solo non serve a far camminare, ma ti inchioda, anzi ti fa tornare indietro. Che senso ha chiedere ?chi decide? in meccanismi (…) -
UNA SERATA SULLA RESISTENZA
10 ottobre 2003Vigevano (Pavia), 9 ottobre 2003
COMUNICATO STAMPA
UNA SERATA DI RIFONDAZIONE COMUNISTA DEDICATA ALLA RESISTENZA IN OCCASIONE DEL SESSANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA FUCILAZIONE DI GIOVANNI LEONI
Venerdì 17 ottobre 2003, con inizio alle ore 21, presso la Sala Leoni di Corso Garibaldi 77 a Vigevano (Pavia), il circolo di Rifondazione Comunista "Lucio Libertini" di Vigevano organizza un’assemblea pubblica dal titolo "Ora e sempre Resistenza".
Il giornalista Filippo Caserio ricorderà la (…) -
ONU DEI POPOLI E MARCIA PER LA PACE PERUGIA-ASSISI
10 ottobre 2003Convegno sulla smilitarizzazione (resoconto) ed altre iniziative
La Tavola della Pace del Friuli Venezia giulia collabora alla realizzazione dell’ONU dei Popoli e dell’annuale Marcia per la Pace da Perugia ad Assisi. Un documento politico redatto da Associazioni, Sindacati ed Enti locali, ri-afferma il ripudio Costituzionale della guerra quale mezzo di soluzione pei conflitti. Nel corso del convegno di ieri 7 ottobre a Trieste sulla smilitarizzazione, patrocinato dal Comune di Trieste, è (…) -
SABATO 25 OTTOBRE 2003 - ORE 16 - MANIFESTAZIONE - PRESIDIO
9 ottobre 2003SABATO 25 OTTOBRE 2003 - ORE 16
VIAREGGIO, PASSEGGIATA (PIAZZALE DAVANTI AL "MARGHERITA") MANIFESTAZIONE - PRESIDIO
CON LA RESISTENZA IRACHENA E PALESTINESE
Sabato 25 ottobre il movimento statunitense contro la guerra si da’ appuntamento in alcune città per una giornata di mobilitazione contro l’invasione dell’Iraq e per il ritiro delle truppe d’occupazione.
Il 9 novembre è prevista la mobilitazione internazionale della coalizione che si batte contro il "muro dell’apartheid" che il (…) -
Soares, acqua, paradigma della crisi internazionale...
9 ottobre 2003Perugia/Assisi: Soares, acqua, paradigma della crisi internazionale e speranza di pace
«Di fronte a un mondo in subbuglio e terribilmente ingiusto, che conosce, in questo stesso momento, sia conflitti armati sia tante forme differenti di violenza di cui il senso profondo spesso ci sfugge - in cui le grandi multinazionali e gli Stati più ricchi e sviluppati cercano di imporre le regole e ciò che a loro sembra politicamente corretto - è molto importante che i popoli, le loro opinioni (…)