Sono passati molti giorni e molta strada è stata percorsa da quel dicembre del 1999 in cui, la ³Battaglia di Seattle² squarciò la cappa di immutabilità, di impossibilità, di mutismo che quello che chiamammo pensiero unico aveva imposto ai movimenti di ribellione e di trasformazione mondiale. Per la verità, qualche²giorno²prima, nel gennaio del 1994, l’insorgenza zapatista lanciava dalle montagne del sud est messicano un messaggio molto chiaro se pur, all’epoca, compreso da pochi. Quel grido (…)
Home > contributions
contributions
-
Un contributo alla riflessione sul movimento, sul 4 e su noi
15 ottobre 2003 -
Sud Ribelle: appello 23 ottobre
15 ottobre 2003Il 23 ottobre prossimo, di fronte al Tribunale della libertà di Catanzaro, si svolgerà la nuova udienza in merito alla richiesta di custodia cautelare di 18 attivisti del movimento dei movimenti’, arrestati alle prime ore del 15 novembre 2002 con l’accusa di aver costituito un’associazione sovversiva dal nomeSud Ribelle’. Lo stesso tribunale aveva liberato tutte le persone ancora in carcere o agli arresti domiciliari il 3 dicembre scorso, ritenendo insussistente la gravità indiziaria (…)
-
Occupata redazione del manifesto!
15 ottobre 2003In aa-forum@yahoogroups.com, "Assemblea Nazionale Anticapitalista" ha scritto: Oggi pomeriggio (13 ottobre 2003), una delegazione di compagni dell’Assemblea Nazionale Anticapitalista e del Centro d’Iniziativa Popolare è entrato nei locale de "il manifesto", occupandoli, per richiedere la smentita della falsità scritte nei loro confronti dal signor Mantovani, sulle pagine del giornale del 12 ottobre 2003. Dopo un’ora di "confronto", il direttore Barenghi ha accettato un incontro di (…)
-
Comunicato indagati/e operazione Blackout
15 ottobre 2003Libertà per Marco. Libertà per tutti
Più di 40 perquisizioni: una al Silvestre a Pisa, una a Cascina, una a Vada, due a Tirrenia, sette a Pisa, una a Cecina, due a Livorno, tre a Carrara, due a Querceta, otto a Pietrasanta, una all’Isola d’Elba, tre e Firenze, un a La Spezia, una a Bergamo, una ad Ari (Ch), due a Verbania, una a Sondrio, due a Torino, quattro a Milano, una a Sarzana, una a Biella, una a Cuneo, una a Bologna, una in Svizzera. L’ondata di perquisizioni ha interessato (…) -
Interventi contro la manifestazione del 6 dicembre
14 ottobre 2003Caro Marco, questa è una prima risposta alla tua (e alle altre) richiesta di chiarimento sulla posizione della Confederazione Cobas a proposito della manifestazione pro-Iraq, del Campo antimperialista e annessi/connessi. Magari ci torneremo più diffusamente se necessario, compatibilmente con la mole di impegni che ci sta letteralmente schiacciando. Spetta a me scrivere dato che alla richiesta generale se ne sottende una specifica a proposito della mia partecipazione ad un dibattito del Campo (…)
-
La Bolivia sospende le sue esportazioni di Gas
14 ottobre 2003cnn (13/10/2003 08:38)
13 ottobre, 2003
Le proteste di El Alto hanno portato un bilancio di vari morti e la sospensione delle esportazioni di gas a nuovi mercati.
LA PAZ — Il presidente della Bolivia ha annunciato lunedì che sarà sospesa l’esportazioni di gas a nuovi mercati dopo i violenti incidenti e la repressione militare che hanno lasciato un bilancio di almeno cinque manifestanti uccisi e decine di feriti (falso: sono 26 i morti di solo ieri, come già sapete, e 92 i feriti, (…) -
Perchè scioperiamo il 24 e non a Novembre con la Cub
14 ottobre 2003Sono anni che il sindacalismo di base organizza scioperi in piena autonomia su vertenze categoriali, in difesa dei servizi pubblici e su tematiche rilevani come l’opposizione alla guerra e alle Leggi finanziarie.. Non ci fa paura scendere in piazza da soli e lo continueremo a fare ogni volta che sarà necessario. Ma gli scioperi per raggiungere gli obiettivi per i quali sono organizzati, o almeno per contrattare da posizioni di maggiore forza debbono riuscire e non bastano indizioni perfette (…)
-
PER LA RACCOLTA DELLE OLIVE IN PALESTINA
14 ottobre 2003CAMPAGNA D’INTERPOSIZIONE NON-VIOLENTA PER LA RACCOLTA DELLE OLIVE IN PALESTINA
[Servizio Civile internazionale - Novembre 2003]
A partire dall?ottobre 2000, centinaia di migliaia di alberi di olive in Palestina sono stati distrutti, sradicati o incendiati dall?esercito israeliano. Molti campi appartenenti ad agricoltori palestinesi sono stati confiscati, e ne è stato impedito l?accesso ai legittimi proprietari.
Gli ulivi sono una delle fonti primarie di sussistenza del popolo (…) -
Comunisti resistono in Iraq
14 ottobre 2003«Combattiamo l’occupazione» Quadri di base del Pc iracheno contestano i vertici e passano alla lotta armata
STEFANO CHIARINI
L’occupazione americana dell’Iraq e la partecipazione al Consiglio di governo provvisorio nominato dal «marja bianco» Paul Bremer del Segretario del Pc iracheno, non in quanto tale ma come «esponente della comunità sciita» hanno provocato una profonda spaccatura del movimento e molti quadri del partito avrebbero deciso di rompere gli indugi, di denunciare la (…) -
15 ottobre Manifestazione Regionale studentesca
14 ottobre 2003NON TI PAGO !!!
Dalle tasche delle famiglie degli studenti in queste settimane centinaia e centinaia di euro vengono spesi per l?acquisto dei libri di testo. Libri , chissa? perche? sempre nuovi e sempre appena aggiornati , e sempre piu? costosi. Il caro ? libri in Campania ha raggiunto livelli impressionanti giungendo ad essere un ostacolo sociale per l?accesso allo studio. Contemporaneamente aumentano i trasporti locali e regionali senza prevedere nessuna agevolazione per gli (…)