VALPIANA e DE SIMONE (PRC): PROCREAZIONE, DDL CHE SEGNA IL PRIMATO CONTRO LE DONNE
Con l’approvazione di questa legge tutte le donne saranno meno libere nelle loro scelte procreative - è quanto hanno dichiarato Titti De Simone e Tiziana Valpiana, capigruppo di Rifondazione Comunista nelle Commissioni Cultura e Affari Sociali alla Camera, con la ripresa al Senato della discussione sul ddl riguardante la procreazione assistita. All’unanimità tutte le associazioni, le donne e gli uomini (…)
Home > contributions
contributions
-
PROCREAZIONE, DDL CHE SEGNA IL PRIMATO CONTRO LE DONNE
26 settembre 2003 -
Cancellate le iniziative fasciste
26 settembre 2003FINI INFURIATO FA CANCELLARE LA CELEBRAZIONE DI PAVOLINI
il presidente di AN anche deciso di commissariare Azioni Giovani di Massa
IL PRIMO IN PROGRAMMA A MASSA, IL SECONDO A SCANDICCI (ANSA) -
FIRENZE,
24 SET - I vertici nazionali di An scendono in campo per annullare due appuntamenti, organizzati rispettivamente da Azione Giovani a Massa e dal circolo di An di Scandicci, che hanno provocato proteste e polemiche. Il coordinatore Ignazio La Russa, d’intesa con il presidente (…) -
LA NOSTRA GUERRA CON LA FRANCIA
26 settembre 2003dal New York Times del 18/9/2003
E’ ora che noi americani ci rendiamo conto di un fatto: la Francia non è solo un nostro fastidioso alleato. Non è solo un nostro geloso rivale. La Francia sta diventando un nostro nemico.
Se si mette insieme come la Francia si è comportata mentre si preparava la guerra all’Iraq (rendendo impossibile al Consiglio di Sicurezza porre un reale ultimatum a Saddam Hussein, che avrebbe potuto evitare la guerra), e se si osserva come si è comportata la Francia (…) -
NIGERIA: AMINA ASSOLTA DA ACCUSA ADULTERIO
26 settembre 2003KATISNA (NIGERIA) - La donna nigeriana Amina Lawal e’ stata assolta oggi dall’accusa di adulterio.
Lo ha deciso la Corte di appello di Katsina, che ha esaminato il ricorso contro la sentenza del tribunale islamico che aveva condannato Amina alla pena di morte, Amina, donna di campagna di 31 anni analfabeta e disoccupata, e’ stata condannata nel marzo 2002 alla pena capitale da il tribunale islamico di Bakori, nello Stato nigeriano di Katsina, per ’’adulterio’’. Dopo il divorzio (…) -
Carovita e Precari
26 settembre 2003GRAVISSIMA DECISIONE DEL CONSIGLIO DI STATO
AI DANNI DEI PRECARI CO.CO.CO. IMPEGNATI NEGLI ENTI PUBBLICI
Con una recente sentenza (15 settembre 2003 n. 5144), la V sezione del Consiglio di Stato è intervenuta sul tema degli incarichi di collaborazione presso un Ente Locale, facendo alcune osservazioni estremamente importanti anche alla luce del fatto che il nuovo D.L.vo sul mercato del lavoro, attuativo della Legge 30/2003 consente agli Enti Pubblici di continuare ad operare tale schema (…) -
Giornata Internazionale di Mobilizzazione
26 settembre 200327 settembre
Giornata Internazionale di Mobilizzazione contro l’Occupazione in Iraq e Palestina
Manifestazione a Madrid, ore 19,00. Percorso: Neptuno-Cibeles-Sol
– Contro l’occupazione in Iraq
– Per la ritirata delle truppe spagnole
– E il Riconoscimento dei diritti del popolo palestinese
Tiziana -
Modigliani,un economista contro il fascismo(eBerlusconi)
25 settembre 200325.09.2003 Modigliani, un economista contro il fascismo di Oreste Pivetta
Abbiamo visto tutti qualche giorno fa la sua lettera (insieme con altri studiosi e altri premi Nobel, Paul Samuelson e Robert Solow), una lettera semplice per spiegare per quali motivi sembrava inopportuno che una lega americana contro la discriminazione razziale premiasse Berlusconi. Nella lettera stava scritto: «Mussolini è stato responsabile della morte di molti oppositori politici, di molti partigiani, di molti (…) -
Nazifascisti in Toscana
25 settembre 2003La marcia sulla Toscana: il 27 sfilate nostalgiche di Forza Nuova e An. Ds indignati di Vladimiro Frulletti
È nero il filo che attraversa la destra toscana. Un filo nero intrecciato da inguaribili nostalgici del ventennio mussoliniano e da giovanotti che inneggiano al fascismo ?rivoluzionario? dei seicento giorni di Salò. Per uno strano gioco di coincidenze sembra che si siano dati tutti appuntamento per sabato prossimo: il 27 settembre quando ricorrerà il centenario della nascita del (…) -
La televisione comunitaria di Peccioli, chiusa.
25 settembre 2003PeccioliTV - La televisione comunitaria di Peccioli
Il Ministero delle Telecomunicazioni preannuncia l’oscuramento di PeccioliTV.
Comunicato stampa del Comune di Peccioli (Pisa)
Alla fine di luglio l’amministrazione comunale di Peccioli ha avviato, prima in Italia, una sperimentazione di radiodiffusione televisiva all’interno di un cono d’ombra (un area dell’etere inutilizzata). Come per le oltre 100 telestreet attualmente operanti in Italia, anche l’impianto trasmittente adottato a (…) -
Comunicato stampa del network Telestreet
25 settembre 2003Il 19 settembre 2003 i funzionari del Ministero della Comunicazione sono andati a sequestrare gli strumenti di trasmissione di DISCO VOLANTE, una televisione di strada di Senigallia. Per la cronaca aggiungeremo che, la telestreet di Senigallia, è stata creata con l’aiuto di istituzioni pubbliche locali ed é animata da portatori di handicap della costa marchigiana.
Il 26 settembre 2003 i guardiani del monopolio Fininvest hanno annunciato il loro intervento a Peccioli, un piccolo villaggio (…)