Nel tempo che impiegherete a leggere questo articolo, nel mondo si saranno spesi altri 10 milioni di dollari in armi, eserciti e guerre. La spesa militare mondiale ammonta infatti a 3,3 milioni di dollari al minuto. Ossia 198 milioni ogni ora, 4,7 miliardi ogni giorno. Il che equivale a 1.738 miliardi di dollari in un anno. Sono i dati relativi al 2011, pubblicati ieri dal Sipri, l’autorevole istituto internazionale con sede a Stoccolma.
A fare da locomotiva della spesa militare sono (…)
Home > contributions
contributions
-
Le spese militari uccidono
20 aprile 2012 -
Regressione costituzionale
20 aprile 2012Con l’approvazione del Senato in seconda deliberazione si è concluso ieri il procedimento di revisione dell’art. 81 della Costituzione. Male. Un giudizio non tanto distante da quello che si arguiva dalle parole di chi dichiarava, dai banchi della sinistra, un voto più disciplinato che convinto.
Con l’approvazione di tale legge costituzionale, la politica economica è sottratta al Parlamento italiano, al Governo italiano, al corpo elettorale italiano. Con tale approvazione la nostra (…) -
Strage di Brescia, nessun colpevole. Ma la strategia della tensione è finita?
20 aprile 2012A Brescia in piazza della Loggia il 28 maggio 1974 si svolgeva una manifestazione sindacale antifascista. Per sostenere il processo di emancipazione del Paese che la Strategia della tensione con le sue bombe cercava di bloccare.
C’era stata Piazza Fontana il 12 dicembre del 1969, a Milano, nella sede della Banca dell’Agricoltura, per far credere che fosse la sinistra a colpire il capitale anche nella piccola imprenditoria che a quella banca si rivolgeva.
Sedici morti e 88 feriti. A (…) -
Flytilla: solidarietà ad attivisti pro Palestina. Vergognoso comportamento dell’Italia che subisce diktat di Israele
20 aprile 2012Esprimo tutta la nostra piena solidarietà agli attivisti che stanno facendo lo sciopero della fame contro i blocchi e le espulsioni da parte di Israele, uno Stato che non solo non rispetta le risoluzioni Onu, ma che detta anche legge agli altri Paesi.
È infatti vergognoso che l’Italia blocchi a comando secondo le richieste di Tel Aviv le persone che vogliono andare in Palestina per manifestare contro i soprusi e i crimini del governo israeliano a Gaza e in Cisgiordania.
È vergognoso che (…) -
Disoccupati: un suicidio al giorno
20 aprile 2012Un suicidio al giorno. Nel 2010 362 disoccupati si sono tolti la vita. Un ulteriore incremento rispetto al già clamoroso dato del 2009, quando i suicidi per mancanza di lavoro erano stati 357. L’impennata rispetto al passato, come sottolinea l’Eures che tiene la triste contabilità dei decessi (’Il suicidio in Italia al tempo della crisi’), è evidente: nel triennio precedente infatti, quando la crisi non era ancora entrata nel vivo, i suicidi tra disoccupati si erano attestati in media (…)
-
L’Argentina nazionalizza il petrolio
20 aprile 2012Ha giocato al gatto e alla volpe per settimane Cristina Kirchner, ma alla fine ha dato l’annuncio che tutti, da una parte e dall’altra dell’Oceano Atlantico si aspettavano; la compagnia petrolifera Ypf, di proprietà degli spagnoli della Repsol, passa sotto il controllo dello Stato argentino.
Il progetto di legge parla di «recupero della sovranità nazionale degli idrocarburi», in pratica si tratta di una manovra di esproprio e nazionalizzazione molto simile a quella già praticata in (…) -
La scuola di morte della Nato
20 aprile 2012Contrariamente a quanto sembra, anche la Nato impara. «Essa trae sempre lezioni dalle sue operazioni, ed è ciò che stiamo già facendo con la Libia», spiega l’ammiraglio Usa James Stavridis, comandante supremo alleato in Europa. A tal fine la Nato dispone di un apposito centro, il Joint Analysis & Lessons Learned Centre (Jallc): una sorta di scuola, in cui si insegnano le «lezioni apprese». Così la Nato impara a fare sempre meglio la guerra. All’inizio di quella contro la Libia, nel marzo (…)
-
Benvenuti in Palestina
20 aprile 2012Pianeta Hebron, se non lo si vede non ci si crede. Una splendida ed antichissima citta’ completamente sfregiata, umiliata, occupata e chiusa nella parte centrale ad opera della banda di coloni piu’criminale di tutta Israele. 400 di loro , spalleggiati da migliaia di soldati fanno di tutto per rendere la vita impossibile ai 200.000 palestinesi che vi risiedono, aggressioni e violenze sono all’ ordine del giorno. I piani alti degli edifici sono stati occupati da questi fanatici che gettano i (…)
-
No all’imbroglio sull’articolo 18
20 aprile 2012Oltre 500 Rsu firmano un appello per chiedere alla Cgil di non fare alcun passo indietro e di confermare lo sciopero generale.
Ripreso da:www.ilmegafonoquotidiano.it
I sottoscritti Rappresentanti Sindacali CGIL chiedono a Susanna Camusso e alla Segreteria Nazionale CGIL di modificare il parere positivo espresso in merito al DDL sul Mercato del Lavoro, relativamente alle modifiche apportate all’articolo 18. Siamo davanti ad una controriforma che, e sono parole del Presidente del (…) -
6 – 7 maggio. Alla prova del voto
20 aprile 2012Si sta avvicinando una importante scadenza elettorale amministrativa. Il 6 e 7 maggio si voterà in 800 Comuni inferiori ai 15000 abitanti (10000 per la Sicilia) e in 176 Comuni superiori ai 15000 abitanti (10000 per la Sicilia). Di questi ultimi 28 sono capoluogo di Provincia e – tra questi – 3 sono capoluogo di Regione: Genova, Palermo e L’Aquila.
In questo post mi limito ad analizzare i Comuni sopra i 15000 abitanti poiché da essi possiamo ricavare elementi significativi di valutazione (…)