Ripreso da:www.contropiano.it
"Se fossi stato in piazza Sintagma avrei anch’io applaudito i black block. Quello che si sta facendo alla Grecia è una violenza autoritaria senza precedenti per l’Europa occidentale, dal ’45 ad oggi. Il solo paragone che viene a mente è quando nel 1938, a Monaco, le grandi potenze europee umiliarono la piccola Cecoslovacchia costringendola a cedere la regione dei Sudeti a Hitler.
Allora si disse che l’Europa aveva scelto il disonore per evitare la guerra e (…)
Home > contributions
contributions
-
Cremaschi. Come in Grecia, "dobbiamo fermarli"
13 febbraio 2012 -
A proposito di "antiterrorismo" e di torture nei settanta e negli ottanta
13 febbraio 2012Ventun’anni all’ergastolo, era innocente "Chi mi ridarà la mia vita perduta?
Giuseppe Gulotta aveva 18 anni quando venne prelevato e portato nella caserma dei carabinieri di Alcamo come sospettato dell’omicidio di due militari dell’Arma. Venne picchiato e seviziato per ore finché non confessò quello che non aveva fatto. Poi ritrattò invano. Il processo nel ’90 con la condanna a vita. Nel 2007, con il pentimento di uno dei carabinieri che parteciparono all’interrogatorio, il nuovo processo (…) -
A NIKI I COMUNISTI SONO SIMPATICI, SE VIVONO A 10.000 KM DI DISTANZA
13 febbraio 2012Mentre i nostri compagni in Grecia stanno lottando nelle strade parlare di Vendola equivale a bestemmiare. Il commento pubblicato su FB da Vladimiro Giacchè però merita di essere pubblicato :
Ieri Nichi ha deciso di incontrare pubblicamente Camila Vallejo.
Lo ha fatto subito dopo aver rilasciato al Fatto l’ennesima intervista in cui chiude a ogni ipotesi di accordo con la Federazione della Sinistra (dicendo falsità in particolare sul PRC, ma questo è un dettaglio).
A Nichi i comunisti (…) -
L’Italia non è la Grecia ...
13 febbraio 2012Non posso dire quel che penso del presidente della repubblica italiana perché a causa di una legge idiota e liberticida finirei in galera. Chi volesse capire questo vecchio stalinista convertito al totalitarismo della finanza può leggere il libro di Ermanno Rea Mistero Napolitano in cui si racconta il suicidio di una donna comunista e libertaria di nome Francesca Spada. Quello che non potevo prevedere è che questo signore, al quale è sembrato del tutto normale firmare le leggi di mafia che (…)
-
ITALIA AL BORDO DELL’ABISSO
13 febbraio 2012I crani costituiti nel potere formale, in Italia, danno continuità alle misure politiche neoliberali che vanno applicandosi dall’era berlusconiana.
In questo senso poco o niente è cambiato salvo, se si vuole, una certa impopolarità che non pagherà elettoralmente la lega dei rappresentanti della casta fondomonetaria al governo, e sempre di partito politico parliamo.
E’ grazie a questo infimo dettaglio che la destra e i suoi complici lasciano lavorare i burocrati con totale libertà.
Uno (…) -
Siria: guerra mediatica. Come si usano i neonati di Homs.
13 febbraio 2012La tempesta mediatica imperversa sulla Siria. I cosiddetti Comitati di coordinamento locale (Lcc), appartenenti all’opposizione, hanno detto alla tivù del Qatar Al Jazeera che almeno 18 neonati sarebbero morti nelle incubatrici dell’ospedale pediatrico al Walid perché i colpi di artiglieria pesante dell’esercito siriano contro il centro di Homs avrebbero causato un black-out elettrico, togliendo l’alimentazione agli apparecchi. Il governo nega e sostiene che gli ospedali funzionano (…)
-
Foibe. Un solo responsabile: il fascismo
12 febbraio 2012a legge del 30 marzo 2004 che istituì il “Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata”, è un altro drammatico episodio di una più ampia campagna revisionista ed eversiva che da anni ha messo radici nel paese e per la quale i riformisti e i revisionisti portano sulle spalle colpe e responsabilità gravissime.
La giornata del 10 febbraio è volta proprio a celebrare quell’Italia fascista e imperialista uscita sconfitta dalla guerra. Nella campagna di (…) -
GRECIA, E’ RIVOLTA POPOLARE CONTRO IL RICATTO DELL’UE. Pieno appoggio del Prc
12 febbraio 2012Un manifestante e numerosi poliziotti feriti. E’ questo per il momento il bilancio degli scontri in corso ad Atene davanti al Parlamento che sta per votare sul pacchetto di tagli imposto dall’Ue, dalla Bce e dall’Fmi.
In piazza Syntagma sono decine di migliaia le persone che si sono radunate fin dal primo pomeriggio di oggi. La folla non sembra fasi intimidire. "Andar via? Non ci penso nemmeno", dice Giorgos, 43 anni, insegnante di matematica, "dobbiamo restare qui finché le misure non (…) -
Ancora repressione e morte a Panama
12 febbraio 2012Due morti durante la protesta della popolazione indigena contro l’attività mineraria. Alla fine il governo cede
La comunità indigena Ngäbe Buglé, sostenuta da decine di organizzazioni panamensi, ha iniziato lo scorso 31 gennaio una forte protesta per esigere al governo il rispetto di un accordo firmato alcuni mesi prima, nel quale si prevedeva la cancellazione di tutte le concessioni già assegnate a imprese nazionali o straniere per l’esplorazione e sfruttamento delle risorse minerarie e (…) -
NO AL CONTRATTO AIUTA BANCHIERI !
12 febbraio 2012Nasce il comitato per il NO
Un primo gruppo di delegati sindacali, lavoratrici, lavoratori, di diverse sigle sindacali o senza tessera, hanno deciso di organizzare unitariamente un comitato per bocciare il vergognoso accordo per il rinnovo del contratto dei bancari.
Chi condivide questa battaglia può aderire cliccando su questo link:
http://sites.google.com/site/noalcontrattoaiutabanchieri/
anche collegandosi dal computer di casa.
Primi firmatari:
GIULIANA SUMMO - iscritta Fisac, (…)