La stabilità governativa non è effetto solo di equilibri elettorali e parlamentari, ma di equilibri sociali più ampi
Di cosa si accusava la cosiddetta Prima Repubblica? D’inefficienza e corruzione. Il sistema dei partiti era troppo frammentato, ciò ingenerava troppa competizione, che destabilizzava l’esecutivo e paralizzava l’azione di governo, suscitando pure fenomeni gravissimi di corruzione politica. Di qui il transito alla seconda repubblica, via riforma elettorale. Essa avrebbe sanato (…)
Home > contributions
contributions
-
Il grande inganno del bipolarismo
10 febbraio 2012 -
La Verità contro la PROPAGANDA NATO (ENG/ITA) (video)
10 febbraio 2012Questo video mostra:
– la realtà dell’osservatorio siriano formato da una sola persona che lavora in Inghilterra
– esempi di menzogne Amnesty/HRW
– esempi menzogne della propaganda NATO in generale
– notizie ed eventi censurati in occidente
– eventi propagandati con l’opposto del loro significato reale
etc.
– il modo di agire dei "ribelli" o "manifestanti pacifici" o "rivoluzionari"
All real news from Syria here:
http://syrianfreepress.wordpress.com/ (Italian and English) (…) -
L’art 18 e lo Statuto dei Lavoratori
10 febbraio 2012"La realta’ e’ questa che la definizione della giusta causa e’ lasciata ora al giudizio dei giudici e questo crea alle imprese dei problemi, quindi si trattera’ di fare motivazioni applicabili a tutti. Siamo ad esempio d’accordo sui licenziamenti individuali per motivi economici. Non e’ accettabile che si possa licenziare senza motivazione. L’articolo 18 c’e’ e ci deve essere, ma se non ci sono le ragioni allora non va applicato. Bisogna dunque scrivere le ragioni per le quali la giusta (…)
-
Marines americani in Afghanistan nel 2010
10 febbraio 2012CHE I METODI SPESSO FOSSERO GLI STESSI, GIÀ LO SAPEVAMO, CHE LO RIVENDICASSERO NON ERA ANCORA CHIARO.
-
Spagna: la Corte Suprema sentenzia la fine della carriera del giudice Garzòn
10 febbraio 2012Il giudice d’assalto spagnolo Baltazar Garzòn sospeso per 11 anni. La Corte Suprema lo ha riconosciuto colpevole per aver ordinato intercettazioni illegali nell’ambito di un caso di corruzione in seno al Partito Popolare attualmente al potere. Per i suoi sostenitori si tratta di persecuzione politica. Questa la replica del ministro degli Interni spagnolo:
“Non faremo valutazioni politiche. Il governo, in questo come in tutti i casi in cui ci sia un pronunciamento del potere giudiziario, (…) -
Un’altra Genova è possibile.
10 febbraio 2012UN’ALTRA GENOVA E’ POSSIBILE! Un sindaco dei lavoratori per Genova Lavoro, ambiente, solidarietà e beni comuni Pubblichiamo il testo dell’appello “UN’ALTRA GENOVA E’ POSSIBILE! Un sindaco dei lavoratori per Genova Lavoro, ambiente, solidarietà e beni comuni”. L’appelo é stato promosso da un gruppo di circa 60 lavoratori, delegati sindacali, studenti e protagonisti delle principali lotte degli ultimi anni.
Per adesioni: unsindacodeilavoratori BQt gmail.com
Facebook: Un sindaco dei (…) -
In Grecia si occupano e autogestiscono gli ospedali pubblici!
10 febbraio 2012In Grecia si occupano e autogestiscono gli ospedali pubblici!
L’ospedale della cittadina di Kilkis in Grecia è stato occupato dai lavoratori che hanno organizzato una conferenza pubblichiamo il loro appello. Al di là dei limiti, riteniamo che sia un passaggio importante, che esprime un salto di qualità nelle mobilitazioni in Grecia, dove i lavoratori iniziano a capire la loro effettiva forza. Inoltre proprio per il settore sanitario coinvolto, e il suo ruolo nella società nel suo complesso (…) -
’Solidarietà con gli oppositori del Tav incarcerati in Italia’
9 febbraio 2012Altro che localismo e sindrome nimby, la lotta notav non ha confini! Noi lo sapevamo già, quando propio in questi giorni ci giungono nuove conferme: da Pamplona (Irunea) la notizia di una iniziativa di solidarietà agli arrestati. Riproduciamo in italiano, la traduzione del volantino che ci hanno inviato e che hanno distribuito durante questa loro iniziativa, svoltasi sabato 4 febbraio. La Val di Susa è un territorio che si trova nel Nord ovest dell’Italia, dove a partire dagli anni ’90 si (…)
-
Fantasmi si aggirano per l’Europa, di Cie in Cie
9 febbraio 2012Una delegazione si aggira per l´Italia. Viene dalla Tunisia e a differenza di uno spettro ben più famoso, quello che si aggirava tempo fa per l´Europa, è lei a cercare fantasmi. Sono due mamme e quattro papà che cercano i loro figli diventati fantasmi da mesi nel loro viaggio verso l´Europa. 680 è il numero che viene dato da questa delegazione: 680 ragazzi che dopo aver preso una barca nei mesi subito successivi alla rivoluzione tunisina non si sa che fine abbiano fatto. Sono morti? Vivi? (…)
-
Per Tommaso Mancini, un altro addìo
9 febbraio 2012Singolari e assieme, ognuno irripetibile, ciascun’e tutti e comuni, “variazioni infinite su tema”, comuni mortali che si sanno tali, siamo “fatti d’altri”, costitutivamente. Così noialtri di viviamo, e andiamo morendo, sapendolo. Il nostro tempo di vita, fatto di tanti altri tempi va come tarlandosi, con buchi come ferite aperte, squarci che non si rimarginano, vuoti che vanno via via riducendo il tessuto vivente.
Oggi è Tommaso che viene a mancarci. Ogni volta come fosse la prima, lo (…)