Sta capitando spesso di riscontrare un approccio preoccupante, di fronte a questioni sociali di rilevanza, da parte dei cosiddetti grillini, ormai presenti in molte amministrazioni del centro nord. Senza voler banalizzare o generalizzare, alcuni fatti, prese di posizione, dichiarazioni di eletti cominciano a creare un profondo imbarazzo.
Non regge più neanche la flebile affermazione che fa tanto presa “né di destra né di sinistra”. L’ultimo caso arriva dalla Lombardia.
Legnano, grosso (…)
Home > contributions
contributions
-
Sgomberi a 5 Stelle. Ovvero come strappare voti alla Lega, col sorpasso a destra
9 febbraio 2012 -
Liquidazione coatta amministrativa: abbiamo bisogno di voi. (video)
9 febbraio 2012Il ministero per lo Sviluppo economico ha avviato la procedura di liquidazione coatta amministrativa della cooperativa editrice il manifesto. Ma il giornale resta in edicola e rilancia.
Questa procedura particolare - alternativa alla liquidazione volontaria e riservata tra gli altri alle cooperative - cautela la cooperativa da eventuali rischi di fallimento.
E’ il momento più difficile della storia quarantennale de il manifesto.
La decisione di non opporsi alla procedura indicata dal (…) -
Documento unitario anarchico Russo-Siriano
9 febbraio 2012Documento unitario anarchico Russo-Siriano Alle masse, agli oppressi ed ai rivoluzionari della Federazione Russa e della Siria
Noi, anarchici russi e siriani, denunciamo l’infame collaborazione reciproca tra i regimi repressivi di Russia e Siria, denunciamo il sostegno del governo russo alla sanguinosa repressione del regime di Assad contro le masse siriane in rivolta; denunciamo la fornitura di armi e munizioni al regime di Assad da parte della Russia come pure la protezione diplomatica (…) -
Crisi umanitaria senza precedenti in Grecia
8 febbraio 2012Crisi umanitaria senza precedenti in Grecia
di Sonia Mitralias
Il discorso che segue è stato pronunciato da Sonia Mitralias – membro del Comitato greco contro il debito e del CADTM internazionale, di fronte alla Commissione sociale dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, tenutasi il 24 gennaio 2012 a Strasburgo sul tema: “Le misure d’austerità: un pericolo per la democrazia e i diritti sociali”.
A quasi due anni di distanza dal trattamento d’urto imposto alla Grecia dalla (…) -
GRECIA: SONDAGGIO SHOCK, SOCIALISTI 8% SINISTRA RADICALE AL 40%
8 febbraio 2012Altro che inseguire il Partito Socialista europeo e la sua politica di complicità con la ristrutturazione capitalista, l’austerity sta portando a sinistra il paese ellenico cancellando di fatto i socialisti dal parlamento. Noi non siamo sostenitori dei sondaggi, spesso, soprattutto in Italia, questi sono utilizzati più come strumento comunicativo per indirizzare il voto che per fotografare le tendenze reali in atto. In questo caso però non si parla di alcuni punti percentuali ma di cifre (…)
-
Tutti a Roma con la FIOM il 18 Febbraio
8 febbraio 2012Slitta la data, causa neve; confermate piattaforma e alleanze
Slitta di una sola settimana la manifestazione nazionale indetta dalla Fiom. Invece di sabato 11, quello successivo: «visto che si parla tanto di art. 18, ci sta bene».
Maurizio Landini, il segretario nazionale, ci scherza su un attimo, ma la questione sul tappeto è terribilmente seria.
Da un lato c’è il «modello Fiat» che si sta imponendo come format per tutta Confindustria - almeno secondo il progetto di Alberto Bombassei, (…) -
Rifondazione partecipa alla campagna di disobbedienza civile
8 febbraio 2012Il 12 e il 13 giugno gli italiani hanno scelto di mettere l’acqua fuori dal mercato e di togliere profitti dall’acqua.
Dal 21 luglio è in vigore l’abrogazione della norma che consentiva ai gestori di caricare sulle bollette anche la componente della "remunerazione del capitale investito".
distanza di parecchi mesi i gestori non hanno però ancora applicato la normativa uscita dal referendum per diminuire le tariffe del servizio idrico, anzi la tendenza generalizzata e’ l’elusione del (…) -
Cara Fornero ti scrivo
8 febbraio 2012Cara professoressa Elsa Fornero,
ci rivolgiamo a lei nel doppio ruolo istituzionale di Ministra del Lavoro e delegata dal Presidente del Consiglio a coordinare le politiche di Pari Opportunità, siamo lavoratrici di varie aziende del gruppo Fiat e Fiat industrial a cui da gennaio 2012 viene applicato il cosiddetto "Contratto collettivo specifico di Lavoro di primo livello del 29 dicembre 2010" che pretende di sostituire ogni precedente accordo e contratto previgente nelle aziende Fiat ivi (…) -
La strategia di comunicazione del governo Monti
8 febbraio 2012"Noi italiani siamo fermi al posto fisso nella stessa città di fianco a mamma e papà"
Questa è la nuova dichiarazione di un esponente del Governo Monti. Dopo gli "sfigati" dell’idiot savant viceministro Martone, dopo la "monotonia del posto fisso" dello stesso Monti anche il ministro Cancellieri doveva dire la sua sciocchezza quotidiana.
Mi vengono in mente due ipotesi:
1) Ministri e viceministri (e lo stesso Presidente del Consiglio) sono una banda di arroganti tecnocrati che non (…) -
Gli Usa e il governo Monti
8 febbraio 2012In vista della trasferta di Mario Monti negli Usa e del suo incontro con Barak Obama, l’importante intervista al Corriere della Sera dell’ambasciatore americano in Italia David Thorne anticipa i temi all’ordine del giorno della visita e, soprattutto, mette a fuoco il carattere privilegiato dei rapporti con il potente alleato intessuti dall’attuale governo italiano. Il dato saliente è costituito appunto dal nuovo ruolo esplicitamente riconosciuto all’Italia del governo Monti. In tal senso, (…)