via Daniele Sensi:
"Sgombero ad oltranza dei campi rom", perché "i rom non hanno alcuna intenzione di integrarsi, non è nel loro dna". Lo chiede Daniele Berti, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle al comune di Legnano. Il quale, sul suo blog, accusa la Lega di non essere abbastanza dura: "Bisogna insistere, lo sgombero ad oltranza è la nostra proposta, scomoda, dolorosa, disumana". Dal Movimento 5 Stelle al Movimento della Stella uncinata.
Home > contributions
contributions
-
Rom, la Lega superata a destra dal Movimento 5 Stelle
6 febbraio 2012 -
LE OPINIONI PUBBLICATE NON DEVONO ESSERE MANIPOLATE!
6 febbraio 2012Mi fa piacere scrivere alcune mie opinioni su questo blog, purchè però le stesse non vengano modificate con locandine/foto, dove si insultino le persone! Mi riferisco all’ ultimo articolo che ho scritto venerdi scorso. E’ apparso con una foto del signor Mario MONTI e con un insulto che io non ho mai profferito all’ uomo. Difatti, se qualcuno legge il contenuto di quanto ho scritto non trova certamente nulla da inveire o peggio insultare questa persona. Prego, pertanto, i responsabili di (…)
-
Dopo i blitz di Cortina e Milano
5 febbraio 2012I recenti blitz compiuti dalla guardia di finanza nelle località di Cortina e Milano, con tutto il clamore e la risonanza mediatica che hanno suscitato, nonché altri casi meno eclatanti e i vari segnali provenienti dall’alto, ma più in generale il cambio di indirizzo governativo in materia di politica fiscale e il diverso clima culturale instaurato dal governo Monti, sembrano preannunciare una sorta di “rivoluzione copernicana” avviata nel campo della lotta all’evasione fiscale. E’ una (…)
-
Sei della FIOM? Fuori dalla fabbrica!
5 febbraio 2012Rappresentanti per la sicurezza a cui è impedito controllare i luoghi degli incidenti sul lavoro, soppressione delle trattenute sindacali nonostante sentenze favorevoli della Cassazione, assemblee sindacali tenute fuori dai cancelli, lavoratori ed ex delegati controllati e minacciati dalla sicurezza aziendale. La serie infinita di discriminazioni subite dalla Fiom nelle fabbriche Fiat è senza precedenti nella storia della democrazia italiana e riporta alla memoria i reparti confino degli (…)
-
Crimini nazisti, sentenza atroce. Intervista a Bianca Bracci Torsi
5 febbraio 2012L’esercito nazista in ritirata dall’Italia, lascia solo morte e sangue. Il 29 giugno 1944, 203 abitanti di Civitella, Cornia e San Pancrazio (Arezzo), vengono uccisi. Si spara a donne, bambini, uomini e vecchi, compreso il parroco del paese. Ottobre del 2008, con una storica sentenza la Corte di Cassazione condanna la Germania al risarcimento per quelle vittime, spianando la strada ad un atto di giustizia che potrebbe portare a far luce sulle tante altri strage perpetrate in quegli anni. La (…)
-
LA CLOCHARD RESPINTA BUSSA AL CONVENTO, I FRATI CHIAMANO LA POLIZIA
5 febbraio 2012Ieri sera a Treviso c’erano -7 gradi e lei, una clochard di 60 anni, aveva già bussato a tutti i centri d’accoglienza della città. E tutti le hanno chiuso la porta in faccia: "Non c’è più posto".
Così ha provato a rifugiarsi nel convento dei Carmelitani Scalzi della città veneta, ma anche qui niente alloggio.
"Siamo impossibilitati ad accoglierla" hanno detto i frati al 113 che nel frattempo avevano chiamato per segnalare la clochard nel loro giardino.
La polizia è arrivata dopo poco e (…) -
Se questo è un sindaco
5 febbraio 2012Tutte le forze politiche, sociali, sindacali, comitati, di lotta sociale per i diritti dei cittadini, dovrebbero iniziare a fare un minimo di attività nelle piazze e nei luoghi preposti, fuori dalla politica ufficiale , per iniziare a chiedere con forza le dimissioni di un sindaco, della capitale d’Italia, non di un piccolo paesino, che con il suo operato , sempre a difesa dei poteri forti, dei palazzinari, delle cricche, continua a complicare la vita dei suoi concittadini.Ormai è una (…)
-
Nasce il Comitato “NO TAP”
5 febbraio 2012Nella serata di ieri 04 febbraio in Melendugno alla presenza di cittadini e di esponenti di associazioni (Nuova Messapia Soleto, Sportello dei Diritti, IDV articolo 3 – Vernole,Tramontana – Melendugno,Cambiamo Aria – Galatina, Save Salento, Coord.Civico Maglie, Forum Ambiente Salute, Meetup Leccesi) si è costituito un comitato spontaneo denominato “NO TAP” con la finalità di coordinare una linea comune fra tutte le associazioni e cittadini che hanno a cuore la tutela del Nostro Territorio (…)
-
11 febbraio In piazza contro il governo
5 febbraio 201211 febbraio In piazza contro il governo
www.AteneinRivolta.org
Negli anni e nei mesi scorsi siamo scesi in piazza contro le politiche di tagli e di macelleria sociale messe in atto dal governo Berlusconi.
Oggi ci troviamo di fronte alle drammatiche politiche di austerità di un governo il cui aggettivo “tecnico” cela la natura politica neoliberista e la maggiore capacità dell’esecutivo di applicare i diktat della BCE, proteggendo gli artefici della crisi e vessando lavoratori, donne, (…) -
Il partito padrone
4 febbraio 2012Con un tesoriere appena sorpreso con le mani nel sacco, la campagna di delegittimazione dei partiti assume toni sempre più parossistici. Mentre i media colpiscono il ventre molle di partiti indifendibili percepiti come custodi di cospicui tesoretti, è quasi unainsensata provocazione provare a riflettere con freddezza sul nesso accettabile tra politica e denaro pubblico. Per affrontare la controversa faccenda dei costi della politica è opportuno anzitutto chiedere: i partiti servono o no? Per (…)