"Pessimo segnale: quando si discutono le persone piuttosto che le idee si attivano meccanismi pericolosi già visti in passato", aggiunge riferendosi alla vicenda di Marco Biagi e Massimo D’Antona,
Che l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori vada profondamente rivisto ce lo dicono sia l’Europa sia il buonsenso. (Frattini)
E poteva essere che non si ri-cominciasse col tirare fuori i meccanismi che hanno già funzionato nel passato! Vero strumento , questo si, di terrorismo!
Prima la (…)
Home > contributions
contributions
-
Se solo si potesse avere un contraddittorio con lor signori!
7 febbraio 2012 -
Marchionne, premio da 50 milioni.
7 febbraio 2012Marchionne, premio da 50 milioni. Per lui meno tasse dei dipendenti
Il Lingotto regala al manager italo-canadese un pacchetto di azioni a titolo di compenso supplementare. Alla somma multimilionaria è applicabile un’imposta massima del 30% prevista a norma di legge per i guadagni dei soggetti residenti all’estero (l’ad risiede infatti in Svizzera). Si tratta di un’aliquota inferiore a quella di migliaia di suoi lavoratori
di Vittorio Malagutti
da ilfattoquotidiano.it
E’ sempre la (…) -
FORNERO, MONTI, CANCELLIERI, MARTONE: "DATE CROISSANT AL POPOLO!"
7 febbraio 2012Di solito l’abilitazione all’insegnamento e l’assegnazione di una cattedra sono preceduti da corsi obbligatori, percorsi formativi, anno di prova e valutazione di commissione per la conferma del docente.Normalmente un "professore" deve conoscere di psicologia, pedagogia, didattica, tecniche di comunicazione, soluzione di conflitti, applicare tutto ciò al suo lavoro.E’ prassi etica obbligatoria che il docente pratichi l’umiltà, perché in caso contrario troverà davvero duro, sarà odiato dai (…)
-
Il bipolarismo delle responsabilità
7 febbraio 2012Per mascherare incompetenza e incapacità il sindaco Alemanno si è cercato un nemico dall’altra parte della barricata. Un modo per sviare l’attenzione dal dissesto della "cosa pubblica" e dal fallimento dell’ideologia del privato
Salvatore Cannavò da ilfattoquotidiano.it
Non bisogna farsi distrarre dalla polemica innescata da Gianni Alemanno contro la Protezione civile. Il sindaco di Roma, colto in flagranza nella sua evidente incapacità, ha deciso lucidamente di spostare l’attenzione (…) -
5 Stelle, polemica sul diritto di manifestazione. “Vale per tutti, anche per Forza Nuova”
7 febbraio 2012A Rimini il Movimento si è astenuto insieme al Pdl sulla possibilità di non concedere ai neo fascisti la piazza dei Tre Martiri. Defranceschi: "Probabilmente dovrebbero essere dichiarati illegali, ma non spettano alla politica le forzature. Non possiamo diventare come la Lega"
Il Movimento Cinque Stelle difende la libertà di manifestazione per tutti, anche per Forza Nuova, che però risponde invocando il rogo in piazza per il nuovo libro del fumettista Altan. E la Costituzione diventa (…) -
No al licenziamento del ferroviere Riccardo Antonini
7 febbraio 2012La notte del 29 giugno 2009, un treno merci che trasportava Gpl (Gas di petrolio liquefatto) è deragliato nella stazione ferroviaria di Viareggio. Un carrello si è rotto, alcune cisterne sono deragliate di cui una cisterna si è forata. E’ fuoriuscito il Gpl e dopo 3-4 minuti l’esplosione e l’incendio che ha provocato la morte di 32 persone, ustioni gravissime per altre ed un’intera zona della città devastata. Non è stata una fatalità, ma una strage annunciata e consumata sull’altare del (…)
-
[Fano] SCEC: La solidarietà in cammino
7 febbraio 201218 febbraio 2012 alle ore 15,00
Casa Archilei, Via Ugo Bassi 6, Fano
SCEC: La solidarietà in cammino
Incontro laboratoriale sullo Scec, il buono che affianca la moneta
* ore 15,00 - relazione introduttiva di Lisa Bortolotti (Arcipelago SCEC Emilia Romagna)
* ore 16,30 - gruppi di lavoro sullo Scec e relazioni con comunità, banca del tempo, produttori, etica e criticità del progetto
* ore 18,30 - assemblea finale
* ore 19,30 - cena condivisa (prepariamo i nostri (…) -
Sciopero generale se il Governo attacca art. 18
6 febbraio 2012Le prime informazioni relative al confronto tra Governo Monti e OO.SS. sulla riforma del mercato del lavoro mi portano a dare un giudizio negativo sui contenuti della proposta e sul metodo adottato.
La Ministra Fornero sostiene che il governo andrà avanti nel suo progetto anche senza accordo con le parti sociali. La Ministra parte da una presunzione, che il governo dei migliori metterà ordine in un Paese in preda al disordine e che loro sono impegnati a cambiare il “ciclo della vita”. (…) -
Legnano, polemiche sul candidato del 5 Stelle: “Integrazione non è nel Dna dei Rom”
6 febbraio 2012Commenti e critiche alla frase di Daniele Berti, scelto dalla base come candidato a primo cittadino del movimento di Beppe Grillo, già investito dalle polemiche per la frase dello stesso Grillo sullo Ius Soli e per l’abbandono di una consigliera di quartiere di origine rumena
“I Rom non hanno alcuna intenzione di integrarsi, non è nel loro dna”. Questa frase, scritta nel blog di Daniele Berti, candidato sindaco di Legnano per il Movimento 5stelle, sta scatenando un putiferio. Che dilaga (…) -
Il posto fisso per Monti è monotono Ma la figlia del ministro Fornero ne ha due
6 febbraio 2012Il posto fisso per Monti è monotono Ma la figlia del ministro Fornero ne ha due
Silvia Deaglio, 37 anni, risulta professore associato alla facoltà di Medicina dell’Università di Torino. Il secondo impiego è quello di responsabile della ricerca presso la HuGeF, una fondazione attiva nel campo della genetica Il ministro del Lavoro che ha un figlia con doppio lavoro e per giunta nella stessa università torinese di mamma e papà. Silvia Deaglio, 37 anni, risulta così ricercatrice in oncologia (…)