Ci siamo riuniti nella Valle di Siria, Honduras, nei giorni 26, 27, 28 e 29 gennaio, delegazioni nazionali di Panama, Costa Rica, Honduras, Salvador, Guatemala, Messico, con la partecipazione di rappresentanti d’organizzazioni solidali degli Stati Uniti e del Canada, per dibattere, intercambiare e stabilire accordi di lotta contro il modello minerario estrattivo che oggi flagella i nostri territori.
Con l’impulso dato al modello d’accumulazione neoliberista, l’aggressione delle compagnie (…)
Home > contributions
contributions
-
DICHIARAZIONE DEL PRIMO INCONTRO DEL MOVIMENTO MESOAMERICANO CONTRO IL MODELLO ESTRATTIVO MINERARIO M4
2 febbraio 2012 -
La vendetta del burqa: Daniela Santanchè rinviata a giudizio per diffamazione
2 febbraio 2012Daniela Santanchè è stata rinviata a giudizio per diffamazione dal gup di Milano per aver offeso "la reputazione e l’onore" (così si legge nel decreto che ne dispone il giudizio) di una donna italiana convertita all’Islam nel corso della trasmissione televisiva Iceberg, il 21 settembre del 2009. Il giorno prima, la stessa Santanchè aveva messo in scena una vera e propriacerimonia di svelamento post-coloniale, quando a Milano aveva tentato di strappare il velo ad alcune donne musulmane che si (…)
-
La lotta unitaria cerca di controbilanciare le continue demolizioni fatte dallo
2 febbraio 2012La lotta unitaria cerca di controbilanciare le continue demolizioni fatte dallo Stato di Israele
Per sfogare la loro rabbia, per mettere in imbarazzo lo Stato d’Israele e per aumentare le terre da essi sequestrate, i coloni rispondono alle accuse - provenienti sia dai Palestinesi sia dallo Stato d’Israele - aumentando le aggressioni contro i Palestinesi. Per giustificare la distruzione simbolica di avamposti illegali dei coloni, lo Stato d’Israele deve fingere di esservi costretto da una (…) -
PER FAVORE, NON ATTACCATECI!
1 febbraio 2012Il governo Monti è europeista, nel senso che vuole assicurare all’eurozona che l’ economia dell’ Italia sia vitale, nonostante lo Stato abbia un debito pubblico dichiarato, non so se pari o superiore o inferiore alla Francia o alla Spagna, oppure alla Germania. Sta di fatto che l’economia di una Nazione se la stessa contrae un debito molto elevato non può svilupparsi con l’aumento del PIL, quando è necessario contrarre la spesa pubblica ed aumentare il gettito fiscale! Aumento pressione (…)
-
I dati Eurostat e l’art 18
1 febbraio 2012Come più volte detto la flessibilità in uscita che è un eufemismo per dire l’abolizione dell’art 18 è solo e pura ideologismo o lotta di classe detto in termini marxiani. Ed è tale anche, se velatamente ammesso per sotto intesi, dalla stessa compagine governativa, Monti e la Fornero , dalla lacrima facile, quando dicono , che l’art 18 è una anomalia per l’Europa e come tale, come tutte le anomalie italiane vanno portate alla "normalità" .
Per correttezza va detto che in tutti i paesi (…) -
CONTRATTO DEL CREDITO ...NO GRAZIE1111
1 febbraio 2012Certo che se non fosse cosi’ tragico ci sarebbe da ridere ……. Il rinnovo del Contratto dei bancari è arrivato alla sua conclusione e a leggere bene l’accordo, peraltro firmato da tutti, ma proprio tutte le sigle sindacali, ci sarebbe veramente da dire – NO GRAZIE!!! Aumenti economici da giugno 2012, che non coprono neppure il recupero dell’inflazione, 170 euro lordi in tre anni, ma questo sarebbe il minimo, se non fosse che tutti i lavoratori nelle varie forme e per 5 anni verranno (…)
-
Il saccheggio dell’Iraq. Una guerra per le risorse
1 febbraio 2012Pubblichiamo uno studio, realizzato da Bruna Felici di Un ponte per..., sul saccheggio delle risorse in Iraq: un rapporto che fa luce su quanto sta accadendo nel mercato petrolifero iracheno, partendo da un’attenta analisi delle possibili conseguenze legate alla firma contratti da parte delle compagnie straniere.
Londra, 6 novembre 2002. Al Foreign Office si svolge un incontro a porte chiuse tra Michael Arthur della Direzione economica del ministero e Richard Paniguian, responsabile (…) -
"Libertà per i fascisti" ... Ecco come si giustificano i "grillini" di Rimini
1 febbraio 2012Quelli che non sanno ricordare il passato, sono condannati a ripeterlo.
Rimini – All’interno dei locali che ospitano il MoVimento5Stelle di Rimini, per metà di una parete campeggia la frase: “Quelli che non sanno ricordare il passato, sono condannati a ripeterlo [George Santayana]. No al revisionismo storico!”
In questo incipit l’assemblea del MoVimento5Stelle riassume la votazione di ieri sera per chiarire a mezzo stampa al consigliere Galvani e a quella parte, minoritaria, di (…) -
REFERENDUM CONTRO FISCAL COMPACT
1 febbraio 2012Impossibile per una famiglia di lavoratori immigrati pagare l’ennesimo balzello. Il governo Monti mantenga le promesse e lo abolisca.
La norma introdotta con il precedente governo da Maroni e Tremonti prevede il pagamento di una ulteriore somma, da 80 a 200 euro a persona, per il rinnovo o il rilascio del permesso di soggiorno per motivi di lavoro. Si vuole fare cassa con lavoratori in gran parte sottopagati o che stanno vivendo la crisi mediante una tassa decisamente razzista.
Il (…) -
LOCUSTE
1 febbraio 2012HANNO SPARSO CARESTIE A LORO INSAPUTA
Il senatore PD Luigi Lusi, dal 2008 al 2011, per gli inquirenti, si è appropriato di soldi del partito, in qualità di tesoriere, distraendoli dai rimborsi elettorali e dirottandoli sui suoi conti personali.
Si parla di 13 milioni di euro.
Le cronache lo stanno raccontando in queste ore e noi, quelli che paghiamo di tasca nostra il mantenimento dei partiti, lo veniamo a sapere proprio dai giornali: soldi nostri, ancora, come sempre, finiscono per i (…)