Berlusconi sta viaggiando sul suo elicottero con la famiglia. Ad un certo punto decide di gettare una banconota da 5 euro dicendo:"Cosi farò felici 5 persone!" Interviene la moglie dicendo: "Buttane una da 10 euro,cosi farai felici 10 persone!". Allora la figlia entusiasta dice: "Papà! Buttala da 50 euro! Farai felici 50 persone!" A quel punto si gira il pilota dell’elicottero e rivolto a Berlusconi dice: "Perché non si butta Lei! Cosi li fa felici tutti!".
Berlusconi fa naufragio (…)
Home > contributions
contributions
-
Un po’ di buonumore
24 agosto 2005 -
25 al 28 Agosto : festa di Liberazione a Rimini
23 agosto 2005Il circolo Antonio Gramsci del Partito della Rifondazione Comunista Sinistra Europea di Rimini:
organizza dal 25 al 28 Agosto la Festa di Liberazione presso il Parco Murri in v.le Regina Margherita a Bellariva di Rimini di fronte al bagno n°96
Programma: GIOVEDI 25 Agosto
ore 20.30 area dibattiti:
Adriatico mare di pace da Vukovar alla Palestina
con:
Ali Rashid (ambasciata palestinese in Italia)
Stefano Chiarini (giornalista de "il Manifesto")
Don Vitaliano della Sala
prof. (…) -
La Catena di San Libero
23 agosto 2005riccardo orioles
22 agosto 2005 n. 298
Un uomo andava da Gerico a Gerusalemme. Strada facendo fu assalito da manifestanti di Hamas o dalla polizia militare israeliana. Comunque fu abbandonato, ferito, sul ciglio dell’autostrada. Scorrevano le ore e l’uomo restava li’, e nessuno si fermava. Passarono una mercedes e una bianchina. Sulla Bianchina c’era una donna, sicuramente di facili costumi (statisticamente nigeriana o albanese, essendo oramai il mondo nel duemila, e non piu’ veneta o (…) -
20 DENUNCE CONTRO I SENZA CASA IN LOTTA A PALERMO
23 agosto 2005Nella mattinata del 23 agosto la Digos di Palermo ha notificato 20 denunce verso altrettanti militanti del comitato di lotta x la casa "12 luglio" e del centro sociale ExKarcere , per occupazione di edificio pubblico ed interruzione di pubblico servizio.
IL Comitato di lotta x la casa il 30 marzo del 2005 ha occupato i locali dell’assessorato alla casa per rispondere alla negligenza delle istituzioni locali nell’affrontare l’emergenza abitativa a Palermo.
Le istituzioni continuano a (…) -
Per i lavoratori BNL il problema e’ il lavoro .....
23 agosto 2005da "il manifesto" 21/8/2005
Caro Galapagos,
l’Ops del Banco di Bilbao è sembrata a molti come la migliore soluzione per quei problemi che da anni assillano la nostra banca: capitalizzazione inadeguata, scarsa efficienza, operatività «faticosa», maldestra gestione dei rischi.
I salvatori, pur offrendo solo carta e non denaro, sono importante realtà internazionale, tra i primi della classe nel settore per efficienza e redditività, arrivavano con un piano industriale credibile (con i (…) -
Dopo il Caimano di Moretti,forse "l’Arrampicato" di D.Risi
23 agosto 2005Il regista del «Sorpasso»: l’idea è piaciuta a molti, ma poi mi dicono no «Il mio film su Berlusconi? Potrebbe produrlo solo lui» Dino Risi: soggetto su un piazzista che diventa imperatore di Dino Risi
Non c’è solo Nanni Moretti col suo misterioso Caimano che parla e sparla del presidente del Consiglio. Anche Dino Risi, uno dei padri della commedia (a 89 anni è patriarca) ha scritto di recente un soggetto dal provvisorio titolo L’arrampicata in cui Berlusconi si riconosce lontano un (…) -
"Forse Marcello Pera e’ totalmente idiota"
23 agosto 2005di Viviana Vivarelli
La citazione e’ da Liberazione: “Un dubbio coglie tutti noi: forse Marcello Pera e’ totalmente idiota” (Piero Sansonetti)
Chissa’ se l’ineffabile Pera si immaginava di suscitare tanta reazione negativa?
Ma cosa sara’ il Bene per uno come lui? Il proprio trito vantaggio, evidentemente.
Parte da posizioni di sinistra, come Ferrara (partono tutti da sinistra, sembra che la sinistra piu’ che un punto di arrivo sia un punto di partenza, una specie di trampolino): (…) -
23 agosto 1927 Sacco et Vanzetti sono assassinati...
23 agosto 2005Il 23 agosto 1927, alle ore 0,19 veniva giustiziato sulla sedia elettrica Nicola Sacco. Alle 0,26 toccava a Bartolomeo Vanzetti subire lo stesso destino.
Ma la storia di Sacco e Vanzetti, i due emigrati italiani accusati negli Stati Uniti di aver preso parte ad una rapina uccidendo un cassiere e una guardia nonostante le prove evidenti della loro innocenza, non si chiudeva con la loro esecuzione.
MARTIRI RIABILITATI
Una storia di ordinaria ingiustizia, che divenne qualcosa di più (…) -
Lo stillicidio di morti in Iraq e l’assenza di un piano di ritiro intaccano il gradimento della Casa Bianca
23 agosto 2005Usa, cresce il fronte anti-guerra. Bush: "Ma noi teniamo la rotta"
di VITTORIO ZUCCONI
IL solo a non avere dubbi, a non poterli avere, di fronte al caos istituzionale e militare dell’Iraq è ormai lui, George W. Bush. Nell’affannoso rush verso una Costituzione irachena senza consenso e senza chiarezza, imposta dalla potenza occupante per frenare il collasso del fronte interno in patria, Bush si è scosso dalla vacanza texana e ha ripreso in un discorso davanti a una sicura claque di reduci (…) -
«Meticciato, attacco alla civiltà europea»: Pera come i teorici del razzismo
23 agosto 2005di be.mo.
«È nostra salda opinione che l’incrocio con gli Africani sia un attentato contro la civiltà europea perché la espone a decadenza (...) Dal meticciato rifuggiamo consci dei pericoli che trascina con sé, ma al tempo stesso cerchiamo senza illusioni l’elevazione degli indigeni nell’interesse loro e nostro, e per averli utili dipendenti nello sfruttamento delle aziende coloniali».
«In Europa la popolazione diminuisce, si apre la porta all’immigrazione incontrollata, e si diventa (…)




