Esprimiamo la nostra solidarietà agli occupanti del "Laboratorio del precariato metropolitano - CRASH" sgomberato il 19 agosto con un massiccio intervento della Questura.
Uno stabile lasciato per anni al degrado era stato trasformato e recuperato per un uso sociale e pubblico.
Siamo di fronte alla tristemente nota tradizione che vede compiersi in pieno agosto operazioni di "bonifica" contro esperienze di lotta e occupazione.
Alle istanze sociali poste dalle lotte, alle richieste dei (…)
Home > contributions
contributions
-
Solidarietà per lo sgombero del "Laboratorio del precariato metropolitano - Crash"
20 agosto 2005 -
Energie pulite
20 agosto 2005Dal sito beppegrillo.it
Prima buona notizia: approvati in California con la legge: “The California million solar roofs bill”, un milione di tetti solari. Obiettivo: installare, entro il 2018, 3000 megavat di impianti fotovoltaici che produrranno elettricita’ equivalente alla produzione di 60 centrali termoelettriche tradizionali. L’approvazione della legge e’ stata possibile grazie a una grande mobilitazione pubblica: la “Vote Solar Initiative”, con l’invio di decine di migliaia di e-mail (…) -
DONNE IN NERO : DICHIARAZIONE DI SOSTEGNO A CINDY SHEEHAN
20 agosto 2005INCONTRO INTERNAZIONALE DONNE IN NERO 17 AGOSTO 2005 GERUSALEMME
Vi prego di diffondere Doriana Goracci Donne in Nero Tuscia
Noi, partecipanti all’Incontro Internazionale delle Donne in Nero, ci congratuliamo con te per la tua coraggiosa veglia a Crawford, Texas. Tu sei la dimostrazione che una madre addolorata ha piu’ potere del Presidente Bush e della sua macchina di guerra.
Tu sei un simbolo per tutte le mogli, madri e sorelle che hanno perduto i loro cari in guerre assurde e (…) -
GERUSALEMME 700 donne per la pace giusta
20 agosto 2005Da ogni parte Sono venute da tutto il mondo. Fra loro israeliane e palestinesi,le poche riuscite a passare
de LUISA MORGANTINI * GERUSALEMME
Grandi gazebo situati nel giardino dell’albergo Seven Arches ospitano circa 700 donne provenienti da ogni parte del mondo, cambogiane, giapponesi, europee, canadesi, australiane, colombiane, sudafricane, serbe, corate, bosniache e naturalmente palestinesi ed israeliane, ed ancora altre. Dall’albergo, costruito dai giordani quando ancora dominavano i (…) -
COBAS PISA - Comunicato su Camp Darby
20 agosto 2005CONFEDERAZIONE COBAS PISA
La notizia dell’ampliamento della base militare USA di Camp Darby apparsa sulla stampa di ieri ha sorpreso solamente coloro che, in buona o cattiva fede, hanno ignorato o sottovalutato il ruolo centrale che la base riveste nella strategia di guerra statunitense e nell’ambito della NATO come alleanza di proiezione offensiva verso l’Est europeo e il Vicino e Medio Oriente.
Camp Darby, anziche’ chiudere o essere almeno ridimensionata, addirittura verra’ potenziata: (…) -
Resoconto della riunione dell’8 luglio per organizzare l’Assemblea di novembre per la ’Carta’ dell’altra Europa
20 agosto 2005Carissimi/e, vi invio un resoconto della riunione dell’8 luglio, ridotto all’essenziale, per facilitare il lavoro di traduzione per diffonderlo nella rete europea. saluti
di Franco Russo
PS Se mancassero argomenti fondamentali, rispondetemi e li integriamo prima che ne venga fatta la traduzione.
Resoconto
Si è svolta oggi pomeriggio la riunione del collettivo per organizzare l’Assemblea di novembre per la ’Carta’ dell’altra Europa (titolo provvisorio); vi hanno partecipato 18 persone (…) -
Resoconto sulla Conferenza di Parigi dei collettivi del no alla costituzione europea
20 agosto 2005di Franco Russo
Resoconto
Convocata da un gruppo di lavoro francese, espressione dei collettivi del no, si è tenuta a Parigi una Conferenza europea (24-25 giugno): 200 persone, in rappresentanza di movimenti, sindacati, partiti, associazioni, gruppi parlamentari di tutta Europa. A essa hannno preso parte anche forze che hanno espresso un ’sì critico’ verso il Trattato: una Conferenza dunque già capace di porre su basi nuove il dialogo tra quanti/e ritengono che in ogni caso il processo (…) -
TELEFONARE A BASSO COSTO
20 agosto 2005Uno dei compiti dei no global e’ attaccare le multinazionali, per questo c’e’ molta attenzione a tutti quei meccanismi di mercato e di consumo, e a tutte quelle possibilita’ tecniche (vedi linux) con cui si puo’ recare loro danno.
Uno dei peggiori potentati economici del nostro paese e’ Telecom. Lungi dall’aver inaugurato una economia concorrenziale per abbattere i prezzi, agisce in modo prevaricante e spesso illegale sugli utenti esercitando un monopolio di fatto senza che gli organi (…) -
17 -19 agosto 1893 : il massacro degli italiani a Aigues-Mortes (Francia)
20 agosto 2005“MORTE AGLI ITALIANI!" (il massacro di Aigues-Mortes)
di Enzo Barnabà
MORTE AGLI ITALIANI!Il massacro di Aigues-Mortes, che il 17 agosto 1893 costò la vita a nove operai italiani linciati da una folla inferocita, rappresenta un episodio capitale nella storia dei rapporti tra l’Italia e la Francia. Eppure le storie generali, le enciclopedie ed i media, quando ne accennano, non mancano di riproporre inesattezze che risalgono alle versioni frettolose o interessate all’epoca, mentre frotte (…) -
Intellettuali e comunismo
20 agosto 2005di Oreste Scalzone
Prendiamo quindi i postsessantottardi, quelli acceduti all’esercizio della pontificazione. Non sto polemizzando su quelli diventati, riconosciuti socialmente o anche quelli semplicemente guru di un gruppuscolo. Negli anni ’80 trionfa l’effetto choc della scoperta più o meno progressiva di quella che qualcuno potrebbe chiamare la grande illusione. Comincia come per caso a livello largo, un po’ dopo la morte di Mao Tsedong, il processo alla banda dei Quattro con la (…)




