Appello sottoscritto dai Segretari e Presidenti di partito:
On. Fausto Bertinotti - Rifondazione Comunista On. Pecoraro Scanio - Verdi On. Oliviero Diliberto - Comunisti Italiani On. Antonio Di Pietro - Italia dei Valori tra le altre adesioni che stanno arrivando e pubblicheremo On. Marco Rizzo - Presidente PDCI Parlamento Europeo On. Pier Paolo Cento - Deputato Verdi On. Luigi Malabarba - Senatore PRC
La recente decisione dell’Alitalia di disconoscere totalmente ed immediatamente le (…)
Home > contributions
contributions
-
Sult/Alitalia, le forze progressiste lanciano un appello per la risoluzione della vertenza
26 agosto 2005 -
Amnesty e il traffico di armi
26 agosto 2005di Viviana Vivarelli
Mi scuso se spesso divento aggressiva, anche se sono una pacifista ma non ho fatto voto di silenzio e non sono per niente pacifica, ormai ho dei nervi coperti che saltano ogni volta che una frase di profonda ipocrisia, mi fa sobbalzare. E comincio a non poterne piu’ di fascisti, di berlusconiani, di runiani, di periani e di altri mostri simili.
Accusare i no global di violenza mi pare, dopo tutto quello che e’ successo, qualcosa di non piu’ sostenibile. Comincio a (…) -
Proposta di un assessorato per gli stranieri
26 agosto 2005di Patrizia Sentinelli
Ben venga la proposta di un assessorato per gli stranieri ma nel frattempo troviamo delle rapide soluzioni alle tante situazioni di precarietà.” Dichiarazione della Capogruppo del PRC al Comune di Roma Patrizia Sentinelli
In riferimento all’articolo di Gabriele Isman, apparso su La Repubblica di oggi, relativo alla proposta avanzata dal coordinatore di maggioranza Silvio Di Francia di costituire un assessorato per gli stranieri al Comune di Roma, ritengo la (…) -
PdCI: non a tutti piace la "bicicletta" di Diliberto
26 agosto 2005di Ok. Tober
Sulla base delle poche informazioni disponibili sul Comitato Centrale del PdCI tenuto nel luglio scorso emergono evidenti i problemi esistenti all’interno di questo partito. Non tutti, evidentemente, condividono la proposta di accordo elettorale con i Verdi per la prossime elezioni politiche. Accordo che riguarderà solo la quota proporzionale della Camera dei deputati, dato che per il Senato e per la parte maggioritaria della Camera ci sarà la presenza di tutta l’Unione. (…) -
Nicaragua: XXV aniversario CNA a Niquinhomo
26 agosto 2005di Giorgio Trucchi
Sono già passati 25 anni dalla Cruzada Nacional de Alfabetización (CNA), da quando circa 100 mila persone, la maggior parte studenti e studentesse delle scuole superiori, hanno abbandonato per cinque mesi le loro case e si sono sparse per l’intero Nicaragua con l’obiettivo di insegnare a leggere e scrivere a centinaia di migliaia di nicaraguensi costretti nell’ignoranza dalla feroce dittatura somozista.
Era il 23 agosto del 1980 quando l’Ejercito Popular de (…) -
Si va verso lo sciopero generale dei trasporti SULT/Alitalia mediazione fallita.
25 agosto 2005Sciopero spostato al 6 e 7 settembre
L’incontro odierno con il Ministro Maroni non ha purtroppo prodotto risultati positivi. Nonostante l’impegno del Ministro, che valutiamo sicuramente in modo positivo, ci è stato comunicato che il Presidente Cimoli ha mantenuto una posizione rigida ed ha negato qualsiasi possibilità di mediazione.
A questo punto è indispensabile sottolineare e denunciare alcuni aspetti che consideriamo scandalosi, indegni e fortemente preoccupanti. In questa storia, (…) -
Festa di Liberazione - Teramo
25 agosto 2005 -
Uruguay e Argentina : cento fiori tenuti insieme da un nastro colorato
25 agosto 2005di Carlo Cartocci
Una visita rapida, limitata nel tempo, ma intensa, quella fatta in Uruguay e Argentina da una delegazione del Prc per incontrare i compagni che vivono in quei paesi. La decisione presa dal partito di intensificare le relazioni con gli "italiani nel mondo", non nasce soltanto dalla volontà di recuperare il ritardo rispetto alle iniziative di altri partiti che, da anni, tessono relazioni in vista del voto ai referendum e alle elezioni politiche che la legge consente agli (…) -
IL COLLETTIVO BELLACIAO ARGENTINO DI CORDOBA
25 agosto 2005Sommando il proprio lavoro, dedicazione e creatività a quella di tanti altri italiani e italiane sparsi/e per il mondo, anche nella città di Córdoba, nel pieno centro dell’Argentina, si è formato da qualche mese un Collettivo Bellaciao, di cui se ne condividono obiettivi e principi.
In questo breve periodo di vita, il gruppo di Córdoba ha dato vita a una serie di iniziative che elenchiamo: la visita e gli incontri della delegazione del PRC, con il responsabile per gli italiani nel mondo (…) -
Stalinisti a oltranza
25 agosto 2005di Oreste Scalzone
La nuova filosofia e il clima da anni ’80 in Francia si vedono del tutto dispiegati, in Italia, invece, sembrano più frenati.
Questi continuano ad essere perfettamente stalinisti sul piano euristico ed epistemologico, perché comunque è come se, ancora una volta, riconfermassero la stessa dannatio memoriae di allora per tutti i comunisti diversi che erano stati già schiacciati nella storia: gli anarchici, e poi gli internazionalisti, i bordighiani, le correnti (…)




