La fascistopoli del sindaco Alemanno presenta molti aspetti di continuità con quanto avvenuto sotto precedenti amministrazioni romane, ma anche notevoli elementi di novità. Ad oggi, si parla di oltre 4.000 assunzioni in due anni nell’ambito delle aziende ex municipalizzate, in particolare AMA, ATAC ed ACEA, ma non è escluso che questi numeri possano lievitare ulteriormente, coinvolgendo altri settori nella disponibilità del sindaco, come gli appalti per forniture di beni e servizi e le (…)
Home > contributions
contributions
-
Roma: Alemanno e i suoi forchettoni neri
6 gennaio 2011 -
“NO” ai matrimoni gay: lo ribadisce un’ordinanza di oggi della Consulta
5 gennaio 2011L’ordinanza della Corte Costituzionale di oggi la n° 4/2011 ripropone il tema del riconoscimento e della tutela giuridica delle coppie omosessuali escludendo l’illegittimità delle norme del codice civile che impediscono di sposarsi a persone dello stesso sesso. Ne dà notizia Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”. Secondo i giudici non è possibile celebrare matrimoni tra persone (…)
-
ilmascalzone
5 gennaio 2011Rivoluzionari e conservatori
Non è lontano il tempo in cui i giovani erano accusati di essere frivoli e disimpegnati politicamente. Ora che iniziano a mobilitarsi e a battersi per i propri diritti e per ottenere un futuro dignitoso, sono temuti e stigmatizzati addirittura quali “terroristi” e “potenziali assassini”. Come si fa a giustificare una simile discordanza di valutazioni?
E’ evidente il disorientamento e l’incapacità di cogliere la reale natura di un fenomeno che in molti (…) -
Su Cesare Battisti
5 gennaio 2011L’ordinamento italiano è l’unico che ammette in generale il procedimento in contumacia per ogni tipo di reato. In alcuni Paesi europei, invece, il procedimento in contumacia è limitato ai reati meno gravi (ad esempio in Gran Bretagna); in altri Stati esso non è proprio ammesso (come nell’ordinamento tedesco, in cui la mancata comparizione in
giudizio dell’imputato sospende il procedimento)....
http://danielesensi.blogspot.com/2011/01/su-cesare-battisti.html
giudizio dell’imputato (…) -
COMPAGNI PADRONI
5 gennaio 2011PD E CGIL PERDONO BUSSOLA E TRENI PER TARALLI E VINO
Dopo la manifestazione ultima degli studenti contro la riforma porcata Gelmini, il Movimento in lotta ha chiesto al neo segretario della CGIL Camusso la proclamazione immediata dello sciopero generale contro questo governo.
Stiamo ancora aspettando.
L’unica cosa che abbiamo capito è che il più grande sindacato italiano d’opposizione attende, per bocca sempre della Camusso, di trattare.
Non abbiamo però capito, onestamente, con chi (…) -
Dal 1 Gennaio 2011 al bando lo Stress da lavoro
4 gennaio 2011Circolare del Ministero del Lavoro: Dal 1 Gennaio 2011 al bando lo “stress” da lavoro Quanti lavoratori si ammalano di “stress”? Si perché lo stress da lavoro può essere considerato una malattia professionale al pari di tante patologie connesse all’ambiente lavorativo, anche perché come è noto sul il datore di lavoro incombono obblighi ben specifici derivanti dalla legge e dai regolamenti e quindi di monitorare eventuali situazioni che possono arrecare danno alla salute del dipendente. Una (…)
-
le guerre di religione
4 gennaio 2011– le guerre di religione - di Paolo De Gregorio, 4 gennaio 2011
Come al solito, a dimostrazione che non cambia mai nulla, dopo le stragi dei cristiani, si levano acute e stridule le solite voci che chiedono che sia garantita la “libertà religiosa”, senza che nessuno si impegni a fare chiarezza su queste barbarie, sulle origini del male, e soprattutto nessuno chiede che l’umanità sia liberata dalle religioni, da tutte le religioni. Non si dovrebbe perdere mai l’occasione di ricordare che (…) -
Chiamale se vuoi … emozioni. Battisti libero!
4 gennaio 2011Ce ne avessimo di “moderati” come Lula.
E’ che a noi ce toccano “estremisti” come Di Pietro..!?
Tra le altre cose, ciò che fa riflettere (e godere) è come uno stato che fino 10-15 anni fa si sarebbe messo sull’attenti di fronte alle reiterate pressioni della diplomazia italica (leggasi interessi economici a nome Fiat, Telecom, ecc.) oggi le molla una sonora sberla.
L’eurocentrismo becero della pseudosinistra nostrana ancora una volta mostra il nanismo politico nel quale siamo immersi ... -
La storia ci assolverà?
4 gennaio 2011La storia ci assolverà? Le feste natalizie e i buoni propositi per il nuovo anno, partendo da un’analisi, politica e umana, di quanto successo fino ad ora.
In questi giorni di festa, in cui i ritmi della quotidianità si rallentano e cedono il passo al tempo del riposo, accade che vi sia più tempo per riflettere su ciò che si è fatto sino a quel momento, per provare a ragionare su cosa aspettarci dal prossimo futuro. In questi giorni ho avviato una serie di ragionamenti, in ambito (…) -
ECONOMIA METAPOLITICA
4 gennaio 2011Ormai viene ammesso senza remore da commentatori di differente ispirazione, come Innocenzo Cipolletta e Loretta Napoleoni (1). Alle origini dell’attuale crisi economica ci sono le guerre in Iraq e in Afghanistan. Per finanziare imprese militari che gli Stati Uniti non potevano permettersi, l’amministrazione americana, attraverso la Federal Reserve, quasi azzerò i tassi di interesse, in modo da avere disponibilità dei capitali ingenti liquidi che le necessitavano. Tutti i governi occidentali (…)