– il massacro della verità - di Paolo De Gregorio, 17 giugno 2010
Ditemi voi se è possibile che un capo di governo appaia in Tv agitando dei dati palesemente falsi, nella fattispecie citando un numero di 7 milioni e mezzo di cittadini intercettati dalla magistratura, bugia sulla quale si fonda la legittimità di fare una legge restrittiva gradita a tutti i ladri e delinquenti. I dati ufficiali del Ministero della Giustizia parlano di 130 mila decreti di intercettazioni all’anno, e l’80% (…)
Home > contributions
contributions
-
il massacro della verità
17 giugno 2010 -
Attenzione alle Onlus Fasciste che dicono di aiutare i bambini Palestinesi.
17 giugno 2010Invitiamo i compagni e gli amici dei compagni che sono sensibili e informati sulla causa palestinese, soprattutto per i più piccoli che subiscono vite non degne di essere chiamate di bambino a controllare con una certa attenzione le loro donazioni e a chi sono realmente destinate in alcuni casi. Come sappiamo posso nascondersi attività illecite e gruppi di chiara matrice fascista dietro di esse, non fidatevi se si autodefiniscono "umanitarie": di Onlus di camerati ve ne sono purtroppo a (…)
-
Leghe pallonare naziromane in risposta a quelle del Nord, i fasci non si smentis
17 giugno 2010Ci sono strumenti validi, soprattutto quando è dal basso che manca un’opinione, che sia veicolata dalla stampa e dalla informazione ufficiale, quella atta in fin dei conti a dare visibilità efare notizia. Ci sono i medesimi strumenti destinati a trasformarsi fra le nostre mani, come qualcosa che rimane in corso d’opera e non è dato sapere, se non con un piccolo sforzo di logica, a cosa è destinato il suo futuro. Lo capì l’uomo primitivo, col fuoco e con le armi, mezzi d’ausilio e d’offesa. (…)
-
Fronte del porto
17 giugno 2010Fronte del porto A quanto pare il no della Fiom ha messo in agitazione l’establiscement italiano che ha difficoltà a reggere la scelta Fiat senza unanimità di consensi. Soltanto l’unanimità può nascondere la profonda ferita ai diritti arrecata dal documento Marchionne. La scelta della Fiat sottoscritta da tutti i sindacati esclusa la Fiom è troppo dura, troppo pesante per essere esposta ad una pur minoritaria opposizione. Anche Veltroni è intervenuto per spruzzare veleno contro gli (…)
-
L’Aquila, il giorno della rabbia - Corteo di 10.000 persone - Bloccata la A24
16 giugno 2010Almeno diecimila persone, ventimila per gli organizzatori, hanno partecipato alla marcia per la ricostruzione. L’Aquila è stata invasa da un lungo e pacifico corteo neroverde (i colori della città) che ha chiesto la proroga della sospensione delle tasse per tutti e certezze sui fondi per la ricostruzione. Alcuni manifestanti, circa cinquemila, hanno raggiunto e bloccato per circa un’ora il casello autostradale dell’A24 dove il sindaco Cialente ha improvisato un comizio: "Non chiediamo nulla, (…)
-
quota 25mila scrutini bloccati... / hic sunt COBAS
16 giugno 2010SI VA VERSO I 25 MILA SCRUTINI BLOCCATI IN TUTTA ITALIA
I dati di questa mattina ci confermano il superamento netto dei 20 mila scrutini bloccati in tutta Italia ed è assai probabile che entro questa sera avremo raggiunto la cifra di 25 mila. Dopo lo straordinario successo, dal 7 al 12 giugno, dello sciopero nelle prime 7 regioni (gli ultimi dati sono di circa 5500 blocchi), ieri ed oggi lo sciopero degli scrutini e di tutte le attività scolastiche indetto dai COBAS ha dilagato nelle (…) -
Democrazia è innanzitutto diritto al lavoro, diritto alla vita !
16 giugno 2010L’orribile “accordo” di Pomigliano targato Marchionne con appoggio del governo è un gravissimo attentato alla democrazia.
Si tenta di cancellare anni di battaglie dei lavoratori.
Si tenta di rendere ancora più inerme chi chiede soltanto di lavorare per poter vivere.
E’ un ricatto e dei peggiori.
E’ un fatto di una gravità inaudita, si torna alla fine 800………..
( sciopero= licenziamento, pausa pranzo non prima di 8 ore di lavoro, controllo dei tempi e rendimento di produzione con (…) -
"Mi pesa non aver trovato gli assassini di Fausto e Iaio"
16 giugno 2010«Mi pesa non aver trovato gli assassini dei milanesi Fausto e Iaio» - Spataro e i falsi complotti «Inutile cercare le manone».
«C’ è tutto» quello di cui Spataro sembra voler riempire il suo libro: «C’ è la legge, prima di ogni altra cosa, rappresentata da uomini senza volto la cui identità sta scritta solo nella fascia al braccio», gli agenti federali Marshals Service che nel 1960 su ordine della Corte suprema americana scortavano la bambina di colore Ruby Bridges affinché fosse ammessa (…) -
Maramaldo a Pomigliano
16 giugno 2010Una pugnalata alla schiena della CGIL alla Fiom ed ai metalmeccanici
http://www.cgilcampania.it/portale/ -
Amianto. Una biografia operaia
16 giugno 2010Amianto. Una biografia operaia
di Alberto Prunetti
1. Ma che freddo fa
Questa è la storia di uno che si chiamava come me ed era nato nel giorno in cui io sono nato, eppure non sono io. È una storia che comincia con una canzone di Nada. È il 1969, siamo alla fine dei favolosi anni Sessanta e al Cardellino di Castiglioncello Nada Malanina, reduce dal festival di Sanremo, ha appena cantato “Ma che freddo fa”. La fotografano circondata da ammiratori e camerieri. Accanto a lei c’è un (…)