Sia chiaro che i confini del mio paese non chiudono i miei orizzonti; come no global il mio orizzonte è il mondo e la mia patria l’umanità. Ma vale per me, come per ogni uomo la gerarchia naturale per cui apro gli occhi prima sulla la mia famiglia, la mia città, poi la mia regione, il mio paese, il mio continente, il mio orizzonte culturale e infine l’intera Terra. Se pure ci sono diritti e valori che vorrei riconosciuti sull’intero mondo, è naturale ed umano che la mia crescita avanzi per (…)
Home > contributions
contributions
-
L’urlo di radio Padania
15 giugno 2010 -
VERSO I 20 MILA SCRUTINI BLOCCATI IN TUTTA ITALIA
14 giugno 2010VERSO I 20 MILA SCRUTINI BLOCCATI IN TUTTA ITALIA
OGGI E DOMANI IN SCIOPERO 13 REGIONI
MANIFESTAZIONE OGGI A ROMA DAVANTI AL MINISTERO
Dopo il clamoroso successo del “primo tempo” della lotta in difesa della scuola che ha coinvolto sette Regioni con un bilancio di oltre 5000 scrutini bloccati, OGGI LO SCIOPERO DEGLI SCRUTINI e di tutte le attività scolastiche indetto dai COBAS STA DILAGANDO nelle Regioni più grandi comePiemonte, Lombardia, Toscana, Lazio, Campania, Sicilia, oltre a (…) -
l’insostenibile peso del liberismo
14 giugno 2010– l’insostenibile peso del liberismo – di Paolo De Gregorio, 14 giugno 2010
La “trattativa” fra FIAT e sindacati per il futuro di Pomigliano si configura come apripista delle future relazioni industriali tra padroni e operai, in termini di aperto ricatto, dove le carte sono tutte in mano ai padroni e i subalterni non possono far altro che chinare la testa e buttare al cesso ogni conquista e ogni peso come classe sociale. Ciò che ha reso possibile questo “aut aut” è la globalizzazione che (…) -
Pomigliano come Alitalia
14 giugno 2010Pomigliano come Alitalia Dopo il comunicato della segreteria del PD di disponibilità alle brutali ingiunzioni della Fiat ai lavoratori di Pomigliano speravo che la CGIL non vi si adeguasse ed intervenisse a difesa della posizione Fiom. Non è stato così e si sta ripetendo la situazione che portò al traumatico accordo per l’Alitalia. Allora la CGIL finì con l’apporre la sua firma accanto a quella di Cisl, Uil ed UGL che per giorni aveva criticato. Oggi i lavoratori dell’Alitalia sono (…)
-
MARINALEDA - DOVE UN MONDO DIVERSO E MIGLIORE È POSSIBILE
13 giugno 2010A circa 100 Km a est da Siviglia si trova una cittadina di 2.700 persone chiamata Marinaleda. È una delle numerose città e paesi agricoli nella provincia di Siviglia, circondata da miglia e miglia di distese pianeggianti e agricole. Ciò che contraddistingue Marinaleda da qualunque altro posto in Spagna e, se possibile, anche in Europa è che per gli ultimi trent’anni è stata il centro di continue lotte per il lavoro e un luogo dove è emersa un’attuale forma operante e in evoluzione di (…)
-
pomigliano e alitalia
13 giugno 2010Il gioco al massacro della Fiom si è fatto pesante. La svolta autoritaria del capitalismo italiano non sopporta opposizioni anche se minoritarie.,
Imporranno il loro accordo come hanno fatto con l’Alitalia. Epifani correggerà qualche virgola come fece a Fiumicino e poi firmerà anche se non firmerà la Fiom. Siamo a questo punto. Spero sempre che non succeda quanto temo. -
ULTIME NOTIZIE SULLA CRICCA (che tra poco non potremo più scrivere)
13 giugno 2010Le carte su Scajola, Bertolaso, Matteoli, Lunardi Dalle Grandi Opere alla ricostruzione dell’Aquila. Per i magistrati di Perugia anche l’appartamento dell’ex ministro delle Infrastrutture sarebbe stato ristrutturato da Anemone. La censura arriva anche sui libri, con il trucco del diritto di rettifica.
È L’ULTIMA CRICCA RACCONTABILE (di Antonio Massari)
Tra pochi giorni questi articoli saranno vietati. Le dimissioni del ministro Claudio Scajola, gli affari della “cr icca” c he gestiva gli (…) -
Tasse, L’Aquila si fa sentire
13 giugno 2010Il 16 giugno manifestazione per le vie del centro storico
La città è chiamata a raccolta per la mobilitazione generale dei comuni dell’area del cratere, finalizzata a promuovere una piattaforma alternativa alle disposizioni dettate sulla manovra correttiva sulle agevolazioni fiscali per le zone colpite dal terremoto del 6 aprile 2009.
La manifestazione si svolgerà all’Aquila, mercoledì 16 giugno. L’appuntamento alla villa Comunale è in programma alle 16. Da lì partirà il corteo alla (…) -
Luttazzi: «Sbranato dalla comunità dei fan»
13 giugno 2010I Wu Ming su Luttazzi: «Sbranato dalla comunità dei fan» di Wu Ming
Daniele Luttazzi divorato dai suoi fan, che nel distruggerlo pèrdono una parte di se stessi. È il suicidio di una comunità, un rituale auto-cannibalistico. Anzi, no, un carnevale, nel senso bachtiniano. Quando descrisse la dinamica del carnevale, del mondo che si rovescia, Bachtin aveva in mente le purghe staliniane: un giorno eri membro del comitato centrale, potente, riverito; il giorno dopo eri processato da traditore e (…) -
C’è una nuova "Auschwitz" che fabbrica desideri...
13 giugno 2010L’undicesimo suicidio di un giovane operaio cinese è avvenuto il 27 maggio scorso. Stando a quanto denuncia il gruppo di attivisti Students & Scholars Against Corporate Misbehavior (SACOM), il ventisettenne Yan Li sarebbe morto letteralmente di lavoro dopo un turno continuato della durata di 34 ore.
420 mila operai cinesi imprigionati nella più grande catena di montaggio del pianeta. Si chiama Shenzhen, la città del sud della Cina dove ha sede la Foxconn Technology Group, l’azienda (…)