Circa un anno e mezzo fa avevamo segnalato le frequenti competizioni “on the road” di improvvisati motociclisti che sfrecciavano sulle Nostre strade a bordo di potentissimi bolidi a due ruote incuranti di controlli, della propria incolumità e di quella degli altri automobilisti. Ebbene, con la bella stagione aumentano vertiginosamente le segnalazioni da ogni parte d’Italia che rilevano la presenza di vere e proprie bande alcune di decine e decine di centauri che percorrono itinerari che a (…)
Home > contributions
contributions
-
Scommesse clandestine e Sicurezza stradale. Motociclisti improvvisati fanno a ga
13 giugno 2010 -
contro il fascismo sociale e politico
12 giugno 2010Contro il fascismo politico e sociale L’atteggiamento gladiatorio di Merchionne che intima l’accettazione senza discutere delle sue proposte ai sindacati pena il trasferimento delle fabbriche in Serbia e Polonia e l’indurimento della azione del governo di destra che ha un programma, secondo dati pubblicati da Niki Vendola, di oltre ottanta miliardi di euro da spremere al lavoro dipendente ed allo Stato ha cancellato i pochi margini "riformisti" che avevano consentivano una conclusione (…)
-
Vaticano SpA: azioni in ribasso
12 giugno 2010– Vaticano SpA: azioni in ribasso - di Paolo De Gregorio, 12 giugno 2010
Leggo da “Il Fatto quotidiano” di oggi 12 giugno (unico giornale indipendente da padroni e partiti), i dati che riguardano l’8 per mille alla Chiesa, relativi alle dichiarazioni fiscali del 2007, che ci confortano su una possibile evoluzione darwiniana del popolo italiano, in cui si legge che le offerte sottoscritte sono diminuite, da 16 milioni e mezzo di euro a 14,9 milioni di euro. C’è da sperare in una ulteriore (…) -
L’Aquila : sfondati affreschi del 1700 per puntellare palazzo inagibile
12 giugno 2010L’AQUILA. Immagini shock arrivano dalla Soprintendenza dei Beni Culturali. Una ditta privata incaricata di mettere in sicurezza dopo il terremoto palazzo Carli Benedetti, nel centro storico dell’Aquila, ha sfondato gli affreschi settecenteschi sopra le porte dell’edificio.
Un vero e proprio scempio reso noto dalle pagine del Corriere della Sera.
L’impresa avrebbe messo i tiranti sui dipinti e quando i proprietari del palazzo si sono accorti dei buchi negli affreschi hanno fatto una (…) -
Veneto, concorso pubblico: richiesta conoscenza del dialetto
12 giugno 2010Se siete tra coloro che bazzicano i concorsi pubblici, sarà bene che cominciate ad attrezzarvi, poiché simili brillanti idiozie sanno essere altamente contagiose e già in passato hanno dato prova di un’invidiabile abilità nel diffondersi ovunque, per osmosi, con sfrontata disinvoltura, via via che procede la fuga del Paese da se stesso: nel padovano si assumono vigili; tra i requisiti richiesti, la conoscenza del dialetto veneto - e nemmeno di un dialetto veneto qualsiasi: poiché le parlate (…)
-
Una religione pagana di massa
12 giugno 2010Una religione pagana di massa
“La religione è l’oppio dei popoli”, scriveva oltre un secolo fa Karl Marx. Ormai la religione esprime un significato blando e secondario per le masse del mondo occidentale, tranne poche minoranze integraliste. Malgrado il vento di restaurazione che soffia dagli Usa e che ha trovato nel papa tedesco e nel cardinale Ruini i massimi esponenti dentro le gerarchie vaticane, la chiesa cattolica apostolica romana è destinata ad essere un punto di riferimento sempre (…) -
Sindacati parti civili nei processi per gli infortuni sul lavoro anche se la vit
11 giugno 2010Più difese per i lavoratori e gli eredi dei lavoratori vittime di infortuni sul luogo di lavoro in caso di violazione della normativa antinfortunistica da parte del datore, con i sindacati che potranno costituirsi parte civile nei processi contro le imprese in tutte le cause per gli infortuni sul lavoro, anche se la vittima non era iscritta al sindacato. Lo ha deciso la IV Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’innovativa sentenza n. 22558 depositata oggi 11/06/2010, che dopo (…)
-
Non e’ reato esporre una fotocopia in bianco e nero del permesso per gli invalid
11 giugno 2010Non commette reato l’automobilista che espone una fotocopia in bianco e nero del permesso di parcheggio per invalidi.
Lo ha deciso la Corte di Cassazione nella sentenza 222578 di oggi che afferma come l’allestimento di una fotocopia in bianco e nero di un permesso di parcheggio per invalidi che mostri palesemente la sua natura di fotocopia ed il suo uso per l’occupazione di un parcheggio riservato da parte di soggetto non legittimato non costituisce il reato di uso di atto falso
Secondo il (…) -
antonio gramsci ed il PCI
11 giugno 2010Gramsci ed il PCI
Rifletto su Gramsci sul suo lascito politico e mi domando perchè è la citazione preferita dei comunisti che ne richiamano il pensiero quando affrontano questioni cruciali del nostro tempo. Credo che la ragione, la causa di tanta attualità del suo pensiero, sia dovuta alla sua eresia. Gramsci, fondatore del PCI, era un eretico e come tale fu trattato dal suo Partito, dalla tenebrosa e possente organizzazione del comunismo internazionale. Il comintern dove Togliatti era (…) -
Bavagli e bavaglini. Chi racconta le lotte sociali?
11 giugno 2010In questi giorni stanno finendo le lezioni dell’anno scolastico. Il prossimo anno scatterà la "riforma" delle superiori che è il secondo passo di una strategia guidata dal duo Gelmini-Tremonti che porterà in tre anni a 150 mila licenziamenti tra insegnanti e personale non docente. I precari della scuola con le loro organizzazioni nazionali dopo una discussione non semplice hanno deciso di promuovere una iniziativa di protesta che prevede il blocco degli scrutini. Questa idea è partita dai (…)