“Discesa nell’inferno” 50.000 vite portano un apocalittico avviso a tutti i cittadini d’America. Il mondo grida “Voi non siete soli”, essi non possono sentire.
di Sorcha Faal
Rapporti provenienti dalle notizie russe hanno affermato questa mattina che la grave situazione sviluppatasi nella città americana di New Orleans può venire descritta solo come una discesa nell’inferno poiché in questo momento più di 50.000 esseri umani di questa che fu una grande città americana, sono rimasti (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
USA : discesa nell’inferno per 50.000 vite, “Voi non siete soli”, essi non possono sentire...
1 settembre 2005 par (Open-Publishing)
-
LA PAURA e le ultime NEWS, BAGHDAD : PIU DI MILLE I MORTI NELLA CALCA DOPO FALSO ALLARME
31 agosto 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Doriana Goracci
Scelli ha salvato le 2 Simone, malgrado gli amici e il fuoco amico.
Scelli ha salvato sè stesso e il suo futuro lavorativo, Spero che i nostri soldati 2500(!) a Nassirya possano dare una mano, anzichè presidiare il "nostro" futuro energetico, ora subito nel luogo del massacro.
Mortai amici, mortai nemici, kamikaze reali e presunti, ....PAURA.
Quale sicurezza ci toglie la paura della guerra, generatrice di terrorismo?
Schiacciate oggi centinaia di persone dalla (…) -
Donne in Nero : le grida silenziose
31 agosto 2005 par (Open-Publishing)
La settimana scorsa, più di 650 pacifiste venute da 44 paesi si sono riunite a Gerusalemme per il secondo [sic] incontro internazionale delle Donne in Nero.
di Eetta Prince-Gibson
Per 4 giorni, con un caldo quasi insopportabile, le donne sedute sotto delle tende all’hotel 7 Arches, sul Monte degli Olivi hanno ascoltato dei panel di discussione tradotti simultaneamente in 6 lingue diverse e hanno partecipato a degli workshop. Una giornata è stata dedicata al conflitto (…) -
LA GUERRA DI MARIO
31 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Torna al suo genere migliore Antonio Capuano, quello dell’infanzia e dell’adolescenza offese dal devastato ambiente d’origine. Come in “Pianese Nunzio 14 anni a maggio” il regista partenopeo racconta un’altra storia di ragazzi resi difficili da famiglie, vicende, luoghi che non preservano la purezza dell’età.
Eppure Mario, protagonista di quest’eccellente lavoro dove spicca un’appassionata interpretazione materna di Valeria Golino, un suo mondo fantastico ce l’ha. Ma (…) -
La Francia anti-scalate fa discutere la sinistra italiana
31 agosto 2005 par (Open-Publishing)
Lo Stato d’oltralpe scende in campo per tutelare l’economia del paese. Pronta la legge anti opa a protezione di energia e difesa. Ferrero, Prc: "Sia un esempio"; Bersani, Ds: "No, questo è protezionismo". E Chirac punta 1 miliardo sulla ricerca
di Giada Valdannini
Mentre i colossi orientali continuano a sfidare l’economia europea, la Francia corre ai ripari sfoderando l’artiglieria pesante. E lo fa imponendo il blocco alle società che dall’estero tentano la scalata alle sue società (…) -
On the road
31 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Giancarlo Pacchioni
Lunghe passeggiate insieme, a volte soli, altre volte in compagnia, passeggiate fatte di incontri, gioco, ma anche riflessione.
Di nuovo a casa, un sorso d’acqua prima di andare a dormire, la corsa in camera da letto.
Una camera, un letto, il sonno, è bello dividere il letto matrimoniale con i nostri amici a trazione integrale: un cane meticcio (a Pera non piacerebbe), una gatta ed uno dei suoi cuccioli.
Una coda che scodinzola, le fusa, l’assalto alla ciotola. (…) -
Primarie, Don Gallo: "Rinuncio, ma i movimenti devono essere ascoltati"
30 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di red
Alla fine Don Gallo ha detto no. Dopo la ridda di voci e il moltiplicarsi di commenti sulla sua candidatura alle primarie (sponsorizzata in primis dai disobbedienti Casarini e Caruso ma accolta con qualche «imbarazzo» da Rifondazione, come dice lo stesso Dan Gallo), il prete “no global” annuncia ufficialmente di rinunciare alla corsa. Non sarà lui il candidato senza volto dei movimenti.
I motivi del suo passo indietro, Don Gallo li spiega in una nota ufficiale: «Consapevole dei (…) -
25 anni fa moriva Franco Basaglia
30 agosto 2005 par (Open-Publishing)
La conquista della libertà del malato deve coincidere con la conquista della libertà dell’ intera comunità. Questo, in estrema sintesi, il pensiero rivoluzionario di Franco Basaglia, lo psichiatra cui si deve l’introduzione in Italia della legge 180 e la chiusura dei manicomi.
Nacque a Venezia, l’11 marzo 1924. Secondo di tre figli, trascorse un’adolescenza tranquilla ed agiata nel quartiere di San Polo. Dopo aver conseguito la maturità classica, si iscrisse alla facoltà di Medicina e (…) -
BERTINOTTI PRESIDENTE
30 agosto 2005 par (Open-Publishing)
1 commentode Lucio Garofalo
Salve, sono Lucio Garofalo di Lioni (Avellino). Sono uno dei primi firmatari in Irpinia dell’appello scritto da Pietro Ingrao e Heidi Giuliani per appoggiare la candidatura di Fausto Bertinotti alle elezioni primarie del centro-sinistra che si terranno il prossimo 16 Ottobre.
L’intento principale che fonda l’Unione, che costituisce “un’alleanza inedita nella storia d’Italia” - come viene definita nel documento di Ingrao e Giuliani -, è ovviamente battere Berlusconi, per (…) -
24 giugno 1974 “Il vero fascismo e quindi il vero antifascismo” (sul Corsera col titolo “Il Potere senza volto)
30 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
“Che cos’è la cultura d’una nazione ? Correttamente si crede che sia la cultura degli scienziati, dei politici, dei professori, dell’intelligencija. Invece non è così. Non è la cultura della classe dominante né di quella dominata. La cultura di una nazione è l’insieme di tutte queste culture di classe: è la media di esse. Per molti secoli in Italia, queste culture sono state distinguibili anche se storicamente unificate. Oggi una specie di Avvento realizza il sogno (…)