VI Congresso: il dibattito tra le mozioni
Una premessa
Il VI Congresso di Rifondazione Comunista si svolge in un momento straordinario: è all’ordine del giorno la possibilità di cacciare dal governo del Paese Berlusconi e le destre ma questo nuovo corso ancora non si è realizzato. Anzi, dentro il campo delle opposizioni, pesa l’indeterminatezza delle componenti moderate e riformiste e non va neanche sottovalutata la capacità di reazione della maggioranza di destra che alla propria crisi (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Le ragioni della Rifondazione Comunista : appunti e riflessioni a sostegno della mozione del Segretario
20 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
-
Francia : iniziano i dipendenti delle Poste, suona la sveglia
20 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
Con un tasso che varia dal 20 al 44% a livello nazionale, l’adesione allo sciopero della Posta é stata forte in certe regioni come nel Nord, a Marsiglia o nel Sud-ovest.
di Sébastien Ganet
La mobilitazione dei dipendenti della Posta non si smentisce. Fra il 20 e il 44% la stima dei sindacati del tasso di scioperanti ieri alla Posta. La Direzione, da parte sua, indicava il 13%. La CGT, SUD, FO e la CFTC avevano proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore contro il progetto di legge di (…) -
Sorpresa nella Gad. Bertinotti: «Vendola saprà allargare i consensi»
19 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Red
Il centrosinistra già pensa al dopo. E si chiede quali saranno le conseguenze del voto pugliese. Riuscirà Niki Vendola a trasformare un consenso del 51 per cento in un pieno sostegno da parte di tutta la coalizione? Il risultato può essere letto come una vittoria dei radicali sui riformisti? O come una sconfitta delle organizzazioni di partito? Cosa succederà quando le primarie si terranno a livello nazionale?
Alla prima questione prova a rispondere il segretario Ds Piero Fassino: (…) -
Rifondazione, mozione 1 : la vittoria di Nichi Vendola in Puglia e la partecipazione democratica
19 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoPer coerenza Grassi dovrebbe dirci che non dobbiamo più candidarci alle elezioni, perché candidandoci avalliamo l’attuale sistema elettorale
di Simona Zoni
Credo che chiunque nel nostro partito consideri l’attuale sistema elettorale incompatibile con la partecipazione democratica e aspiri ad un sistema proporzionale, ecc. ecc. Fin qui Grassi ha scoperto l’acqua calda. Per modificare la realtà però non è sufficiente negarla.
Se Vendola, non a caso fiero sottoscrittore di mozione 1, non (…) -
La Cooperazione Italiana ed il saccheggio della Baia de Tela, in Honduras.
19 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
di Luca Martinelli e Bianca Marchetti
“La posizione della Corte Suprema di Giustizia, che ha dichiarato immotivato il ricorso presentato dal ex-giudice Roy Medina il 27 febbraio del 2004 - che segnalava l’incostituzionalità del Decreto 90-90, che permette l’acquisto di beni urbani in aree sottoposte al regime dell’articolo 107 della Costituzione (che impedisce la vendita di beni entro 40 km dalle coste del Paese, N.d.R.) - dimostra le macchinazioni che sta realizzando l’élite dominante per (…) -
Nicaragua : Daniel Ortega, candidato del Frente Sandinista alla Presidenza della Repubblica
19 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
E’ finita prima di iniziare. Il sindaco uscente di Managua, Herty Lewites, aveva già fissato la data del 30 gennaio per il lancio della sua campagna come precandidato per il Frente Sandinista alla Presidenza della Repubblica.
Il suo "rivale" sarebbe stato il leader indiscusso del partito, nonchè Segretario Generale, Daniel Ortega.
In un momento di grande tensione nel paese e con l’inizio del Dialogo Nazionale alle porte tra Governo, Frente Sandinista e Partido (…) -
VIVA VENDOLA !!!!
19 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Mai le segreterie di partito lo avrebbero candidato! Questa è la migliore notizia degli ultimi 20 anni. Come dice mio marito: “Godo, come un orgasmo” (e non è nemmeno di Rifondazione!)
Ma se in democrazia la voce deve essere del popolo, perché il popolo non dovrebbe aver voce per qualsiasi tipo di candidatura, anche a sindaco? E perché Fassino dovrebbe essere tout court il vice di Prodi? Perché non Bertinotti o Cofferati o una persona scelta da Prodi?
Il fatto è (…) -
Alessio Lega, la Turnè di Resistenza & amore, ovvero: avremo tanto amore da resistere?
19 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoSabato 5 marzo 2005 ore 22 allo spazio occupato "I Mulini" di Crema, via Mulini, 1 il nostro amico e stimatissimo cantautore Alessio Lega presenta Resistenza e Amore, vincitore della Targa Tenco 2004 per la migliore opera prima
Alessio Lega, la Turnè di Resistenza & amore, ovvero: avremo tanto amore da resistere? si vedrà alla fine!
di Roberto Ferrario di Bellaciao
Alessio Lega è un cantautore sulla trentina molto teatrale e molto appassionato.
Ha scritto parecchie canzoni, e, a (…) -
Francia : All’Assemblea nazionale é in gioco l’avvenire della Posta
19 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
di Anne Michel
Martedi’ 18 e mercoledi’ 19 gennaio i deputati esaminano il progetto di legge che permetterebbe di creare una banca postale e obbligherebbe la Posta a mantenere 14 punti di contatto. I deputati non sono insensibili agli argomenti, contraddittori, dei sindacati e delle banche, che si oppongono alla riforma. Rientro caldo per i parlamentari, offerto martedi’ 18 e mercoledi’ 19 gennaio, dopo la lunga pausa natalizia, dall’esame del progetto di legge relativo alla (…) -
“Machuca„ Un altro capolavoro del cinema latino-americano
18 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
“Machuca„ di Andrés Wood
Un altro capolavoro del cinema latino-americano
Il realizzatore Andrés Wood firma là una delle più belle opere del cinema cileno, non esito a dirlo, “Machuca„ è un piccolo capolavoro, esito appena a dire “piccolo„!
Attori stupendi, immagini favolose, una musica ardua, uno scenario commovente, le parole mancano e ci si perde in cliché per qualificare questa pellicola.
La freschezza e la spontaneità della prima parte in contrasto con il dolore della seconda, ed (…)