di Pierre Barbancey
L’esercito israeliano ha proseguito ieri la sua offensiva nel nord della striscia di Gaza, dove un missile ha ucciso almeno sei Palestinesi, fra i quali un comandante operativo del movimento di resistenza islamica Hamas. Il bilancio dell’operazione « Giorni del pentimento », una delle più sanguinose dall’inizio della seconda Intifada, quattro anni fa, supera ormai i 72 morti palestinesi senza che questo commuova granché la comunità internazionale. La Francia « condanna (…)
Home > contributions
contributions
-
L’offensiva di Gaza potrebbe durare settimane
6 ottobre 2004 -
Ostaggi, Parigi sull’orlo di una crisi politica
6 ottobre 2004Fallita la «missione parallela», governo sotto tiro. «L’Eliseo sapeva tutto», accusa Le Monde
di ANNA MARIA MERLO, PARIGI
Francia sull’orlo di una crisi politica per la rocambolesca vicenda della «diplomazia parallela» all’opera attorno alla liberazione degli ostaggi. L’unità nazionale è naufragata di fronte alle ambiguità e alle voci incontrollate sulla «missione» fallita nel fine settimana. Ieri pomeriggio, il primo ministro ha convocato a Matignon una riunione ristretta dei ministri (…) -
ITALIA-LIBIA : perché dire no agli accordi
6 ottobre 2004di Gianfranco Schiavone
Tutte le dottrine giuridico-politiche, sia di matrice progressista che conservatrice, sono concordi nel considerare basilare che in un ordinamento democratico l’operato della polizia venga sottoposto a una precisa giurisdizione, ovvero a un sistema di regole e di controlli che permettano sempre di distinguere, attraverso procedure formalizzate, l’uso legittimo della forza da violenze e atti arbitrari. L’assunzione di accordi internazionali che prevedano operazioni (…) -
Fratelli d’Italia
6 ottobre 2004di Cosimo Rossi
Le tonalità del tricolore le hanno codificate norma di legge: sventola su tutti gli edifici pubblici, a cominciare dagli asili, in compagnia con il vessillo d’Europa. Dell’Inno rinascimentale di Goffredo Mameli - sul cui dubbio gusto musicale tocca glissare proprio per amor di patria - è stata fatta una promozione degna delle più trite major discografiche: sia uno stadio o un’assemblea di partiti ci si alza in piedi per intonarlo senza un perché. La Costituzione, intanto, (…) -
La Rete Antirazzista Siciliana lancia un APPELLO ALLA MOBILITAZIONE URGENTE
6 ottobre 2004La Rete Antirazzista Siciliana lancia un APPELLO ALLA MOBILITAZIONE URGENTE A fianco dei migranti, per la libertà e la dignità di tutte e tutti Contro le deportazioni e contro i CPT
La Rete Antirazzista Siciliana lancia un
APPELLO ALLA MOBILITAZIONE URGENTE
A fianco dei migranti, per la libertà e la dignità di tutte e tutti Contro le deportazioni e contro i CPT
Consideriamo criminale la scelta del governo e del ministro Pisanu di deportare in Libia i cittadini stranieri sbarcati nei (…) -
STOP AL MURO DI SHARON NEI TERRITORI PALESTINESI! VIA LE TRUPPE DI OCCUPAZIONE DALL’IRAQ!
6 ottobre 2004Il Muro dell’Apartheid che Israele sta costruendo in Cisgiordania è uno dei più grandi progetti di annessione di terre, distruzione e pulizia etnica della storia. Il Muro dell’Apartheid impone condizioni di vita insostenibili: l’obiettivo finale è la deportazione di una terza ondata di Palestinesi, dopo quelle del 1948 e del 1967. La Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja ha sentenziato l’illegalità del Muro e dell’occupazione e invitato a tutti gli Stati a “non dare aiuti o assistenza (…)
-
mense scolastiche di roma / mense e scarafaggi
5 ottobre 2004Comitato Genitori Municipio XIX via Tarsia 6 00135 Roma aderente al Coordinamento Comitati Roma Nord COMUNICATO STAMPA 5 OTTOBRE 2004 SCUOLE/ PANE E SCARAFAGGI "IL SISTEMA DEGLI APPALTI DELLE MENSE SCOLASTICHE? UN PANINO DI AFFARI IMBURRATO DI POLITICA" . IL PRESIDENTE DEL COMITATO GENITORI MUNICIPIO XIX RICORDA LA TOSSINFEZIONE ALIMENTARE DEL 1998 NELLE SCUOLE DI OTTAVIA, ANCORA IMPUNITA, E RILANCIA UNA PROPOSTA. In relazione al recente episodio di alimenti avariati e scaduti che ha (…)
-
Giornata di contro-informazione sulla guerra : "I SEMAFORI ARCOBALENO"
5 ottobre 2004La felicità per la liberazione delle due Simone non nasconde il dolore e l’orrore per le notizie di morte che arrivano dall’Iraq. Intere città sono sotto l’assedio dell’esercito americano. Città come Ramadi, Falluja, Bagdad, Samarra, dove vivono milioni di persone, sono sotto i bombardamenti e i rastrellamenti degli americani: solo a Samarra sono già centinaia i morti, tra cui donne, bambini, anziani.
L’italia è in guerra, nonostante l’art. 11 della Costituzione italiana, nonostante il (…) -
@ presentazione. I GIORNI DELLE MARGHERITE
5 ottobre 2004Car* amici e amiche di Bellaciao, vi segnaliamo di questo nostro lavoro. Ci ha impegnato per molti giorni, ci impegnerà ancora per un poco. Questo nostro lavoro è dedicato ad Enzo Baldoni e alla sua famiglia, a Simona, Simona, Ra’ad e Mahnaz, alle loro famiglie, alla gente e al lavoro di "un ponte per...", al popolo iracheno. Pensavamo fosse utile e lo pensiamo tutt’ora.
Si chiama: I GIORNI DELLE MARGHERITE
Stiamo precisando gli ultimi particolari ma è ormai "leggibile" e riordinato. Lo (…) -
PRC - IRAQ: MOZIONE RITIRO GIA’ PRONTA
5 ottobre 2004Dichiarazione del Sen. GIGI MALABARBA, Capogrupppo PRC al Senato
Nell’esprimere la più ferma condanna dell’esecuzione di nuovi ostaggi, tra cui l’italo-iracheno Ayad Anwar Wali, occorre al più presto una decisa iniziativa di pace.
"Tutte le truppe di occupazione devono lasciare l’Iraq e deve essere convocata una Conferenza di pace anche con la partecipazione della resistenza: questa è la sostanza della proposta di mozione che le forze della sinistra alternativa propongono a tutti i (…)