Questa storia dell’unità nazionale è quanto di peggio può accadere, serve solo a legittimare chi ha sposato la guerra come metodo di governo.
E’ invece necessario, a mio avviso, un salto di paradosso evitando inesistenti contrapposizioni nazionali… altro che iracheni (terroristi) contro italiani (buoni), qui la contrapposizione è tra cultori della guerra e movimento contro la guerra.
Ben più di un dubbio sorge sugli avvenimenti di ieri?
Un attacco mirato.. 20 uomini in uniforme (sich!) (…)
Home > contributions
contributions
-
Se esiste un movimento contro la guerra sabato bisogna scendere in piazza
8 settembre 2004 -
BERTINOTTI SU RAPIMENTO SIMONA TORRETTA E SIMONA PARI
8 settembre 2004La riunione della segreteria nazionale di Rifondazione comunista sta valutando i gravissimi accadimenti in Iraq.
Sospendendo i lavori il segretario Fausto Bertinotti, invitando ad un’ampia ed immediata mobilitazione, ha dichiarato:
“Simona Torretta ha 27 anni, Simona Pari ne ha 29.
Stanno in Iraq a tenere aperto il “ponte per Bagdad”, una linea di aiuto solidale al popolo irakeno contro le distruzioni della guerra.
Appartengono alla generazione che vive il mondo interamente, che ne (…) -
Appello per la liberazione delle ragazze e dei ragazzi rapiti in Iraq
8 settembre 2004Comunicato Stampa Rete Lilliput/Un Ponte per.../Comitato Fermiamo la guerra
Noi, movimento italiano per la pace, fratelli e sorelle di Simona Pari e di Simona Torretta, operatrici di pace in Iraq, chiediamo alle persone che le detengono insieme ai due operatori iracheni, Ra’ad Alì Abdul-Aziz e Mahnaz Bassam, di liberarli subito. Vi chiediamo di considerare quanto danno state provocando alla causa della pace e a quella del popolo iracheno. Come ha scritto l’Unione delle comunità islamiche (…) -
Gorizia : due piazze per un messaggio a Baghdad
8 settembre 2004Oggi ore 19.30. Piazza Vittoria
Vi invitiamo alla prima tappa della Carovana della
Pace.
Con padre Alex Zanotelli, Valdeci Ferreira, Ennio
Remondino, Agostino Zanotti e soprattutto
Anna Mazzolini di : "un ponte per...".
Ci trasferiremo poi, costeggiando il confine, fino
alla piazza della Transalpina.
Il messaggio vuole arrivare a Baghdad.
E’ un messaggio di pace per tutti.
Italiani, iracheni, e così via.
Da Gorizia partono i militari italiani.
Da Gorizia parte anche il (…) -
L’Associazione di Volntariato e Solidarità "Aiutiamoli a Vivere"
8 settembre 2004(Passage to the South"
Si unisce e fa proprio l’appello che i volontari del ponte hanno rivolto ai rapitori dei nostri amici
e si impegna a trasformare la Giornata del 9 settembre, in occasione dell’apertura della mostra dei giovani artisti dell’Accademia di belle Arti di Baghdad, prevista per le ore 11.00 presso l’aula magna della facoltà di Lettere dell’Universitòà "G. d’Annunzio" di Chieti e la sera alle ore 17.30 alla confereza con padre Jean marie benjamin presso la Biblioteca "De (…) -
CUB: Apprendiamo con angoscia e preoccupazione la notizia del rapimento, a Baghdad...
8 settembre 2004RAPPRESENTANZE SINDACALI DI BASE Federazione del Pubblico Impiego, Servizi, Industria e Settore Privato ADERENTE ALLA CONFEDERAZIONE UNITARIA DI BASE (CUB) 00175 Roma - Via dell’ Aeroporto, 129 Tel: 0670088712-067005631
www.rdbcub.it
E-mail: info@genova.rdbcub.
Apprendiamo con angoscia e preoccupazione la notizia del rapimento, a Baghdad, di due volontarie italiane dell’associazione "Un ponte per..." dopo un blitz attuato nella sede della Ong da un gruppo composto da 20 uomini (…) -
Tavola della Pace di Trieste: CHE COSA STIAMO FESTEGGIANDO?
8 settembre 2004Tavola della Pace di Trieste c/o Comitato pace, convivenza e solidarietà - via Valdirivo 30 34100 Trieste - Tel. 338 1652364 - email: compax@inwind.it
Trieste, Comunicato stampa
CHE COSA STIAMO FESTEGGIANDO?
Tavolapacetrieste promuove per mercoledì 8 settembre in piazza S. Antonio alle 18.00, una iniziativa di sensibilizzazione sulla incomprensibile festa, organizzata il giorno 9 dalla Provincia, in onore dei militari della brigata "Pozzuolo" di ritorno dall’Iraq. Al di là delle (…) -
Sul sequestro di Simona Torretta, Simona Pari e dei due operatori umanitari iracheni
8 settembre 2004Non ci rassegniamo a vivere in un mondo impossibile.Ci stringiamo alle famiglie, ai compagni e alle compagne di Un ponte per.
Sul sequestro di Simona Torretta, Simona Pari e dei due operatori umanitari iracheni
Il vaso di Pandora è stato aperto e i demoni impazzano per il mondo. La pratica della forza ha sostituito la politica. L’arbitrio del potere ha scalzato il primato del diritto.
La spirale di violenza che si produce sfugge ad ogni logica e ad ogni tentativo di controllo.
Stiamo (…) -
Scacchi: Fischer, vince mossa contro estradizione in Usa
8 settembre 2004L’ex campione mondiale di scacchi Bobby Fischer è tornato oggi in vantaggio nella sua frenetica partita in Giappone per cercare di scampare all’estradizione negli Stati Uniti dietro l’accusa di possesso di passaporto invalido.
Un tribunale distrettuale di Tokyo, ha reso noto oggi l’avvocato di Fischer Masako Suzuki, ha emesso, accogliendo le richieste della difesa, un’ingiuzione che sospende l’esecuzione dell’ordine di deportazione negli Stati Uniti, emesso alle fine del mese scorso (…) -
Loris Mazzetti: “Io, giornalista RAI, lavoro in un’azienda fascista”
8 settembre 2004di Marina Bortolani
Lo sfogo del dirigente RAI: “Viviamo in un regime mediatico dove non è più ammesso un certo libero pensiero. Prima il regime ti dava l’olio di ricino, ti dava le botte, ti metteva in galera e ti ammazzava, ora ti toglie la parola”.
Durante il dibattito alla Festa dell’Unità lei ha definito “la RAI”, l’azienda per la quale lavora, “un’azienda fascista”. Può spiegarci i motivi?
Non l’ho definita io... ho detto semplicemente come stanno le cose: Umberto Eco ha (…)