"Semmai ce ne fossero state di regole non scritte nell’escalation di violenza e terrore irachena, ora sono saltate definitivamente - ha dichiarato FABIO ROGGIOLANI, capogruppo Verdi in Regione Toscana. - Sembra di assistere, con il rapimento di ieri delle cooperanti italiane e irachene, ai rapimenti dei missionari in Africa.
Secondo i terroristi ogni mitigazione dell’odio deve scomparire perché la guerra di religione sia totale e mai come ora le affermazioni dei terroristi quali "noi (…)
Home > contributions
contributions
-
ITALIANE RAPITE : ROGGIOLANI (VERDI)
8 settembre 2004 -
SIMONA E SIMONA LIBERE SUBITO
8 settembre 2004Il rapimento di due pacifiste vere, due come noi, due ragazze che, come Baldoni, lavoravano in Iraq per la pace e per la cooperazione è assolutamente inaccettabile. Chiediamo subito che vengano rilasciate e che il governo italiano si mobiliti incisivamente per ottenere il rilascio di Simona Pari e Simona Torretta.
La guerra in Iraq, spacciata da Bush come un divertente e facile wester in stile "il Buono il Brutto ed il Cattivo" si sta invece dimostrando ogni giorno molto peggio di tutto (…) -
DOPO LE BOMBE INTELLIGENTI: I SEQUESTRI MIRATI
8 settembre 2004PER LA LIBERAZIONE DI SIMONA PARI E SIMONA TORRETTA PER IL RITIRO DEI MILITARI ITALIANI DALL’IRAQ
Il rapimento, a Baghdad, di due volontarie italiane dell’associazione "Un ponte per." conferma, dopo l’uccisione di un giornalista schierato contro la guerra come Baldoni e il rapimento di due reporter provenienti da un paese non belligerante come la Francia, il sospetto sempre più fondato che siamo di fronte ad una strategia della tensione in versione irachena, riconducibile agli interessi (…) -
Simona Torretta e Simona Pari, cooperanti di “Un ponte per”...
8 settembre 2004Simona Torretta e Simona Pari, cooperanti di “Un ponte per”, sono state rapite a Baghdad da uomini armati, insieme a due iracheni che lavorano per la Ong italiana.
Un terzo iracheno è sfuggito al sequestro.
Secondo testimoni, i rapitori sono arrivati a bordo di tre automobili, hanno preso le quattro persone e sono ripartiti.
I fatti sono confermati da “Un ponte per”, che è presente in Iraq da oltre dieci anni, e che ha lavorato a lungo per combattere gli effetti micidiali (…) -
Firenze: mobilitazione "Volontarie libere, militari a casa"
8 settembre 2004da oggi, mercoledì 8 settembre, ogni pomeriggio
dalle 18 alle 19 in piazza san Marco presidio per
chiedere la liberazione delle due volontarie italiane
Simona Toretta e Simona Pari, dei due volontari
iracheni e il ritiro delle truppe italiane e di tutte
le truppe occupanti dall’Iraq...
Il governo italiano, dopo il vergognoso atteggiamento
tenuto con Enzo Baldoni, si attivi realmente per la
liberazione degli ostaggi.
RIPORTIAMOLE A CASA
RIPORTIAMOLI A CASA TUTTI
LASCIAMO LIBERI (…) -
Richieste del Rimini Social Forum al Governo tramite il Prefetto di Rimini
8 settembre 2004Alle ore 12 nel corso di un presidio davanti alla prefettura, per la leberazione di tutti i rapiti, chiederemo di essere ricevuti in delegazione dal Prefetto di Rimini al quale faremo pervenire le richieste sottoindiocate.
RIMINI SOCIAL FORUM
Rimini, 08.09.04
Oggi, pieni di dolore per la sorte delle nostre sorelle e fratelli in Iraq, rilanciamo, una volta di più, quelle richieste che hanno sempre caratterizzato la nostra proposta politica in un’ ottica di opposizione radicale alla (…) -
Appello UCOII per le italiane rapite
8 settembre 2004Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia - ONLUS
Nel Nome di Allah, il Compassionevole, il Misericordioso
L’Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia, appena messa al corrente del rapimento di Simona Pari e Simona Torretta ha lanciato questo appello ai sequestratori
Liberatele!
Chiunque voi siate e qualunque siano le motivazioni che vi hanno spinto a questo gesto, lasciate andare Simona Pari e Simona Torretta subito e senza condizioni, non (…) -
Lilliput Nazionale - Astra occupato, perchè l o sgombero ci preoccupa
8 settembre 2004*Comunicato Stampa Rete Lilliput
**Astra occupato, perchè lo sgombero ci preoccupa Appello a Veltroni affinchè tuteli l’esperienza dell’ex cinema occupato
*Roma - La Rete di Lilliput esprime preoccupazione per l’imminente minaccia di sgombero dell’occupazione presso l’ex cinema Astra della capitale. Per Luigi Pirelli del nodo di Roma "Lilliput riconosce la grande disponibilità delle persone che animano questa esperienza nel costruire un luogo di confronto partecipato tra le realtà (…) -
COMUNICATO PRC BOLOGNA
8 settembre 2004COMUNICATO DI ADESIONE ALLA MANIFESTAZIONE DI OGGI IN PIAZZA NETTUNO ORE 17
Simona Torretta e Simona Pari, due pacifiste volontarie di "Un ponte per", che da anni combattono contro la guerra e la globalizzazione neoliberista, sono state sequestrate e rapite nell’ufficio nel quale lavorano.
E’ un atto vigliacco e grave. E’ un atto contro chi in questi anni, e spesso in solitudine, ha portato solidarietà al popolo iracheno.
E’ un atto contro tutto il movimento che in questi anni si è (…) -
PESCARA: FIACCOLATA PER SIMONA PARI E SIMONA TORRETTA
8 settembre 2004SABATO 11 SETTEMBRE H.18.30 PESCARA P.ZZA ITALIA
"Al movimento italiano chiediamo di scendere in piazza, in ogni città, da
subito, con i colori dell’arcobaleno e nel nome delle nostre sorelle e dei
nostri fratelli sequestrati in Iraq"
Raccogliendo l’appello del Comitato italiano Fermiamo la guerra e dell’associazione
"Un ponte per Baghdad" proponiamo a tutte le realtà del movimento pacifista,
a tutti i cittadini e le cittadine di dare vita anche a Pescara ad una mobilitazione (…)