Non ho le parole per commentare, ancora; sinceramente sono solo sconvolta, incazzata e spaventata.
Ma le parole bisogna trovarle, e subito. E’ più chiaro che mai che sotto attacco diretto sono gli operatori umanitari, i pacifisti, i giornalisti: chi testimonia e racconta e chi si oppone, e ripara, cura e soccorre. ’Un ponte per...’ tiene insieme intervento umanitario ed intervento ’politico’, solidarietà e costruzione di ’un altro mondo possibile’: come non punire tanta limpidezza e (…)
Home > contributions
contributions
-
Due volontarie di Un ponte per... rapite in Iraq
8 settembre 2004 -
IL TERRORE DELL’ANTITERRORISMO
8 settembre 2004Editoriale di Radio città aperta
Mentre dagli ospedali dell’Ossezia continuano ad arrivare i bollettini dei morti nel blitz delle teste di cuoio, qualcuno comincia a porsi domande non strumentali su quanto è accaduto nella scuola di Beslan..
La giustificazione apposta dal presidente russo Putin per procedere all’azione militare, è del tutto simile a quella di molti altri capi di stato: gli ostaggi morti sono danni collaterali, sono il prezzo da pagare per non cedere al ricatto dei (…) -
Riunione del Como Social Forum: 15 settembre ore 20.30 all’Arci, via Anzani 9
8 settembre 2004Care e cari,
sembra che abbiamo raggiunto la massa critica (l).
Allora ci vediamo MERCOLEDI’ 15 settembre alle 20.30 all’Arci, in via Anzani
9.
Celeste -
MANIFESTAZIONE DEL PRC A ROMA SABATO 25 SETTEMBRE 2004
8 settembre 2004UN PULLMAN DALLA LOMELLINA
PER PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE
DEL PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA
CHE SI TERRA’ A ROMA SABATO 25 SETTEMBRE 2004
Il circolo del Partito della Rifondazione Comunista "Lucio Libertini" di
Vigevano, insieme agli altri circoli del Prc della Lomellina, organizza
un pullman per partecipare alla manifestazione nazionale "Cambia il vento:
pace e giustizia sociale" che si terrà SABATO 25 SETTEMBRE 2004 a ROMA.
Il concentramento della (…) -
DUE DONNE DA SALVARE
7 settembre 2004Due donne da salvare di Furio Colombo
Giungono le prime notizie sul rapimento di Simona Torretta e di Simona Pari, le due giovani donne italiane che svolgevano rischiosa e coraggiosa opera di volontariato in Iraq, per l’organizzazione “Un ponte per...” e che sono state prelevate come si usa dove regna il banditismo: nel loro ufficio di Baghdad, in pieno giorno, in pieno centro. Qui al giornale abbiamo ricevuto telefonate della Bbc, di giornali e televisioni americane, di colleghi di tutta (…) -
Ma a chi giovano questi rapimenti?
7 settembre 2004di Viviana Vivarelli
Come siamo entrati nel vivo della campagna elettorale statunitense e con l’inizio della convention repubblicana, l’arma dei rapimenti in Irak ha avuto una svolta imprevedibile: non sono stati rapiti più mercenari, ingegneri o autisti al soldo dell’esercito della coalizione ma persone innocue, addirittura amici dell’Irak: due giornalisti di un paese che non fa parte della coalizione e anzi ha tuonato contro questa guerra, un giornalista pacifista della Croce Rossa che (…) -
Italiane rapite.Emergency:cessi occupazione militare in Irak
7 settembre 2004ITALIANE RAPITE/ EMERGENCY: NON DISTINGUONO GOVERNO DA ITALIANI 07/09/2004 - 19:31 "E’ un crimine. Ma occupazione militare deve cessare"
Roma, 7 set. (Apcom) - "Il sequestro di Simona Torretta e Simona Pari è innanzitutto un crimine e rappresenta un motivo di angoscia per la condizione nella quale si trovano queste due persone". E’ la premessa di Emergency che, in una nota, punta il dito sul Governo italiano: "Presso consistenti strati di iracheni che in forme diverse, anche criminali, si (…) -
ABROGARE SUBITO LA LEGGE SULLA FECONDAZIONE ASSISTITA
7 settembre 2004ALCUNI BUONI MOTIVI PER FIRMARE LA RICHIESTA DI REFERENDUM: La legge riconosce soggettività giuridica al concepito travolgendo i principi generali del nostro ordinamento secondo il quale è con la nascita che si acquistano diritti, senza tenere in alcun conto il fatto che non si può subordinare il diritto alla salute della madre, che è già persona, a quello dell’embrione, che ancora persona non è. Imponendo l’etica di una confessione religiosa la legge mette in discussione il principio stesso (…)
-
Ispra: sadato 11 settembre iniziativa ANPI
7 settembre 2004Sadato 11 settembre ce questa iniziativa a Ispra.Oltre il concerto ci sarà anche della buona birra e un buon panino il tutto contornato da diverse iniziative ne vale la pena di partecipare ma sopra tutto per i contenuti e i valori che vuole trasmettere questa serata,vi aspettiano in molti.
se avete voglia fate girare la voce ciao Gianca
il “centro culturale ANPI”
di Ispra
in occasione delle celebrazioni relative al 60° anniversario
(marzo 1944 - aprile 1945) dalla fondazione dell’ANPI (…) -
GENOVA / Lettera del ministro dopo le contestazioni dei no global sul G8 e il no del Correntone
7 settembre 2004di Maria Latella
Scajola non va alla festa dei Ds: io denigrato
ROMA - L’avevano invitato, voleva andare. Invece una vasta area che va dal Correntone all’ Unità , ha brandito il più classico dei: «No, tu no». Scajola, insomma, non andrà alla kermesse in corso a Genova, però una letterina l’ha mandata, indirizzata alla Festa, ma destinata a quelli che non l’hanno voluto: «Intolleranti e manipolatori». «Avrei avuto piacere di confrontarmi con Livia Turco» scrive il ministro Claudio Scajola (…)