Un’intervista con il quotidiano francese "Vsd" per annunciare che ha deciso di scendere in campo. Raghad, primogenita dell’ex dittatore iracheno Saddam Hussein, ha infatti intenzione di entrare in politica.
Ha già scordato l’assassinio di suo marito Kamel, eliminato per ordine del padre, ma ricorda perfettamente che porta il cognome "Hussein" e che Saddam è il nonno dei suoi figli.
"Sono la sua erede. Devo prendere il suo posto - ha affermato - gli occidentali senz’altro non capiscono, (…)
Home > contributions
contributions
-
Raghad Hussein: "Prenderò il posto di mio padre"
2 settembre 2004 -
A chi vuoi più male?
2 settembre 2004di Anna Pizzo
Ci sarà pure una ragione se l’imbarazzante intervista di Oriana Fallaci a se stessa va a ruba quando esce nelle edicole con il Corriere della sera e da essa trae ispirazione il presidente del senato, Marcello Pera, per esternare le sue ansie.
Sarà l’irresistibile attrazione di portandosi a casa un chilo e mezzo di carta (straccia) a prezzi stracciati; sarà che i libri comici vanno a ruba, come le numerose edizioni dei libri di barzellette di Totti stanno a dimostrare.
Sta (…) -
L’annosa questione Mondadori: appunti 2004
2 settembre 2004di Wu Ming 1
[Recentemente, con molta cortesia e disponibilità al dialogo, i frequentatori del forum telematico di un noto settimanale musicale mi hanno invitato a dire la mia/la nostra sul ronzino di battaglia di alcuni pubblicisti, vale a dire: pubblicare con Einaudi (che è nel gruppo Mondadori) equivarrebbe di per sé a fare il gioco di B*******. Su questa cosa abbiamo risposto diverse dozzine di volte, su vari livelli, in forma scritta e in forma orale, fino ad annoiarci e ad annoiare. (…) -
Ambulanza colpita dai militari in Iraq
2 settembre 2004Frattini parla di una smentita dei giornalisti mai arrivata
di Roberto Natale*
Poteva essere un’importante occasione di chiarimento in una sede istituzionale. Ed invece le parole del ministro degli Esteri Frattini allontanano la veritasulla vicenda dell’ambulanza che a Nassiriya sarebbe stata colpita dai militari italiani. Una vicenda assai scomoda, che Frattini cerca di chiudere arrivando ad inventarsi una smentita Rai che non c’e mai stata.
Nell’audizione del 27 agosto alle (…) -
Hans Blix: io, Bush e Saddam
2 settembre 2004Il capo degli ispettori che dovevano trovare le armi di distruzione di massa in Iraq racconta la sua esperienza in un libro. Che anticipa a ’L’espresso’. Colloquio con Hans Blix
di Gigi Riva
Attenzione, autocertifica Hans Blix, non sono un pacifista. Sono per la pace, ma non sono un pacifista. Lo dice col tono di chi sa di essere tirato per la giacca, al punto da essere diventato un’icona del movimento dopo la sua relazione al Consiglio di sicurezza in cui sosteneva di non aver trovato (…) -
Dibattito sulla sinistra radicale: riappropriamoci del nostro mondo
2 settembre 2004di Salvatore Cannavò
Le elezioni europee, e il manifesto, hanno avuto il merito di rilanciare il dibattito e la riflessione sulla “sinistra radicale” o di alternativa. E’ un fatto positivo che però, proprio perché motivato da un dato elettorale, nasconde un serio rischio. La molla che spinge molti esponenti della sinistra antiliberista a cimentarsi con il nodo in questione, infatti, sembra essere solo quella dell’accordo di governo a cui arrivare con un fronte ‘alternativo’ più forte, (…) -
PER LA LIBERTA’ DEI MIGRANTI!: 25 SETTEMBRE 2004 MANIFESTAZIONE A BOLOGNA
2 settembre 2004INSIEME lavoratori italiani e immigrati: contro la legge Bossi Fini contro il contratto di soggiorno per lavoro
25 SETTEMBRE 2004: MANIFESTAZIONE A BOLOGNA RITROVO H. 15.00 IN P.ZZA XX SETTEMBRE E ARRIVO IN P.ZZA NETTUNO
Il "contratto di soggiorno", istituito due anni fa da dalla legge Bossi-Fini, legando il permesso di soggiorno al contratto di lavoro, rende lavoratrici e lavoratori migranti sempre più ricattabili, costringendoli ad accettare qualunque condizione lavorativa, anche di (…) -
ASTRA OCCUPATO SOTTO SGOMBERO- Roma Tufello
2 settembre 2004no pasaran
ASTRA SOTTO SGOMBERO, TUFELLO IN RIVOLTA
Vogliono spezzare un sogno, un’utopia: la costruzione di un nuovo spazio pubblico. Lo possono fare. Lo faranno a breve. Queste, sono le ultime brutte notizie che ci giungono dal Comune di Roma.
Quando, il 21 maggio del 2003 entrammo all’Astra, o meglio nella discarica abusiva che era diventata a causa di un decennio di abbandono da parte del privato cittadino Aurelio De Laurentiis, avevamo un obiettivo ambiziosissimo: volevamo (…) -
10 SETTEMBRE SCIOPERO NAZIONALE BANCARI INTERA GIORNATA
2 settembre 2004In previsione dello sciopero generale del prossimo 10 settembre , sono iniziate in tutta Italia una serie di assemblee per sensibilizzare i lavoratori sulle ragioni della vertenza con l’ABI e chiedere una grande e significativa mobilitazione. La manifesta chiusura sulla parte normativa e soprattutto l’ ingiustificata indisponibilità delle Banche a riconoscere ai lavoratori del Credito il diritto al recupero reale del potere d’acquisto delle proprie retribuzioni, ha costretto le Segreterie (…)
-
Nicaragua: tempesta Parmalat
2 settembre 2004Riesplode in Nicaragua il caso della Parmalat, dopo alcuni mesi di apparente tranquillità.
di Giorgio Trucchi
Durante i primi mesi dell’anno in corso, la Parmalat Nicaragua era riuscita a risolvere i propri problemi dovuti alla mancata restituzione di un prestito di 5 milioni di dollari ricevuto dal Banco de America Central (BAC) e della Tower Bank di Panama (buco creatosi per il forzato invio di tale somma a Tanzi) che avevano già ottenuto la messa all’asta di gran parte degli impianti (…)