di ROSSANA ROSSANDA
Pereat mundus, fiant vacationes.
Sembra lo slogan delle sinistre. Nel governo ne succedono di tutte, Forza Italia impazza contro la Udc, la Udc contro la Lega, Calderoli contro tutti, Castelli contro la sinistra, ma l’opposizione tace, salvo per unirsi al coro di chi non si darà pace finché il Battisti Cesare, colpevole negli anni `70 e da trent’anni tranquillo cittadino in Francia, non sarà stato consegnato alle patrie galere, notoriamente vaste, fresche e (…)
Home > contributions
contributions
-
Sinistra in vacanza
25 agosto 2004 -
La provocazione di Castelli
25 agosto 2004Caso Battisti, secondo il ministro «la sinistra europea difende gli assassini». L’Ulivo: «Berlusconi si scusi». Pisapia (Prc): «Il Guardasigilli dovrà rispondere al Parlamento» di Sara Pompei
Rifiutano il "carrello", come si dice in gergo carcerario, le detenute del carcere di Rebibbia. Nella sezione femminile dell’istituto di pena romano, dalla scorsa domenica, digiunano per protestare. Ieri hanno donato tutto il vitto ai poveri della Comunità di Sant’Egidio. Dovrebbero essere (…) -
Cesare Battisti, ministero francese chiede l’arresto
25 agosto 2004di Sabrina Deligia
«Credo che bisognerebbe aprire un dibattito su questa sinistra europea che combina continuamente disastri, che difende assassini, che difende latitanti, che vorrebbe fuori dalle carceri chi ha sbagliato e tutto evidentemente a danno dei cittadini onesti». E’ quanto ha dichiarato ieri il ministro della Giustizia, Roberto Castelli, a Radio Padania. Durante l’assolo mattutino il Guardasigilli ha assolto le autorità francesi ma non «la posizione degli intellettuali di (…) -
EMERGENZA INCENERITORE ACERRA (NAPOLI)manifestazione di massa 29 agosto ore 15,30
25 agosto 2004Alle comunità e ai municipi, alle donne e agli uomini di buona volontà
Un potere arrogante sta usando il pugno di ferro contro un’intera comunità di donne e uomini. Senza voler sentire ragioni hanno occupato militarmente l’agro acerrano, che funge da polmone verde non solo per Acerra ma anche per un territorio molto più vasto, con decine di comuni e centinaia di migliaia di abitanti. Vogliono condannare queste terre per sempre all’arsura, alle polveri, alla diossina, al morso feroce di (…) -
Allarme amianto al banco di sicilia a Palermo: quarantotto morti sospette
25 agosto 2004Allarme amianto al Banco di Sicilia Palermo, l’azienda ammette: il centro elettronico è pieno di materiale cancerogeno. Quarantotto morti sospette
di ALFREDO PECORARO, PALERMO
Sono stati a contatto con l’amianto per 35 anni, ma non lo sapevano. Anzi, più volte, negli ultimi quattro anni, il Banco di Sicilia aveva rassicurato i sindacati che in modo ufficiale avevano chiesto controlli nell’edificio che ospita il centro elettronico del BdS, in via Adria a Palermo. All’improvviso, però, la (…) -
Genova: «Sono stati loro ad aggredirmi ho avuto paura che mi uccidessero»
25 agosto 2004di Andrea Carugati
Intervista all’accusato «Sono stati loro ad aggredirmi ho avuto paura che mi uccidessero»
«Non è andata come dicono i poliziotti. Sono stati loro a mettermi le mani addosso per primi. Io mi sono soltanto difeso. Ho temuto per la mia vita. Si era messa proprio male».
Così dice Ndiawar M’Baye, 32 anni, in Italia, illegalmente, dal 2000, che ieri pomeriggio alle sette si è chiuso alle spalle il portone del carcere di Marassi, dove era stato confinato sabato (…) -
G8, i documenti di "Gente": «Probabili morti negli scontri»
25 agosto 2004di Marco Menduni
Genova Era un’informativa anonima. Un documento già allegato, nel 2001, agli atti del comitato parlamentare di indagine sui fatti del G8. Dieci pagine che, rilette dopo gli scontri e le devastazioni che contrappuntarono il vertice del Grandi, risuonano tristemente premonitorie. Eppure quel documento ha fatto scattare un sequestro nella sede del settimanale "Gente", firmato dalla procura della Repubblica di Genova. Nello stesso tempo il direttore, Umberto (…) -
Sui recenti attacchi americani contro le città irachene e in particolare Najaf
25 agosto 2004Noi, gruppo coordinatore internazionale del World Tribunal On Iraq desideriamo verbalizzare la seguente dichiarazione:
Domina un terrificante silenzio sulle devastazioni inflitte al popolo iracheno.Dopo aver messo in scena il trasferimento del potere alle autorità irachene,gli USA hanno intensificato le operazioni militari per reprimere chiunque osi sfidare l’occupazione.
Il World Tribunal On Iraq rifiuta di fare parte di questo silenzio. Sulla base del nostro lavoro di investigazione (…) -
Il reporter pacifista che portava viveri. Gli amici: perché proprio lui?
25 agosto 2004de Mario Porqueddu
C’è chi lo conosce, gli vuole bene. E chi ne condivide l’impegno. Quello di oggi in Iraq e quello di ieri, a raccontare i guerriglieri di Timor Est, i dissidenti birmani, i ribelli del Chiapas o i bimbi che vivono nelle fogne di Bucarest. Tutti assieme ora cercano di salvare la vita di Enzo Baldoni. Tentano di spiegare a chi lo tiene in ostaggio che è stata presa la persona sbagliata. «Vorremmo far sapere agli uomini che lo hanno in custodia chi è Enzo Baldoni. Una (…) -
Bologna: maratona per la pace, continua l’azione iniziata da FALCO NELVENTO
25 agosto 2004Continua la staffetta...dello sciopero della fame di protesta contro ogni guerra e terrorismo iniziato da "Falconelvento...a Bologna..."
Le olimpiadi, in questi giorni, non sono solo ad Atene: a Bologna, in piazza Nettuno, si trova un ragazzo che corre per raggiungere un podio senza medaglie. Alessandro Tolu, 30 anni, residente a Dolianova, in provincia di Cagliari, ha raccolto la staffetta iniziata dal bolognese "Falco nel Vento" (al secolo, Alberto Cantoni), rispettando uno scipero (…)