L’Assemblea pubblica delle associazioni, dei movimenti, dei partiti e dei cittadini antifascisti, tenutasi al Circolo il Mattaccio il 23 agosto 2004, che ha visto la partecipazione di circa 400 persone, ribadisce la ferma condanna della vile aggressione subita da Edoardo Seghi nella notte di Ferragosto in pieno centro cittadino ad opera di un gruppo di simpatizzanti e/o militanti di Forza Nuova. Si è trattato, purtroppo, di un “pestaggio annunciato”.
Sin dalla concessione dal 25 aprile (…)
Home > contributions
contributions
-
Lucca: documento uscito dall’assemblea al Mattaccio
24 agosto 2004 -
Sab-28-Ago/Tutti ad Atessa: Manifestazione Antifascista
24 agosto 2004SABATO 28 AGOSTO 2004 MANIFESTAZIONE ANTIFASCISTA AD ATESSA Concentramento ore 16.00 Piazzale S.Antonio.
Contro il fascismo MOBILITAZIONE SOCIALE Ora e sempre Resistenza
Anche quest’anno ForzaNuova sta tentando di organizzare il solito raduno neonazista in Abruzzo, come è accaduto negli anni passati a Lanciano, dove ha sempre e comunque trovato una adeguata opposizione dei compagni\e e di tutte le forze antifasciste della zona.
Le istituzioni locali continuano a concedere spazi a (…) -
Torture : Graner e i diritti al processo per Abu Ghraib
24 agosto 2004di Rico Guillermo
Fra severe misure di sicurezza e’ cominciato in Germania il processo a quattro soldati americani, Charles Graner, Ivan Frederick, Javal Davis e Megan Ambuhl, accusati di maltrattamenti, abusi, atti indecenti e violenze ripetute sui detenuti iracheni nella prigione Abu Ghraib a Baghdad.
L’udienza preliminare, finalizzata a verificare la correttezza delle accuse, si svolge nel carcere americano di Mannheim, in Germania, per ragioni di sicurezza.
Lo specialista Charles (…) -
Colpito il mausoleo A Najaf i caccia Usa preparano l’assalto
24 agosto 2004Nella città santa sciita s’interrompono le trattative e tornano a parlare le armi. Gli Ac-130 e gli elicotteri Apache martellano per ore il centro storico e colpiscono il santuario. Decine i morti. I carrarmati in pieno centro e i tiratori scelti sui tetti delle case annunciano un attacco imminente dei marine ai combattenti diSadr
di MICHELANGELO COCCO
Un razzo che ha centrato il muro di cinta del mausoleo dell’imam Ali ha dato il via ieri a una giornata di combattimenti furiosi a Najaf, (…) -
Cesare Battisti: l’IPOCRISIA DEI POLITICI INDIGNATI
24 agosto 2004di MASSIMO FINI
Trovo assolutamente ipocrita l’indignazione della classe politica italiana, di maggioranza e di opposizione, per la fuga di Cesare Battisti, il terrorista pluriomicida, latitante in Francia. Chi se non il governo italiano, solo, o quasi, fra quelli della Ue, si è opposto al mandato di cattura europeo che evita le defatiganti, e spesso inevase, richieste di estradizione? E perché l’ha fatto, se non per il timore che un Garzon, spagnolo o francese o lussemburghese, potesse (…) -
La sinistra interroga il Governo: "Perché tagliate i fondi ai partigiani?"
24 agosto 2004Una decina di parlamentari del centrosinistra ha oggi presentato un’interrogazione parlamentare al Governo della Casa delle Libertà, un documento attraverso il quale si chiede chiarezza sulle ragioni che hanno spinto l’Esecutivo a tagliare "drasticamente i fondi per le associazioni partigiane". Il centrodestra sta infatti da tempo tappando i buchi provocati dalle sue disastrose politiche economiche ai danni delle organizzazioni collegate alla resistenza. I contributi statali che da oltre (…)
-
Aerei attacano gli sciiti a Najaf
24 agosto 2004Nel weekend sono morte almeno 114 persone, molti i civili. Si cerca di riaprire la trattativa con Sadr
Ancora nessuna luce in fondo al tunnel della rivolta sciita a Najaf, che ormai va avanti da tre settimane e che ha causato la morte di diverse centinaia di persone. I miliziani di Moqtada Sadr continuano a combattere e le forze americane e irachene continuano a bom-bardare. Un portavoce del ministero della sanità ha affermato che solo tra sabato e domenica nella città santa sono (…) -
I fanatici della Casa Bianca di Bush non sono né pazzi né stupidi né loschi più degli altri
24 agosto 2004Torniamo al lavoro
di Naomi Klein
A giugno con riluttanza mi sono trovata d’accordo con quelli che dicono Anybody but Bush, "chiunque tranne Bush". A convincermi, alla fine, è stato Bush in a box, un regalo di mio fratello a mio padre per il suo compleanno. Bush in a box è una sagoma di cartone del presidente degli Stati Uniti con una serie di fumetti che riproducono i soliti bushismi.
Classiche cianfrusaglie contro Bush, in vendita da Wal-Mart e fabbricate in Malesia. Bush in a box mi (…) -
Iraq, il governo minaccia Sadr: resa o morte
24 agosto 200419:49 - E’ salito a 12 vittime, tra cui tre bambini, il bilancio dei civili uccisi negli scontri di Amara. I feriti sono 54.
18:03 - Tre civili, tra cui un bambino, sono rimasti uccisi e 15 feriti in scontri tra miliziani sciiti e truppe britanniche ad Amara, nell’Iraq meridionale.
18:00 - Una base di "terroristi stranieri" e un deposito d’armi sono stati distrutti dagli americani che hanno bombardato i due siti. In un comunicato militare si legge che "in base a diverse fonti di (…) -
Guerrieri dell’informazione
24 agosto 2004di Pratap Chatterjee da guerrillanews.com
La Rendon Group è l’agenzia di consulenza che fornisce servizi di comunicazione politica. I servizi offerti variano dalla creazione di “un ambiente favorevole in vista della privatizzazione” alla giustificazione della guerra. Al suo attivo: la manipolazione dei media durante guerra del Golfo, le reazioni dopo gli attentati dell’11 settembre, la giustificazione dell’invasione in Iraq...
“L’informazione è una componente del potere” - dal sito della (…)