La vittoria degli ultimi
Commento audio
di Fausto Bertinotti
Una vittoria netta, un responso inequivocabile che poco o nulla concede all’opposizione anti Chavez. Le urne venezuelane hanno parlato chiaro, il referendum che si è tenuto nel Paese sud-americano ha confermato senza mezzi termini la presidenza di Hugo Chavez, dando pieno sostegno alla sua esperienza di governo. Un risultato importante per l’America Latina, un’occasione per l’Europa, una speranza per i paesi poveri del mondo, (…)
Home > contributions
contributions
-
Hugo Chavez: il presidente dei poveri
17 agosto 2004 -
I MOVIMENTI
17 agosto 2004di Viviana Vivarelli
"Il compito dell’uomo moderno: E’ impossibile, ma tentero’ ” (Chesterton)
“Politica non sempre vuol dire partito ma sempre dovrebbe essere la cura disinteressata del bene pubblico”
Negli ultimi 40 anni una forma nuova di associazionismo laico si e’ diffusa nel mondo. La prima differenza rispetto all’associazionismo religioso o partitico tradizionale e’ il suo muoversi per obiettivi, la mancanza di strutture gerarchiche, l’ampio livello di partecipazione operativa (…) -
LABORATORIO SOCIALE BURIDDA: LETTERA APERTA ALLA CITTA’
17 agosto 2004Che cos’è il Laboratorio Buridda?
Dall’11 maggio 2003 la ex facoltà di Economia e Commercio in via Bertani (6.000 metri quadri inutilizzati da oltre sei anni) è occupata e trasformata in spazio sociale e culturale da associazioni e gruppi di persone che non si rassegnano alla progressiva mortificazione della vita di relazione e che hanno provveduto a recupero e manutenzione degli ambienti che versavano in uno stato di totale abbandono.
Si stanno approntando e sviluppando interessanti (…) -
Discorso di Chavez per la vittoria
17 agosto 2004Di Robin Nieto - Venezuelanalisys.com
Caracas - Fuori dal palazzo presidenziale, in migliaia ascoltano il discorso della vittoria del Presidente Hugo Chavez, appena dopo che l’unica autorità elettorale del paese (CNE) ha annunciato i risultati preliminari del referendum presidenziale, i quali indicano che la maggioranza dei venezuelani ha votato perché Chavez resti Presidente del Venezuela.
Il risultato del referendum è stato annunciato dal Presidente del CNE, Francisco Carrasquero, poco (…) -
Lucca: hanno aggredito un compagno dell’Assemblea Spazi Autogestiti
17 agosto 2004Sabato 14 Agosto intorno alle ore 01,00, in una delle vie principali del centro storico di Lucca, è stato aggredito un compagno dell’Assemblea Spazi Autogestiti. La vile aggressione è stata compiuta in stile tipicamente fascista da cinque persone dichiaratesi "naziste". I cinque hanno colpito il compagno alle spalle passando subito alle vie di fatto, picchiandolo ripetutamente con pugni alla testa e al volto. Il compagno si trova attualmente all’ospedale di Lucca con cinque fratture allo (…)
-
la costituzione bolivariana venezuelana del 2000
17 agosto 2004Dopo la coinferma di Chasvez in venezuela ritewniamo utile leggere mettere in rete il testo della Costituzione del Venezuela:
PREÁMBULO
El pueblo de Venezuela, en ejercicio de sus poderes creadores e invocando la protección de Dios, el ejemplo histórico
de nuestro Libertador Simón Bolívar y el heroísmo y sacrificio de nuestros antepasados aborígenes y de los precursores y forjadores de una patria libre y soberana; con el fin supremo de refundar la República para establecer una sociedad (…) -
Luisa Morgantini di ritorno da Bogotà, con il cuore che batte
17 agosto 2004di Luisa Morgantini
Care tutte,
Sono appena tornata dall’Incontro internazionale delle donne dontro la guerra, organizzato dalle donne per la pace e dalla Ruta pacifica delle donne colombiane, di cui fanno parte anche le din colombiane.
Cercherò, prossimamente, di scrivere più dettagliatamente dell’incontro, per ora vorrei solo dirvi di quanto sia stato emozionante e importante questo evento e le relazioni che si sono create in quei pochissimi giorni, che spero si possano non solo (…) -
G8: SERVENTI LONGHI, PREOCCUPATO PER PERQUISIZIONE ’GENTE’
17 agosto 2004"La nuova iniziativa della magistratura genovese nei confronti degli organi di stampa e dei giornalisti suscita preoccupazione e forti riserve". Cosi’ Paolo Serventi Longhi, segretario nazionale della Fnsi, commenta la perquisizione avvenuta stamane nella redazione del settimanale ’Gente’ e l’iscrizione di due giornalisti nel registro degli indagati.
"La Procura di Genova - rileva il segretario della Federazione nazionale della stampa - continua cosi’, in un complesso delicato di (…) -
Accusa infamante: "Gli italiani hanno sparato su un’ambulanza"
17 agosto 2004I soldati italiani hanno aperto il fuoco contro un’ambulanza irachena, uccidendo almeno tre persone. La sconcertante notizia, diffusa dalla televisione araba Al Jazeera, è stata ieri riferita dal vicegovernatore di Nassiriya e direttore del Dipartimento di archeologia locale, Abdel Amir al Hamdani.
Secondo al Hamdani diversi uomini del nostro contingente avrebbero sparato contro un mezzo di soccorso sotto gli occhi del giornalista americano Micah Garen, che avrebbe peraltro fotografato la (…) -
Ha vinto il popolo del Venezuela! Ha vinto l’Americalatina
17 agosto 2004Con le armi della democrazia vince il popolo venezuelano
dichiarazione di Iacopo Venier Responsabile Politiche Internazionali Partito dei Comunisti Italiani
Dopo aver respinto nel 2002 il golpe organizzato dalla Confindustria e sostenuto dalla CIA il popolo venezuelano ha difeso ancora una volta, con le armi della democrazia, il suo presidente Chavez. Chavez, accettando le regole della costituzione bolivariana, ha affrontato a testa alta la prova elettorale ed ha dimostrato una volta (…)