Tre carabinieri sono stati feriti a Nassiriya nel corso di un doppio attacco ad una pattuglia nella notte. Due hanno riportato ferite lievi, il terzo è in prognosi riservata, ma non sarebbe in pericolo di vita. Alle 00:55 ore locali, hanno fatto sapere al comando del contingente italiano, è stata attaccata una pattuglia composta da tre mezzi dei carabinieri della MSU (Multinational Specialized Unit) e due mezzi romeni nella parte sud della città: sono stati sparati cinque colpi di rpg che (…)
Home > contributions
contributions
-
Nassirya, feriti tre carabinieri
17 agosto 2004 -
Il figlio di Margaret Thatcher nei guai. Avrebbe organizzato un Golpe
17 agosto 2004Sulla testa del figlio dell’ex primo ministro britannico Margaret Thatcher pende l’accusa di tentato Golpe. Ovviamente, il presunto complotto per rovesciare le Istituzioni non riguarda né Downing Street, né Buckingham Palace.
Secondo quanto riportato da un tabloid inglese, Mark Thatcher avrebbe invece organizzato un colpo di Stato in Guinea Equatoriale, una manovra eversiva che non avrebbe però avuto successo.
Il Governo africano avrebbe infatti scoperto tutto e sarebbe in procinto di (…) -
Silvio e Hugo
17 agosto 2004di Pierluigi Sullo
Bentrovati, rieccoci qua, finite vacanze. E che noia, riprendere in mano i giornali dopo un periodo di disintossicazione (anche dal nostro, di giornale). Per esempio, si scopre che anche una buona notizia non è mai una buona notizia. Eppure, lo sembrerebbe. I venezuelani hanno votato in massa, con una pazienza e un ordine da far invidia ai tedeschi. Oltre l’80 per cento, una percentuale che sconvolgerebbe i politici di tutto l’Occidente e che farebbe sballare tutti gli (…) -
Ambiente: la villa di Berlusconi tra le denunce di Legambiente
17 agosto 2004Se buona parte dell’Italia ha chiuso i battenti per trascorrere le ferie ferragostane, altrettanto non si può dire per Legambiente. L’attiva associazione nazionale non solo ha promosso nella settimana di ferragosto il festival internazionale di ecologia e solidarietà, Festambiente, appena conclusosi a Grosseto, ma ha intrapreso numerose iniziative puntulamente riportate sul proprio sito. Ma andiamo con ordine. Festambiente innanzitutto.
Quella di quest’anno si è distinta come "edizione (…) -
Nassiriya, rapito reporter americano
17 agosto 2004Il sequestro risalirebbe a venerdì. Garen avrebbe fotografato le vittime degli italiani
di ROB. CI.
E’ giallo sulla scomparsa del giornalista americano free-lance Micah Garen e del suo interprete a Nassiriya. Fondatore dell’agenzia Four media corner», specializzato in fotografia e documentari sull’archeologia, Micah Garen è autore di alcuni reportages, alcuni dei quali pubblicati sul New York Times (l’ultimo è del 4 aprile scorso) e sul numero di agosto della rivista Archaeology dove ha (…) -
Rsf contro la perquisizione al settimanale "Gente"
17 agosto 2004Doppia perquisizione su ordine della Procura di Genova: nuova violazione del segreto delle fonti giornalistiche
La redazione del settimanale Gente a Milano e l’abitazione romana del giornalista Gennaro De Stefano sono state perquisite, verso le 9 della mattina del 16 agosto, dalla polizia giudiziaria su ordine della Procura di Genova.
Reporter senza frontiere denuncia questi metodi che rappresentano un attentato alla protezione del segreto delle fonti giornalistiche. "Queste azioni sono (…) -
Una nuova secessione nel Biafra?
17 agosto 2004di Matteo Fagotto
Poco meno di 40 anni dopo la fallita guerra per l’indipendenza, il Biafra torna ad infuocarsi. Il MASSOB (Movement for the Actualisation of the Sovereign State of Biafra), un movimento indipendentista creato nel 1999, ha proclamato per il 26 agosto uno sciopero generale di tutta la popolazione di etnia Igbo, che conta circa 30 milioni di persone in tutto il paese ed è maggioranza in cinque stati della Federazione Nigeriana. Secondo l’AFP lo scopo della mobilitazione (…) -
Najaf, al Sadr accetta la mediazione vaticana ma gli Usa partono con i raid aerei
17 agosto 2004di red
Due notizie di segno opposto. A Najaf è arrivata la delegazione composta da otto membri della Conferenza nazionale irachena per tentare una nuova mediazione col leader sciita Moqtada al Sadr. Obiettivo delle trattative è convincere i miliziani del leader sciita ad abbandonare il mausoleo dell’Imam Ali, dove sono asserragliati da giorni, per evitare un attacco delle forze armate statunitensi.
Contemporaneamente, però - e poche ore dopo una dichiarazione del portavoce di al Sadr che (…) -
Oppositori schedati dall’Fbi
17 agosto 2004Negli Usa decine di attivisti politici e pacifisti interrogati dall’anti-terrorismo Intimidazione Il New York Times riferisce che decine di persone sono nel mirino del Fbi, in vista della Convention repubblicana. La American Civil Liberties Union: «Cancellano il diritto di parola»
di MA. FO.
Un giorno sei uomini si presentano a casa di Sarah Bardwell, 21 anni, a Denver in Colorado. Prima dicono che stanno facendo «lavoro sociale di comunità». Poi dicono che si tratta di «misure di (…) -
SFE 2003 beccato dalla Corte dei Conti per 560.000 euros
17 agosto 2004Durante il suo audit sul SFE 2003, poco tempo fa, la Corte dei conti a scoperto una riserva di 560.000 euros messi da parte sul conto bancario del Social Forum Europeo (novembre 2003)
La Corte dei conti a intimato agli organizzatori di usare questo denaro -pubblico - rimanendo nell’ambito del Social Forum 2003 oppure di rimborsarlo alle collettività locali.
Tempesta dentro le teste, ci è voluto qualche settimana al SFE prima che sapesse cosa farne di questo bottino conservato da parte (e (…)