Il referendum dà ragione al presidente, consensi quasi al 60% L’opposizione non ci sta: "E’ una frode, la vittoria è nostra"
Affluenza record, posticipata due volte la chiusura dei seggi E sul voto di Caracas il greggio incomincia a scendere
CARACAS - Dopo un’incertezza spossante durata un giorno e una notte, in Venezuela la situazione precipita in pochi minuti. Il presidente Hugo Chavez vince il referendum e resta saldo al suo posto. Ma l’opposizione respinge il risultato, denuncia (…)
Home > contributions
contributions
-
Venezuela, Chavez ha vinto "Garantirò il prezzo del petrolio"
16 agosto 2004 -
VENEZUELA: BERTINOTTI, CHAVEZ INEQUIVOCABILMENTE PRESIDENTE
16 agosto 2004Saluta la vittoria di Hugo Chavez in Venezuela il segretario di Rifondazione comunista, Fausto Bertinotti, che afferma: "Con il suo esperimento Chavez ha portato al governo del Venezuela per la prima volta nella sua storia le ragioni dei poveri e degli indigeni. Per questo abbiamo sempre solidarizzato con quella esperienza.
E abbiamo pensato che anche nei momenti piu’ difficili, che essa fosse sostenuta dalla maggioranza del popolo venezuelano. Ma ora il voto voluto dall’opposizione taglia (…) -
Venezuela: Chavez stravince il referendum
16 agosto 2004I no hanno ottenuto il 58,25% dei voti e il presidente rimarrà in carica fino al 2006. "Voglia il cielo - ha affermato - che questa vittoria permetta agli USA di rivedere la sua posizione nei confronti del popolo venezuelano". Bertinotti: "Questa è un’occasione da non perdere anche per l’Europa"
Roma, 16 agosto 2004 - Il presidente venezuelano Hugo Chavez ha vinto la sua scommessa, uscendo dal referendum revocatorio del mandato presidenziale con un’affermazione indiscutibile. La vittoria (…) -
VENEZUELA: Chavez, oratore e provocatore infaticabile
16 agosto 2004Resta al potere, ma comunque quattro elettori su dieci avrebbero voluto la revoca immediata del suo mandato presidenziale. Negli ultimi anni i venezuelani si sono divisi tra chi ama a chi odia Hugo Chavez. Ed è proprio la capacità di dividere l’elettorato che contraddistingue il presidente del Venezuela, giunto al potere per la prima volta nel 1998 con il 57 per cento dei voti. E con la promessa di sradicare la corruzione imperante, mentre il vecchio potere si stava sgretolando.
Nato a (…) -
CHAVEZ VINCE ma l’opposizione contesta
16 agosto 2004Venezuela: Chavez vince il referendum: "Garantirò il prezzo del petrolio". L’opposizione non ci sta: "Gravi manipolazioni" del voto. .
Gli elettori venezuelani hanno confermato la fiducia al presidente Hugo Chavez. La commissione elettorale ha annunciato il risultato del referendum svoltosi ieri e che ha visto un’affluenza ai seggi senza precedenti nella storia democratica del Paese. I mercati finanziari potrebbero tirare un sospiro di sollievo, soprattutto per le pressioni sul greggio, di (…) -
Venezuela, referendum: vittoria del presidente Chavez
16 agosto 2004Il 58% di coloro che hanno votato si sono espressi in favore della riconferma, mentre il 42% ha votato per la sua rimozione
CARACAS. l presidente venezuelano Hugo Chavez ha vinto il referendum e rimarrà in carica fino alla fine del mandato. Lo ha annunciato il Consiglio Nazionale Elettorale, riferendosi allo scrutinio del 94,49 % dei voti. Il 58 per cento di coloro che hanno votato si sono infatti espressi in favore della riconferma alla guida dello Stato, mentre il 42 per cento ha votato (…) -
Venezuela: vittoria di Chavez nel referendum
16 agosto 2004Il presidente del Consiglio nazionale elettorale del Venezuela, Francisco Carrasquero, ha annunciato i risultati preliminari del referendum sulla revoca dell’incarico al presidente Hugo Chávez. Con il 94, 49 per cento dei voti scrutinati, il no (che consente a Chávez di restare al governo) ha ottenuto il 58,25 per cento dei voti; il sì il 41,74 per cento. La consultazione ha visto una partecipazione popolare senza precedenti e si è svolta in tranquillità e in piena regolarità. Secondo (…)
-
Venezuela: un mare di consensi per Hugo Chavez
16 agosto 2004"La vittoria degli ultimi. Ed è ora che la sinistra europea abbandoni un certo snobismo"
Ascolta il commento di Fausto Bertinotti, segretario Prc (561 kb)
Solo l’opposizione venezuelana denuncia brogli
di Red
Il presidente venezuelano Hugo Chavez ha vinto il referendum popolare che doveva decidere sulla revoca del suo mandato presidenziale. Secondo i dati provvisori diffusi da Francisco Carrasquero, presidente del Consiglio elettorale nazionale (CEN), i «no» alla revoca sono stati il (…) -
Venezuela: Chávez vince e resta a Miraflores
16 agosto 2004di Paolo Manzo
I venezuelani hanno deciso il destino del loro presidente, Hugo Chávez Frías: in una dichiarazione a reti unificate, il presidente del Cne (Comitato Nacional Electoral), Francisco Carrasquero, ha detto che con il 94,49% delle schede automatizzate pervenute e scrutinate alle 3,47 di stanotte a Caracas (le 9,47 italiane), l’opzione no, favorevole a che Chávez resti a palazzo Miraflores sino alla scadenza del suo mandato nel 2006, ha ottenuto 4.991.483 voti (pari al 58,25%), (…) -
Quello che la sinistra non vede
16 agosto 2004SISTEMA MONDO
La possibilità che viene dall’Oriente
di GIULIETTO CHIESA
C’è chi parla di schieramenti, chi di programma (per la sinistra italiana, s’intende). Ma, se la confusione è al massimo sui primi, sul secondo è quasi silenzio. Perché è più difficile. Perché porre l’accento sul programma significa definire il blocco sociale di cui si vuole assumere la rappresentanza. Si è detto che occorrono quattro o cinque punti, idee molto concrete da indicare al paese. Ma per farlo non si può (…)