associazione YA BASTA ! Parma presenta :
Genovatre anni dopo Il dovere di non dimenticare,il dovere di chiedere verita’ e giustizia. Fattoria di Vigheffio (Vigheffio-Parma)
mercoledi 21 luglio h 22 proiezione del video "Archivi&azione" "Archivi&azione" e’ un video che riproduce la rappresentazione teatrale di un dibattimento che non c’é stato perché negato, quello sull’omicidio di Carlo Giuliani. La rappresentazione é’ stata ricostruita rigorosamente sulla base di immagini e (…)
Home > contributions
contributions
-
YA BASTA : GENOVA TRE ANNI DOPO
19 luglio 2004 -
Frattini, Follini, Fini, Berluschini Forza Ragazzi, cancelliamo l’Italia!
19 luglio 2004di Giulietto Chiesa Frattini, Follini, Fini, Berluschini Forza Ragazzi, cancelliamo l’Italia! Il grande e temibile Follini ne ha fatte di cose in un giorno solo. Ha messo in crisi il governo Berlusconi, non ha applaudito neppure quando l’Unto ha annuciato che la maggioranza reggera’ ancora, ma ha votato la legge sul conflitto d’interessi del prode Frattinaglie.
Di tutto un po’, avanti ragazzi, la commedia continua. La legge finalmente risolve il conflitto d’interessi, nel senso, (…) -
La maledizione di Berlusconi è che non sa governare ma non può andarsene
18 luglio 2004di Furio Colombo
Berlusconi si sta cancellando un po’ per volta dall’orizzonte politico italiano senza tristezza e senza allegria. I suoi sostenitori appaiono seccati o preoccupati o desiderosi di dimenticare o ansiosi, ma non tristi. Niente a che fare con la scomparsa della Dc o del Psi.
Gli avversari, in tutte le gradazioni moderate, riformiste, radicali, non sembrano allegri, e ciò, credo, per realismo e per incertezza. Realisticamente ci si rende conto che Berlusconi si aggira in (…) -
Iraq. Raid Usa a Falluja autorizzato dal premier Allawi: 14 i morti
18 luglio 2004Il raid aereo compiuto dall’esercito americano sulla città di Fallujah è stato autorizzato dal primo ministro iracheno Iyad Allawi; lo ha comunicato l’ufficio del premier. Il comando Usa non ha fornito dettagli, ma secondo testimoni e fonti ospedaliere locali, i morti sarebbero 14 e fra di loro ci sarebbero donne e bambini. Tre i feriti. Il raid è il sesto a colpire la città dove secondo gli usa si nasconde il militante giordano di al Qaida, Abu Musab al-Zarqawi. Allawi, che ha promesso (…)
-
La strage dei professori
18 luglio 2004di Robert Fisk
Un tempo lontano i mongoli tinsero le acque del Tigri di nero inchiostro, gettandovi i libri iracheni che volevano distruggere. Oggi essi preferiscono distruggere i docenti iracheni che sui libri basano il loro insegnamento. Dal giorno dell’invasione anglo-americana dell’Iraq, hanno infatti assassinato almeno 13 accademici soltanto dell’Università di Baghdad, e un numero imprecisato di altri in tutto il Paese. Docenti di Storia, rettori, tutors di Arabo, tutti vittime della (…) -
LA DEPORTAZIONE DEI "BARBONI"
18 luglio 2004COMUNICATO STAMPA 18 LUGLIO 2004 ROMA/POLITICHE SOCIALI
LA DEPORTAZIONE DEI "BARBONI": TRE NUOVI MEGADORMITORI ALLA PERIFERIA EST DI ROMA. DECISIONISMO DELL’ASSESSORE CHE SCAVALCA IL PIANO REGOLATORE SOCIALE? IL COORDINAMENTO COMITATI ROMA NORD: "UNA POLITICA DI WELFARE CHE CI RIPORTA INDIETRO DI OLTRE UN SECOLO". Tre nuovi grandi dormitori per i senza fissa dimora alla periferia est della città. E’ questa l’idea innovativa e sperimentale (ma non partecipata) dell’Assessorato alle (…) -
Iraq: Allawi uccise a sangue freddo 6 guerriglieri
18 luglio 2004Versione inglese : http://bellaciao.org/en/article.php3?id_article=1937
Iyad Allawi, il nuovo primo ministro iracheno, è accusato di aver ucciso a sangue freddo sei presunti guerriglieri in una stazione di polizia di Baghdad, pochi giorni prima che Washington trasferisse il potere al suo governo ad interim.
Ad accusare Allawi - riferisce il quotidiano australiano Sydney Morning Herald - sono due persone che sostengono di essere state testimoni del bagno di sangue. I due affermano che i (…) -
Cap Anamur, quattordici profughi deportati nella notte. Il Viminale nega l’asilo
18 luglio 2004di Roberto Monteforte
Sono liberi, ma non possono uscire. Di ufficiale non c’è nulla. Non è stato comunicato loro nessun provvedimento di restrizione della libertà personale. Tanto meno autorizzato dalla magistratura. Ma sono «reclusi» nel Centro di accoglienza temporanea di Pian del Lago, a pochi chilometri da Caltanissetta: è la condizione dei giovani africani salvati dalla nave umanitaria tedesca Cap Anamur. Una linea gestita direttamente dal Viminale. Per 14 di loro è andata (…) -
Sud America: Cile, nuove macabre rivelazioni sui ’desaparecidos’
18 luglio 2004SANTIAGO - Il governo cileno aprirà un’inchiesta ufficiale sull’origine dei fondi depositati in conti intestati all’ex-dittatore Augusto Pinochet nella Riggs Bank americana, ha annunciato oggi un comunicato.
A condurre le indagini sarà il Consiglio di difesa dello Stato (CDE), su incarico del presidente Ricardo Lagos. Il generale della riserva Guillermo Garin, portavoce e amico personale di Pinochet, ha sostenuto ieri che il denaro, tra 4 e 8 milioni di dollari, sarebbe frutto di (…) -
LA DEPORTAZIONE DEI "BARBONI"
18 luglio 2004COMUNICATO STAMPA 18 LUGLIO 2004 ROMA/POLITICHE SOCIALI
LA DEPORTAZIONE DEI "BARBONI": TRE NUOVI MEGADORMITORI ALLA PERIFERIA EST DI ROMA. DECISIONISMO DELL’ASSESSORE CHE SCAVALCA IL PIANO REGOLATORE SOCIALE?
IL COORDINAMENTO COMITATI ROMA NORD: "UNA POLITICA DI WELFARE CHE CI RIPORTA INDIETRO DI OLTRE UN SECOLO". Tre nuovi grandi dormitori per i senza fissa dimora alla periferia est della città. E’ questa l’idea innovativa e sperimentale (ma non partecipata) dell’Assessorato alle (…)