Carlo: una ferita aperta
Umanità Nova, numero 25 del 18 luglio 2004, Anno 84
Si rompe il tempo e l’attimo, per un istante, resta sospeso, appeso al buio e al niente, poi l’assurdo video ritorna acceso. (F. Guccini, "Piazza Alimonda")
A tre anni di distanza da quel pomeriggio di guerra del 20 luglio 2001, l’uccisione di Carlo Giuliani resta sepolta dalle versioni ufficiali e dalle sentenze giudiziarie, eppure in questi anni le ricerche e le indagini compiute da tante persone che non (…)
Home > contributions
contributions
-
Piazza Alimonda: la Beretta dell’assassino
18 luglio 2004 -
E’ Siniscalco il ministro balneare
18 luglio 2004Il no di Follini all’offerta di un ministero irrita Fini e scatena la Lega. Berlusconi ne approfitta e con un blitz nomina un ministro dell’economia in stretta continuità con Tremonti. Ma la crisi non è risolta e lo showdown solo rinviato
ANDREA COLOMBO
ROMA
Alle 19.30, Silvio Berlusconi sale al Colle per proporre al capo dello stato il nome del nuovo ministro dell’economia. E’ Domenico Siniscalco, già direttore generale nel regno di Giulio Tremonti: una soluzione di stretta (…) -
TRAIN STOPPING, DECRETO PENALE DI CONDANNA PER 8 NO GLOBAL
17 luglio 2004Tra di loro Francesco Caruso, Anubi D’Avossa, Nicola Fratoianni
Manifestazione non autorizzata e, per alcuni,
danneggiamento. Sono i reati che vengono contestati a 8 attivisti del
movimento No War in altrettanti decreti penali di condanna emessi dal
tribunale di Pisa. Gli 8 attivisti del movimento No Global, tra di
loro il portavoce dei Disobbedienti campani, Francesco Caruso, il
romano Anubi Lussurgiu D’Avossa, e l’ex coordinatore nazionale dei
Giovani Comunisti Nicola (…) -
IL MURO E’ ILLEGALE, L’EUROPA NON PUO’ STARE A GUARDARE
17 luglio 2004La sentenza della Corte Internazionale di Giustizia de L’Aja ha stabilito che il Muro dell’Apartheid, che Israele sta costruendo all’interno della Cisgiordania occupata, è illegale e viola i diritti fondamentali del popolo palestinese, nonché i principi basilari del diritto internazionale. Il più alto organo giudiziario internazionale ha stabilito che la costruzione del muro e le norme ad esso connesse violano le leggi internazional e che Israele ha l’ obbligo di cessarne la costruzione e (…)
-
Sito islamico nega di aver diffuso minacce di al-Qaeda
17 luglio 2004Paul Joseph Watson
17 luglio 2004- Il giornale Korea Herald aveva dichiarato che sul sito web Al-Basrah era comparsa una dichiarazione di al-Qaeda secondo cui sarebebro state colpite le navi coreano che commerciavano con gli Stati Uniti. Sul sito è comparsa la netta smentita: "Noi dichiariamo solennemente di non aver mai pubblicato tale dichiarazione né di averne mai sentito parlare. La politica del sito (albasrah.net) è quella di trasmettere le vere notizie dall’Iraq, chiarire gli (…) -
F.I.S.H. : DIRITTO AL LAVORO DELLE PERSONE DISABILI
17 luglio 2004F.I.S.H.
Federazione Italiana Superamento Handicap
A.N.F.F.A.S.
Sportello Nazionale per l’Integrazione Scolastica
Agli Organi di Stampa LORO SEDI (con preghiera di pubblicazione) 16 luglio 2004
DIRITTO AL LAVORO DELLE PERSONE DISABILI
POSITIVO INCONTRO CON I GRUPPI REGIONALI DEI PARTITI D’OPPOSIZIONE
Oggi si è svolto, a Palazzo Ferro Fini, un incontro a cui erano presenti i Gruppi Regionali dei partiti d’opposizione a (…) -
L’ASM ENTRA IN LOMELLINA ENERGIA: QUALI VANTAGGI PER I VIGEVANESI?
17 luglio 2004Vigevano (Pavia) Comunicato stampa
L’ASM ENTRA IN LOMELLINA ENERGIA: QUALI VANTAGGI PER I VIGEVANESI? A QUANDO UN CONSISTENTE INVESTIMENTO PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA ED IL RICICLAGGIO DEI RIFIUTI?
Rifondazione: se l’obiettivo è il raddoppio dell’inceneritore, sarà opposizione dura
L’acquisto da parte di Asm Vigevano e Lomellina di una partecipazione azionaria del 20 per cento in Lomellina Energia, la società che gestisce l’inceneritore di Parona, solleva molte perplessità.
A (…) -
Bari: Solidarietà al compagno Salvatore
17 luglio 2004Bari, 16.07.2004
Esprimiamo tutta la nostra Solidarietà ai compagni colpiti dalla Repressione dello Stato (caricati, malmenati, feriti, alcuni fermati, uno arrestato: Salvatore) mentre davanti al CPT "Regina Pacis" di San Foca (Lecce) Solidarizzavano con gli immigrati ivi detenuti in attesa di espulsione e protestavano contro il suddetto "Lager di Stato" e i suoi amministratori e gestori, il Vescovo di Lecce Ruppi e Don Cesare Lodeserto.
I succitati rappresentanti del clero sono (…) -
Lecce - Concessi gli arresti domiciliari a Salvatore
17 luglio 2004Dopo due giorni di detenzione nel carcere di Lecce, oggi 13 luglio 2004, il GIP Vincenzo Scardia ha concesso gli arresti domiciliari al nostro compagno arrestato domenica scorsa, 11 luglio, per violenza a pubblico ufficiale, durante un presidio davanti al CPT Regina Pacis di San Foca (LE). In quell’occasione, i reclusi hanno dato il via ad una rivolta distruggendo le strutture interne; poi dalle finestre divelte del primo piano, in molti hanno conquistato l’aria sulla balconata.
Uno di (…) -
Dopo d’erme, fuori pure vendola !
17 luglio 2004E cosi’ il quinto eletto a Strasburgo e’ Giusto Catania e non Nicki Vendola. Lo ha deciso la Cassazione, dopo che il Prc soltanto ieri aveva comunicato l’opzione di Bertinotti per il collegio insulare, cosa che doveva aprire le porte di Strasburgo a Vendola, che aveva preso oltre 30.000 preferenze. Soltanto che la legge prevedeva solo otto giorni di tempo per le opzioni e quindi la Cassazione aveva gia’ deciso, a sorteggio, che l’ opzione di Bertinotti era a scapito di Vendola e a favore di (…)