I pacifisti Usa di Answer ci invitano a dare il 4 giugno il ben servito a Bush, loro manifesteranno il 5 giugno.
E’ una sollecitazione a cui stiamo corrispondendo annunciando e preparando la mobilitazione nazionale per una manifestazione a Roma: il corteo, già notificato, parte da P.zza Repubblica, h16 per giungere in centro, a P.zza Venezia e scivolare, infine, nel luogo simbolo della Resistenza al nazifascismo, in P.le dei Partigiani.
L’iniziativa è promossa dal (…)
Home > contributions
contributions
-
Bush non ti vogliamo
22 maggio 2004 -
Piero Gobetti, rimosso l’antifascismo
22 maggio 2004Il cimitero del Père Lachaise, il più noto di Parigi, celebra oggi i 200 anni di vita. Era il 21 maggio del 1804, quando il prefetto della Senna, Nicolas Frochot, decise di aprire un nuovo luogo di sepoltura nella capitale, su un terreno comprato dai gesuiti, dove aveva risieduto François d’Aix de la Chaize, confessore e consigliere di Luigi XIV. Di qui il nome, anche se un po’ storpiato. In questo luogo di memoria, dove sono sepolte molte personalità, da Abelardo e Eloisa fino a Jim (…)
-
Associazione per la Pace : la visita del presidente Bush
21 maggio 2004COMUNICATO STAMPA
La battaglia, durata alcuni giorni, che i soldati italiani hanno dovuto sostenere a Nassiriya e che è costata la vita a un giovane lagunare e ad un numero imprecisato di irakeni (il numero dei morti irakeni in questa guerra è sempre imprecisato) dimostra ancora una volta le menzogne del nostro governo.
Berlusconi, Fini, Frattini, Martino continuano a parlare di “missione di pace” negando perfino l’evidenza dei fatti e il Presidente del Consiglio è andato a (…) -
GREENPEACE: COESISTENZA IMPOSSIBILE - AGRICOLTORE PERDE IL DIRITTO DI COLTIVARE NON-OGM...
21 maggio 2004GREENPEACE: COESISTENZA IMPOSSIBILE - AGRICOLTORE PERDE IL DIRITTO DI COLTIVARE NON-OGM, MENTRE MONSANTO PUO’ PROSEGUIRE CON LA CONTAMINAZIONE GENETICA.
Roma, 21 maggio 2004 - Greenpeace e’ allibita dal risultato di oggi del caso Monsanto contro Percy Schmeiser, l’agricoltore canadese che secondo la Monsanto non ha pagato i diritti per poter coltivare la colza brevettata dalla stessa multinazionale. I campi di colza convenzionale di Schmeiser sono stati contaminati dai campi di colza (…) -
Genva: G8, partono tre nuove inchieste
21 maggio 2004Nel mirino della procura di Genova i fatti della Caserma San Giuliano, della Fiera e negli ospedali cittadini
Ancora indagini sui poliziotti
Genova Non finisce con la Diaz, non finisce con Bolzaneto. Le richieste di rinvio a giudizio inviate al gip per le violenze e le vessazioni ai manifestanti da parte delle forze dell’ordine (nel blitz delle polemiche e nella caserma trasformata in carcere provvisorio durante il G8) non concludono il lavoro degli inquirenti. Il pool di magistrati (…) -
Fecondazione, legge da abrogare
21 maggio 2004Il Forum delle donne Prc appoggia la raccolta di firme per il referendum Il Forum delle donne di Rifondazione comunista appoggia la raccolta delle firme per indire il referendum abrogativo della legge sulla procreazione assistita promosso dai radicali. «Il nostro obiettivo è l’abrogazione di questa legge ipocrita e integralista», spiegano Giovanna Capelli e Erminia Emprin.
Il Forum ritiene quel testo «inemendabile» e perciò apprezza la scelta di un quesito secco per la (…) -
ILLUSTRE SIGNOR PRESIDENTE
21 maggio 2004Il 2 giugno è la festa della Repubblica, dunque della sua popolazione tutta, unificata dai valori fondativi della Repubblica stessa, cioè il lavoro, (non il mercato), l’eguaglianza, lo sviluppo della persona, la promozione di essa per sé e in tutte le formazioni sociali in cui opera (non la competizione), il ripudio della guerra e non l’esaltazione militare.
La preghiamo con molta e forte insistenza di ridare al 2 giugno il suo valore di festa popolare ripristinando come centro della (…) -
Abou Ghraib: nuove foto (Washington Post, ABC)
21 maggio 2004Foto (Washington Post, ABC) La scena rappresentata è costruita all’identico: un soldato americano sorride nell’obiettivo, il pollice verso l’alto, teso su un corpo avvolto in un sacco nero, il viso del prigioniero sembra tumefatto, delle bande di garza coprono i suoi occhi. Solo il protagonista cambia. Si tratta, su una delle foto, del caporale Charles Graner, sull’altro del soldato Sabrina Harman.
Caporale di 35 anni, Graner è un ex custode di prigione della Pennsylvanie (Nord-est). (…) -
Incontro campesinos guatemala
21 maggio 2004in collaborazione con ARCI, COMITATO DI SOLIDARIETA’ PER IL POPOLO DEL GUATEMALA, UNIVERSITA’ DI FIRENZE, COMUNITA’ DELLE PIAGGE, "TESTIMONIANZE" E LABORATORIO PER LA DEMOCRAZIA
LA TERRA DEI DIRITTI NEGATI
mercoledi 26 Maggio ore 15 presso l’Università di Firenze - Polo delle Scienze Sociali a Novoli Edificio D6
"GUATEMALA: LA REALTA’ DOPO LA
FIRMA DEGLI ACCORDI DI PACE"
mercoledì 26 Maggio ore 21 presso il (…) -
CENA e INCONTRO alle Piagge con delegazione dal GUATEMALA
21 maggio 2004Il gruppo Mani Tese Firenze sta organizzando il viaggio in Italia di una delegazione del CONIC (Coordinadora Nacional indìgena y Campesina) dal Guatemala. E’ il principale sindacato del Guatemala molto radicato nel territorio e nasce dall’esigenza delle comunità indigene e contadine di associarsi in un’organizzazione maya a carattere nazionale per la lotta per il diritto alla terra.
Si batte per il recupero e l’equa distribuzione della terra, contro le discriminazioni razziali, (…)