«Sono sensibile al tema della pace e provo un forte disagio per le orribili vicende in Iraq, ma non vedo alcuna connessione con le Frecce tricolori». Così il sindaco Giuseppe Pericu ha risposto ieri pomeriggio in consiglio comunale a Patrizia Poselli di Rifondazione comunista, che chiedeva perché l’esibizione, in programma domenica prossima, sia stata inserita nel programma di Genova 2004.
Secondo Poselli si tratta di manifestazioni «non opportune» per il pericolo di incidenti e (…)
Home > contributions
contributions
-
Rifondazione contesta le Frecce tricolori Pericu: «Nessun collegamento con la guerra»
20 maggio 2004 -
No alla privatizzazione del servizio di trasporto pubblico
20 maggio 2004Mario Alvisi aderisce allo sciopero proclamato dai sindacati di base per il rinnovo del contratto nazionale e presidio contro la privatizzazione del trasporto pubblico per la modifica della legge regionale perché solo il carattere di servizio pubblico del trasporto passeggeri può garantire tariffazione equa, garanzia di comfort e qualità di servizio.
E’ semplicistico dichiarare che il futuro dei trasporti è fortemente messo in discussione dai tagli che il governo centrale continua a (…) -
Elezioni: mettiamo alla prova i candidati UE
20 maggio 2004Comunicato stampa
ROBA dell’Altro Mondo - Campagna per la Riforma della Banca Mondiale/Rete Lilliput
Per info: Roba dell’Altro Mondo - Monica Di Sisto +39 335 8426752 / CRBM - Luca Manes +39 335 57 21 837
Economia di pace: mettiamo alla prova i candidati al Parlamento europeo Chiedi al tuo candidato alle elezioni europee 8 scelte di coerenza
Responsabilità d’impresa, dumping, svendita dei beni comuni, trasparenza e ruolo dell’Europa nella nuova economia globalizzata: sempre più (…) -
SINISTRA EUROPEA, LA PARTITA SI RIAPRE DOPO ELEZIONI
20 maggio 2004“Il PRC ha scelto alleati subalterni alle forze social-liberali, puntando sulle vecchie formazioni comuniste, dalla PDS tedesca al PCF, ed escludendo la LCR francese e le forze anticapitalistiche più legate ai movimenti” hanno dichiarato, dopo la costituzione a Roma della SE, Salvatore Cannavò, vicedirettore di Liberazione e candidato del PRC alle elezioni europee, e Gigi Malabarba, capogruppo PRC al Senato, della Tendenza ERRE (vedi in basso) in seno alla maggioranza del partito, destinata (…)
-
L’armée israélienne ouvre le feu sur des manifestants à Rafah
20 maggio 2004huit morts et 35 blessés, selon un premier bilan
Des blindés et hélicoptères israéliens ont ouvert le feu mercredi à Rafah sur des manifestants protestant contre l’invasion israélienne du camp de réfugiés voisin, faisant huit morts dont deux enfants et 35 blessés, selon un bilan provisoire des sauveteurs palestiniens.
Selon des témoins et des responsables palestiniens de la sécurité, les blindés israéliens ont tiré des obus et ouvert le feu à la mitrailleuse tandis qu’un hélicoptère a (…) -
Salvatore Cannavò : un’altra sinistra per un’altra europa
20 maggio 2004SABATO 29 MAGGIO 2004
ALLE ORE 17,30
PRESSO IL P.ZO DEI CONVEGNI
C.SO - MATTEOTTI - JESI
I GIORNALISTI LOCALI INTERROGANO
Salvatore Cannavò
Vice Direttore di Liberazione
Candidato alle elezioni europee del 12-13 Giugno
su
– GUERRA
– COSTITUZIONE EUROPEA
– ESERCITO EUROPEO
– LAVORO -PRECARIETA’ - LEGGE 30
UN’ALTRA EUROPA
E’ IN MOVIMENTO
SONO INVITATE LE ORGANIZZAZIONI PACIFISTE, DEMOCRATICHE E DI MOVIMENTO -
Lettera a Ciampi comunicato stampa comitato fermiamo la guerra
20 maggio 2004Ufficio Stampa: ufficiostampa@fermiamolaguerra.it Andreina Albano 348.3419402; Anna Pizzo 333.3341122; Lello Rienzi 338.9110373; Alessandra Tarquini 347.9117177 _______________________________________________________
COMUNICATO STAMPA
Lettera aperta al Presidente della Repubblica
Roma, 18 maggio 2004
Illustre Signor Presidente,
è in atto un’occupazione militare dell’Iraq, che sta (…) -
Nicaragua: una situazione che sta degenerando...
20 maggio 2004di Giorgio Trucchi
Mentre il Presidente della Repubblica, Enrique Bolaños, si sta preparando per volare in Spagna al lussuoso ricevimento per le nozze del Principe di Spagna, in Nicaragua la situazione sta precipitando. Anche durante la giornata del 18 maggio sono continuati i violenti scontri tra studenti universitari in lotta per il 6% e la Polizia Nazionale.
La nota più drammatica è quella della morte del sottoufficiale Ròger Rodriguez di 27 anni, colpito all’inguine da un petardo (…) -
21 maggio corpi, confini, diritti, sicurezza: pratiche di resistenza
20 maggio 2004Corpi, confini, diritti, sicurezza
Lucca, Palazzo Ducale, Venerdi 21 maggio ore 15,00
Proseguono i seminari del Laboratorio di Genere promosso dalla Consigliera Provinciale di Parità in collaborazione con l’Assessorato per le Pari Opportunità e la Commissione per le pari opportunità della Provincia.
Venerdì 21 aprile alle ore 15.00 si terrà l’ultimo seminario del Laboratorio dedicato al tema Corpi, confini, diritti, sicurezza.
Al seminario parteciperanno Rutvica Andrijasevic, della (…) -
AMNESTY INTERNATIONAL: LE ESPORTAZIONI DI ARMI DELL’UNIONE EUROPEA MINACCIANO LA SICUREZZA GLOBALE
20 maggio 2004I controlli sulle esportazioni di armi dall’Unione europea allargata risultano pericolosamente inefficaci: per Amnesty International occorrono regole nuove e rigorose per proteggere i diritti umani e salvaguardare la sicurezza.
Le armi, gli equipaggiamenti e le forniture di sicurezza da parte dell’Unione europea stanno contribuendo al verificarsi di gravi violazioni dei diritti umani e il rischio di ulteriori abusi e’ enorme. I principali esportatori di armi all’interno dell’Unione (…)