http://costofwar.com/index-kids-health.html
Home > contributions
contributions
-
costi della guerra
18 maggio 2004 -
IRAQ: AMNESTY, SU TORTURE ECCO QUANDO INFORMAMMO GOVERNO ITALIANO
18 maggio 2004(ASCA) - Roma, 12 mag - Amnesty contraddice oggi il governo italiano documentando come e quando lo tenne informato sulle torture in Iraq.
La Sezione Italiana di Amnesty International sostiene in un comunicato che ’’il Governo era informato’’ e riepiloga i contatti e gli incontri principali avuti negli ultimi mesi con rappresentanti del Governo in relazione alla situazione dei diritti umani in Iraq.
24 marzo 2003: Amnesty International (AI) scrive al ministro degli Esteri Franco Frattini (…) -
Intervento di Gigi Malabarba al Congresso della SE
18 maggio 2004Congresso Sinistra Europea 8-9 maggio 2004
INTERVENTO DI GIGI MALABARBA
Capogruppo PRC Senato,Italia
Compagne e compagni, non preoccupatevi, non vi porto il saluto del Senato italiano, di cui faccio parte (spero ancora per poco, perché vorrà dire che saremo riusciti a mandare a casa Berlusconi), ma – come operaio FIAT- vi porto il saluto di quei lavoratori che a Melfi, e anche a Mirafiori, a Termini, a Cassino e ad Arese hanno di nuovo alzato la testa e riaperto un fronte di lotta (…) -
Oscurato il sito italo-francese di "Bellaciao"
17 maggio 2004Da ieri, non è più possibile accedere ai contenuti del sito Bellaciao, curato dal Collettivo Bellaciao, composto da compagni italiani e francesi, con sede in Francia.
Il sito pubblicava notizie e articoli del Collettivo, nonchè contributi liberi di chiunque volesse intervenire nel dibattito (sono stati pubblicati diversi interventi anche del blog Capire Per Agire).
La motivazione ufficiale è, secondo il provider Amen, la seguente: "Votre pack WEB SERVEUR PRIVE a été suspendu pour non (…) -
AMNESTY INTERNATIONAL: SULLE TORTURE IN IRAQ IL GOVERNO ITALIANO ERA INFORMATO
17 maggio 2004La Sezione Italiana di Amnesty International, in relazione alle dichiarazioni rilasciate da esponenti del governo italiano sull’assenza di informazioni riguardanti le torture in Iraq, precisa che questo argomento fu oggetto, il 3 luglio 2003, di una comunicazione del Sottosegretario agli Esteri Margherita Boniver alla Commissione Affari Esteri della Camera.
Rispondendo a una interrogazione dell’on. Piscitello, il Sottosegretario Boniver affermava che ’in relazione alle denunce da parte di (…) -
LO SCUDETTO NELLA BARA
17 maggio 2004Lo scudetto nella bara
di VITTORIO ZUCCONI Negli anni più torvi della guerra fredda e di quella ossesione ideologica che stregò brevemente la democrazia americana con il volto di un senatore chiamato MacCarthy, l’edificio di oscenità e di menzogne creato dalla caccia alla streghe crollò simbolicamente e definitivamente quando l’avvocato difensore di uno degli accusati chiese, in diretta televisiva, al senatore: "Ma lei non ha più alcun senso di dignità e di pudore?".
Ci sarà qualcuno (…) -
I grandi cambiamenti di Bertinotti- e’ solo un inizio
17 maggio 2004Di Viviana Vivarelli
Concluso il congresso fondativo della sinistra europea
E’ nato a Roma, alla Domus Pacis,il Partito della sinistra Europea. Con il Congresso fondativo ha preso il via un progetto ambizioso che risponde all’esigenza di colmare un antico ritardo e costruire un soggetto politico capace di dare risposte al bisogno di cambiamento che viene dai grandi movimenti che si sono sviluppati in Europa e nel mondo. Il percorso non è tutto in discesa.
Lo stesso Fausto Bertinotti (…) -
icone
17 maggio 2004I verdi europei lanciano un’unica campagna elettorale per tutta la ventina dei paesi della UE, proponendo gli stessi cartelloni pubblicitari nella ventina equivalente di lingue.
L’agenzia berlinese che ha vinto l’appalto s’è vista approvare dal partito i cartelloni multilungue. Io ne ho visti due : "il tuo voto puo salvare gli oceani" (sfondo di pesciolini) ; e "your vote (ho visto la versione inglese) stops corruption", scritta applicata sulla faccia del berlusca nella ventina di paesi e (…) -
SOS per il Collectif Bellaciao di Paris
17 maggio 2004– http://iperurania.splinder.it/
E’ chiuso il sito del Collectif BellaCiao di Parigi, scelta del provider o ragion politica ?
Certo è che accade nel momento del loro maggiore sforzo editoriale, quando lo staff dei compagni parigini e Roberto Ferrario hanno dato vita alle due versioni di www.bellaciao.org , ovvero le traduzioni dall’italiano e dall’inglese.
Tira una bruttissima aria di repressione in rete. Ora siete su un sito di fortuna e spero davvero tutto si sistemi al più presto. (…) -
Bellaciao risplenderà
17 maggio 2004Compagni carissimi Roberto, Laura e tutti voi. Sono costernato per la notizia del boicottaggio o censura o intimidazione nei confronti di bellaciao. Pero’ non mi sorprendo.
Anni di lotta e dura (Roberto lo sa) ci hanno insegnato che il nemico di classe non da’ mai tregua. Magari tollera, incassa, ma appena puo’ colpisce. E tanto piu’ duramente quanto piu’ e’ misero, incapace a contrastare con la forza di fatti e idee.
Tenete duro ragazzi. Vi sosterremo con ogni mezzo : dalla mente, alle (…)