da nella Ginatempo
Scrivo a bastaguerra e a fori-sociali, dopo aver partecipato ad una bella assemblea romana, come non se ne vedeva da tempo, calda e partecipata. Una assemblea senza polemiche perchè il cuore pulsava all’unisono: NO ALLA VISITA DI BUSH, TUTTA ROMA SI RIBELLA.
E’ una energia che viene da lontano, da quando si combatteva contro i nazifascisti a Centocelle, al Quadraro, o si resisteva dentro le orride celle dei torturatori di via Tasso o si piangeva dopo le Fosse (…)
Home > contributions
contributions
-
NO WAR NO BUSH
18 maggio 2004 -
Media e torture
18 maggio 2004Di Viviana Vivarelli
Sul blog di inmovimenti Wind chiede:
"Mi chiedo perchè Amnesty International non abbia mai informato i media di ciò che accadeva nelle prigioni irakene. Perchè si è limitata ad inviare resoconti e memoriali alle istituzioni senza rendere di pubblico dominio ciò che già da un anno andava rilevando su situazioni in violazione dei diritti umani." Rispondo: Perche’ chiedersi come mai Amnesty non abbia mandato le sue denunce alla stampa? Probabilmente la domanda e’ (…) -
EMERGENCY : GLI OSTAGGI SARANNO LIBERATI
18 maggio 2004Baghdad, 13:13
Iraq, intermediari a Gino Strada: ostaggi saranno liberati
Maurizio Agliana, Umberto Cupertino e Salvatore Stefio stanno bene e verranno rilasciati. E’ questa l’assicurazione fatta alla delegazione di Emergency a Baghdad, guidata da Gino Strada, da alcuni intermediari nella difficile trattativa per la liberazione dei tre ostaggi italiani in mano ai guerriglieri iracheni.
La notizia è stata resa nota dalla stessa associazione umanitaria, specificando però che gli (…) -
Modena è anche TERRA DI BICICLETTE 22 maggio, alle ore 15,30
18 maggio 2004CRITICAL MASS
PER MODENA CITTÀ SOSTENIBILE
CHE DIFENDE GLI SPAZI VERDI DELLA CITTÀ E FAVORISCE LA CULTURA
ALL’USO DELLA BICICLETTA
NO ALL’AUTODROMO DI MARZAGLIA
MODENA non è solo TERRA DI MOTORI, è una città dove il 15% degli spostamenti avviene in bicicletta. E’ tanto ma dovrebbe essere molto di più per assicurare ai nostri figli una città meno inquinata.
Affinchè l’uso della bicicletta sia incentivato bisogna garantire maggiore sicurezza, spazi di percorrenza adeguati, ma (…) -
ASSEMBLEA NAZIONALE DELLA CONFEDERAZIONE COBAS
18 maggio 2004ROMA 8/9 MAGGIO 2004
ASSEMBLEA NAZIONALE DELLA CONFEDERAZIONE COBAS
MOZIONE CONCLUSIVA
L’Assemblea Nazionale approva le linee generali del documento presentato dall’Esecutivo Nazionale e della relazione di Pino Giampietro, dalla valutazione del quadro internazionale e del ruolo della guerra permanente al giudizio sulla situazione politico-sindacale italiana, sulla natura del governo Berlusconi e dello schieramento di centrosinistra che, al di là della forma, si muove anch’esso dentro (…) -
I pacifisti Usa: cacciate via Bush da Roma
18 maggio 2004INTERVISTA Il Manifesto
I pacifisti Usa: cacciate via Bush da Roma Kerry non è una vera alternativa Forrest Schmidt, coordinatore della coalizione pacifista Answer che sta organizzando manifestazioni contro la guerra negli Stati uniti per il 5 giugno: «Il candidato democratico non ci convince. Ha lo stesso programma del presidente su guerra pensioni e tasse»
MICHELANGELO COCCO
Sappiamo che ci è stata spedita una lettera con cui i pacifisti italiani ci invitano a Roma per manifestare (…) -
Milano: condannato a 16 anni l’assassino di Dax
18 maggio 2004MILANO - Federico Morbi, accusato dell’omicidio di Davide Cesare, detto
Dax, ucciso a Milano nella notte tra il 16 e il 17 marzo del 2003, e’
stato condannato a 16 anni e 8 mesi.
Lo ha stabilito oggi il giudice per
l’udienza preliminare Cesare Tacconi.
Condannato anche il padre di
Federico, Giorgio Morbi, che dovra’ scontare 3 anni e 4 mesi per il
tentato omicidio di un amico di Dax. (Agr) -
Manipolare la verita’ e’ un business?
18 maggio 2004Di Viviana Vivarelli
Una cosa emerge con sempre crescente chiarezza: siamo nelle mani di un governo che censura la verita’ e cerca in ogni modo di nasconderla. Un governo di mentitori e complici che intende usare Rai, Mediaset, Lasette e la stampa per propagare le sue menzogne e aggredisce chi lascia trapelare qualche spiraglio di verita’. la vedova del maresciallo Massimiliano Bruno (carabiniere morto a Nassirya e medaglia d’oro) denuncia che suo marito aveva visto detenuti iracheni in (…) -
Abu Ghraib: la vergogna dello scandalo
18 maggio 2004di Diego Piccioli (siena)
Basta. Per favore, basta. Non è più possibile assistere in silenzio agli atti di pentimento, ai non sapevo, alle promesse di giustizia, allo scandalo dei governi americano, britannico ed italiano, delle parti politiche che li sostengono e della stampa ufficiale riguardo ai fatti di Abu Ghraib. Non è più possibile assistere in silenzio a tanta sfacciata, ripugnante e criminale ipocrisia. Non è più possibile. Non mi interessa se le foto che abbiamo visto circolare (…) -
IL RAGAZZO MORTO E IL VENDITORE
18 maggio 2004Il ragazzo morto e il venditore di Antonio Padellaro
Della più drammatica battaglia italiana del dopoguerra ricorderemo il viso giovanissimo di Matteo Vanzan, i suoi genitori che oltre al dolore devono fronteggiare le domande dei tg («Si può dire che è orgoglioso di suo figlio?»), il cordoglio svogliato del ministro Martino, e il collega Gasparri che incita a non fuggire dall’Iraq con il piglio virile di chi corre ad arruolarsi. Ma più indimenticabile di tutto resta il presidente del (…)