I due ragazzi, come molti negli States, si erano arruolati nell’esercito per potersi pagare le spese del college
NEW YORK - L’Iraq non sarà ancora un Vietnam, come ha detto oggi il candidato democratico alla presidenza degli Stati Uniti John Kerry, ma, come ai tempi del Vietnam, iniziano le diserzioni. Due soldati americani hanno chiesto asilo in Canada piuttosto che prestare servizio nell’ex Paese di Saddam Hussein occupato dalle truppe della coalizione.
Uno di questi soldati è (…)
Home > contributions
contributions
-
Due soldati americani hanno chiesto asilo in Canada piuttosto che prestare servizio in Iraq
17 aprile 2004 -
Il tribunale di Trapani presieduto dal giudice Messina ha assolto l’ex prefetto della città...
17 aprile 2004sentenza Vulpitta
Il tribunale di Trapani presieduto dal giudice Messina ha assolto l’ex prefetto della città, Leonardo Cerenzìa, da tutti i capi d’accusa contestati (omicidio colposo plurimo, lesioni gravi e omessa cautela) in merito al tragico rogo del 28 dicembre 1999 in seguito al quale morirono sei immigrati trattenuti nel Centro di Permanenza Temporanea "Vulpitta" di Trapani.
Semplicemente, "il fatto non sussiste". Immediatamente dopo l’emissione della sentenza (maturata dopo (…) -
Un popolo cancellato
17 aprile 2004La decima visita del premier israeliano Ariel Sharon al presidente George Bush riveste tutti i caratteri della tragicommedia che ci infliggono i signori della guerra: blaterano di democrazia e pace e castigano i popoli del Medio oriente con una guerra ogni giorno scatenata e sanguinosa. Il famoso ritiro unilaterale dalla striscia di Gaza del premier israeliano ha cercato - e ora ha trovato, a quanto pare - il via libera dai signori del mondo. Siamo di nuovo tornati ai tempi in cui i (…)
-
ONG denuncia l’aggressione di giovani degli E.U. contro gente di Ciudad Juarez
17 aprile 2004La Jornada
DAGLI STATI:
Vestiti come militari ed incappucciati, sparano cartucce di gomma e pittura da quindici giorni:
ONG denuncia l’aggressione di giovani degli E.U. contro gente di Ciudad Juarez.
Ruben Villalpado corrispondente:
Ciudad Juarez, Chi., 10 di Aprile.
La Rete Statale Indipendente dei Diritti Umani (RIDH), assicurò che cittadini degli Stati Uniti non identificati, spararono di notte contro le case di legno di Puerto di Anapra dalla rete di maglia metallica che (…) -
550 DONNE NAHUAS CREANO LA PRIMA MICROBANCA PER INDIGENI
17 aprile 2004LA JORNADA: Messico D.F.
550 DONNE NAHUAS CREANO LA PRIMA MICROBANCA PER INDIGENI
HUEJUTLA H.go:
In questa zona indigena di 1534 chilometri quadrati, nella quale i conflitti agrari non sono ancora stati risolti e che è ancora segnata dal marchio dei crimini perpetrati dai cacicchi sino alla fine del secolo passato, 550 donne nahuas di 34 comunità crearono la prima microbanca per indigeni che risponderà alle loro necessità di credito per poter continuare nelle loro attività di cucito, (…) -
Sì alla Costituzione, cioè sì alla pace
17 aprile 2004Sull’Unità del giorno di Pasqua gli articoli del direttore Furio Colombo e di Peppino Caldarola hanno spezzato con efficacia quel predominio del fatto compiuto che prevale in molti commenti sulla situazione irachena. Ormai anche i sostenitori dell’intervento devono riconoscere una sequenza di fatti innegabile. Possono divincolarsi con mezzi retorici più o meno convincenti ma non possono nascondere la realtà. I motivi addotti per la guerra non esistevano, né i rapporti tra l’Iraq e Al Quaeda, (…)
-
Aperitivo Anarcolico
16 aprile 2004Circolo Anarchico Ponte della Ghisolfa Viale Monza 255 Milano
Mercoledì 21 Aprile Serata di convivialità, cultura e vino
ore 20 Aperitivo con LUIGI VERONELLI e i suoi vini
Con la presentazione dei libri
Confesso che ho bevuto (Anania-Novelli)
Alla ricerca dei cibi (Veronelli) edizioni Derive-Approdi
Ore 22 Proiezione su schermo gigante
PARIS DABAR Il primo road-movie da bar a bar un film di Paolo Angelini
Un quartiere popolare, a Bologna, il Pratello, un gruppo di amici, (…) -
Serata di Spettacolo e di ascolto: PORTIAMO ACQUA A MEJAHA
16 aprile 2004Il GLT Impronta ecologica e sociale
Rete Lilliput-Napoli propone PORTIAMO ACQUA A MEJAHA Serata di spettacolo e di ascolto fatti e non solo parole musica,immagini,proposte per dar voce all’acqua e a chi non ne ha. E altro... Napoli, 22 Aprile 2004 ore 20,30 Otto jazz Club Salita Cariati, 23 Tel.: 3402941006 Programma Interverranno: Alex Zanotelli - missionario comboniano,a tutti noto per il suo impegno cristiano e civile,e per aver vissuto in Africa fra i dimenticati (…) -
La pacifica Italia: esportiamo pace in tutto il mondo (e un pò di armi ...)
16 aprile 2004Armi: Italia, esportazioni raddoppiate negli ultimi dieci anni
Sono più di 200 le imprese produttrici di armamenti attive in Italia, il 40% a Brescia
C’è un settore che in Italia sembra non conoscere battute di arresto: quello delle armi. Negli ultimi dieci anni, secondo i dati elaborati dalla Camera di commercio di Milano, le esportazioni sono cresciute del 94%. La capitale italiane delle armi è Brescia che esporta il 32,% del totale. Al secondo posto La Spezia, seguono Roma, Pesaro, (…) -
La controinformazione e i manifesti taroccati
16 aprile 2004Il controllo dell’informazione in Italia da parte di Berlusconi è totale,lo sanno tutti.
Ma come se non bastasse,il nano ha scatenato una campagna elettorale di una virulenza e di un’invasione tale da occupare ogni angolo delle città italiane.Dappertutto i suoi maxi ritratti promettono miracoli da paesi dei balocchi,rivendicano successi immaginari del suo governo con una spudoratezza che farebbe vergognare il più incallito dei bugiardi.Gli italiani hanno fatto ricorso al fai da te per (…)