Richiesta di rinvio a giudizio per dirigenti, funzionari e agenti di polizia accusati di violenze e abusi «Processate Mortola e Perugini» «Al G8 falsificarono i verbali e fecero arresti illegali» Genova. Le accuse, anche questa volta, sono durissime. Arresti illegali, violenze e abusi. Ancora, verbali “aggiustati” per giustificare le manette.
E poi calci e manganellate in faccia a un ragazzino di quindici anni. Si conclude l’ennesima tranche d’inchiesta sui fatti del G8.
Dopo le (…)
Home > contributions
contributions
-
Processate Mortola e Perugini
8 aprile 2004 -
Cesare Battisti : le circostanze
8 aprile 2004“La Giustizia non è ardore giovanile e decisione energica e impetuosa: giustizia è malinconia”. (Thomas Mann da “Disordine e Dolore Precoce”)
Su quale sfondo si svolge il caso umano e giudiziario di Cesare Battisti? Quali sono le immagini che vengono sottolineate dall’insistente marcia forcaiola che lo vuole terrorista ed assassino?
E’ uno scenario di fango e sangue quello che c’è davanti a noi, quello che appare agli occhi di Cesare e dei giudici, degli spettatori paganti e dei (…) -
Cesare Battisti : sentenza rinviata al 12 maggio
8 aprile 2004NUOVO TERMINE PER REPLICHE AVVOCATI SU DOCUMENTAZIONE MINISTERO
Sara’ deciso il 12 maggio prossimo se Cesare Battisti debba o meno essere estradato dalla Francia in Italia.
A quanto apprende l’ADNKRONOS ,i difensori di Battisti hanno infatti avanzato istanza presso la Corte d’Appello di Parigi, organo competente a decidere sulla richiesta d’estradizione avanzata dal ministero della Giustizia italiano, per ottenere i termini a difesa necessari a depositare una memoria di replica alla (…) -
Torino: un drappo sul monumento al bersagliere
8 aprile 2004COPRIAMO LE VERGOGNE DEL MILITARISMO!
Questa scritta è comparsa su di un pannello di un paio di metri collocato ai piedi del monumento ai bersaglieri in Corso Galileo Ferraris a Torino. Il monumento questa sera è stato coperto da un lungo drappo di stoffa. Un drappo di stoffa che copre la vergogna di monumenti dedicati ad assassini in divisa, gli stessi assassini che poche ore prima avevano sparato ed ucciso 15 civili iracheni tra cui due bambini.
Le nostre città sono piene di (…) -
La Terza guerra irachena
8 aprile 2004Dentro la moschea, si giustificano gli americani, si erano rifugiati dei guerriglieri armati. E così l’aviazione Usa non ha esitato a considerarla obiettivo militare. Alcuni proiettili hanno colpito l’edificio, o forse solo un muro perimetrale, secondo una versione fornita in serata dalle autorità militari statunitensi. Ci sono state decine di vittime: non meno di venticinque, forse più di quaranta. È stato l’episodio più sanguinoso della tremenda battaglia che da qualche giorno si combatte (…)
-
Iraq, il caos è appena cominciato
8 aprile 2004Cosa accadrebbe se gli americani lasciassero subito l’Iraq? È la domanda più ripetuta sui mezzi di comunicazione negli Usa. Le risposte sono diverse, ma simili nella forma: guerra civile, caos, anarchia. Per questo non ce ne possiamo andare; dobbiamo proteggere il popolo iracheno. Quindi, se ne dovrebbe dedurre che il popolo iracheno non vuole che noi ce ne andiamo. Stiamo proteggendo gli iracheni da una guerra civile, almeno così si dice.
Il punto è che molti iracheni preferirebbero (…) -
IL FLOP TELEVISIVO DI BERLUSCONI
8 aprile 2004Vespa tradito da Berlusconi. Ormai il salotto "vespasiano" piace solo se fa ridere Il salotto "vespasiano" di Porta a Porta torna a fare ascolti, non appena scompare dal video Sua Emittenza. A documentarlo sono i dati rilevati dopo la puntata di mercoledì sera, ospite il jolly televisivo Bonolis. Il "vespasiano" è passato dal milione e 700 mila spettatori ai 3 milioni e 300 mila, con uno share che è salito dal 17% al 24,20%.
"Appena Berlusconi ha preso il largo dallo studio di Bruno (…) -
Polizia violenta: 7 a giudizio
8 aprile 2004Si era visto anche in tv, le riprese lo inquadravano per tutta la scena mentre picchiava un ragazzino già a terra, sanguinante. Per Alessandro Perugini, ex vice capo della Digos è stato chiesto oggi, a quasi tre anni di distanza, il rinvio a giudizio per le violenze contro i manifestanti del G8 a Genova nel 2001. Lui e altri sei poliziotti coinvolti in quel pestaggio.
Il pm Francesco Cardona Albini ha chiesto il rinvio a giudizio dei sette poliziotti coinvolti, durante il G8, nell’ (…) -
LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA
8 aprile 2004Regia: Peter Webber Sceneggiatura: Tracy Chevalier, Olivia Hetreed Tratto dal romanzo di Tracy Chevalier Fotografia: Eduardo Serra Musiche: Alexandre Desplat Produzione: Usa/GB/Lussemburgo Distrubuzione : Alternative Films Durata: 140’
di Enrico Campofreda
E’ la storia d’un ritratto e di quello che scatena nell’ambiente bigotto dell’Olanda del Settecento. E’ una storia di pura fantasia su cui Tracy Chevalier ha ambientato un romanzo di recente successo, senza che le vicende narrate (…) -
IRAQ: FALLUJA COME JENIN?
8 aprile 2004Da due giorni l’esercito Usa ha cinto d’assedio la città di Falluja lanciando quella che ha tutta l’aria di una punizione collettiva per i fatti della scorsa settimana, quando quattro statunitensi furono linciati dalla folla.
La città è stata isolata, tutte le via di accesso sono state chiuse già da domenica e ai 300.000 abitanti è impedito di lasciare l’area. Anche ai giornalisti è stato vietato l’accesso.
Una ingente forza militare, prima concentrata intorno alla città, ha iniziato ad (…)