Prende il via la petizione popolare. Appello per una manifestazione nazionale il 26 giugno
Resoconto della riunione nazionale di Firenze
Domenica 4 aprile, si è svolta a Firenze l’incontro nazionale delle realtà politiche, associative e sindacali impegnate nel movimento contro la guerra che avevano promosso l’assemblea del 21 marzo a Roma all’indomani della grande manifestazione del 20 marzo. Lo sviluppo degli avvenimenti in Iraq, conferma, semmai ce ne fosse bisogno, l’importanza della (…)
Home > contributions
contributions
-
Costituito il Comitato per il ritiro dei militari italiani dall’Iraq
6 aprile 2004 -
Al Parlamento Europeo - beh, sono ricandidata...
6 aprile 2004Care tutte e cari tutti sono stata ricandidata per le elezioni al Parlamento Europeo come indipendente nelle liste del Partito di Rifondazione Comunista. Sono presente nell’Italia centrale e cioè le regioni Lazio, Toscana, Umbria, Marche e nell’Italia insulare, regioni Sicilia e Sardegna. Sono grata a Rifondazione Comunista per la fiducia che mi ha dimostrato.
Del resto io non ho avuto esistazione a ricandidarmi con Rifondazione perchè ne condivido ampiamente le posizioni politiche, in (…) -
Domani la Camera discute il ripudio della guerra
6 aprile 2004L’escalation del conflitto in Iraq sollecita un’iniziativa urgente del Parlamento italiano
Domani sarà votata una mozione sull’articolo 11 e sulla Costituzione Europea
Perugia, 6 aprile 2004- Si discuterà domani alla Camera dei Deputati la proposta avanzata dalla Tavola della pace di inserire l’articolo 11 della Costituzione italiana nel testo della Costituzione europea. Arriva infatti domani in aula la mozione presentata da diversi parlamentari dell’opposizione, tra i quali gli (…) -
DISARMIAMO EXA 2004
6 aprile 2004Quest’anno, dal 17 al 20 aprile, Brescia ospita la ventitreesima edizione di EXA, uno degli appuntamenti espositivi più importanti per le maggiori aziende produttrici di armi leggere e di piccolo calibro a livello mondiale. La terza rassegna mondiale in quanto ad ampiezza espositiva e prodotto promosso, la prima in quanto ad afflusso di pubblico l’unica al mondo in cui è consentito l’ingresso a tutti i cittadini, minori compresi.
Exa secondo la pubblicistica degli organizzatori (…) -
I bersaglieri dovevano liberare le strade dalle milizie sciite, scontri a fuoco feriti 11 soldati it
6 aprile 2004Soldatri italiani a Nassiriya NASSIRIYA (Iraq) - Undici bersaglieri del contingente italiano in Iraq sono rimasti feriti, in modo non grave, in scontri a fuoco a Nassiriya. I soldati italiani hanno affrontato i miliziani del leader religioso radicale sciita Moqtada Sadr. Due civili sono rimasti uccisi, secondo testimoni citati dalla Reuters, mentre due membri della milizia di Sadr sarebbero stati feriti. Quattro veicoli militari italiani sono stati dati alle fiamme, affermano (…)
-
STANOTTE LA LIBERTA’....
6 aprile 2004CI SIAMO, FINALMENTE
POCHE ORE SOLTANTO E POTREMO A CENTINAIA DI MIGLIAIA SCENDERE IN PIAZZA ESULTANTI:
UNO, CENTO MILLE BATTISTI sarà il nostro sol grido A SQUARCIAGOLA!!!
E prendendo a prestito il titolo del memorabile racconto di Lapierre e Collins sulla nascita della Nazione Indiana, libera dagli inglesi dopo anni di colonialismo viscido ...
STANOTTE LA LIBERTA’!!!
FINALMENTE LIBERI DALLA PACCOTTIGLIA SINISTRORSA E BENGODISTA CHE CONFONDE I FRATELLI ROSSELLI CON I VOLGARI (…) -
civile-incivile
6 aprile 2004 -
fra aprile e roma
6 aprile 2004Fra Madrid e Roma
11 aprile - Pasqua - , Vaticano (o Termini, o Campidoglio… Roma è grande): quanti morti, quanti feriti? La guerra fredda si chiama così perché non è stata combattuta sul terreno… non sul nostro, almeno (sebbene sia costata all’Italia una quasi-guerra civile...); ma su quali e quanti altri campi di battaglia, in Africa, Asia, America latina… quanti milioni di persone si son trovati al centro di una scacchiera di influenze e finanziamenti e forniture militari, quanti leader (…) -
Massacro di Najaf e rivolta degli sciiti
6 aprile 2004da Simona (unponteper) in Basra
Si, effettivamente le incursioni di questa notte; ci sono stati ripetuti attacchi nell’area di As Sadr City provocando diversi feriti e morti tra i civili; ha peggiorato il clima generale, già compromesso da una lunga settimana di violenze, scontri, manifestazioni e provocazioni da parte degli americani (la chiusura del giornale Hawza e l’arresto di Moustafa Al-Yaakoubi a Najaf da parte della coalizione spagnola).
Da Basra siamo rimasti in contatto con (…) -
il pane e le rose - notizie (30 marzo - 6 aprile)
6 aprile 2004IL PANE E LE ROSE
classe, capitale e partito
a padova e nel veneto
panerosepd@libero.it
http://www.pane-rose.it
Flessibili, precari, esternalizzati
Roma: un caso emblematico delle condizioni in cui si lavora nel "Terzo settore"
(6 aprile 2004) Cdlc NEWS
Dove va Rifondazione Comunista?
Per la Rifondazione Comunista - Manifesto degli autoconvocati del PRC
(6 aprile 2004) LE COMPAGNE E I COMPAGNI AUTOCONVOCATI DEL...
Prima riunione nazionale degli autoconvocati del PRC (…)