Insieme ai tanti morti e ai feriti, quello che si ricorderà del martedì nero di Nassiriya è la spaventosa solitudine del contingente italiano, costretto a sparare e a uccidere, per difendersi, per non essere annientato. Solitudine militare, perché a parte le poche e nervose parole del generale Chiarini raccolte dai tg nulla di preciso ancora sappiamo dello scontro con le milizie sciite. Già da lunedì si era capito che i soldati italiani erano sotto tiro e asserragliati. Come, infatti, (…)
Home > contributions
contributions
-
Gli ordini folli del generale Martino
8 aprile 2004 -
Nassiriya
8 aprile 2004Isoldati italiani a Nassiriya hanno sparato su ordine del comando angloamericano per sgomberare un ponte occupato da milizie irachene, hanno fatto almeno 15 morti e a loro volta hanno riportato 12 feriti. Il leader sciita Moqtada al Sadr sostiene che tutte le truppe di occupazione devono lasciare i centri abitati perché è in pericolo la vita della gente comune. E’ una domanda persino ragionevole. Non sappiamo come andrà a finire. Intanto è caduta la favola di una presenza italiana (…)
-
EMERGENZA IRAQ ACQUA E MEDICINE PER FALLUJA E SADR CITY
8 aprile 2004A seguito delle repressioni e delle rappresaglie in atto in Iraq stiamo entrando in una nuova fase di emergenza umanitaria.
A Falluja si sta consumando una tragedia, che ricorda l’orrore di Jenin in Palestina. Da tre giorni ingenti forze statunitensi hanno preso d’assalto la citta’ chiudendo ogni via di comunicazione, impedendo agli abitanti di uscire e ai giornalisti e alla stessa Croce Rossa di entrare. Gli ospedali hanno carenza di farmaci perché durante questo anno di occupazione (…) -
08/04 Sit in per la fine immediata dell’occupazione e il ritiro dei militari italiani dall’Iraq
8 aprile 200408/04 Sit in per la fine immediata dell’occupazione - per l’immediato ritiro dei militari italiani dall’Iraq
Contro la guerra
Per la fine immediata dell’occupazione Per l’immediato ritiro dei militari italiani dall’Iraq
Come era chiaro ormai da molti mesi, la guerra in Iraq non è mai finita, al contrario. Ogni minuto di più, è un altro passo dentro l’abisso, per noi, per gli Iracheni e per tutto il Medio Oriente. Finchè durerà lo stato di occupazione del paese, guerra e terrore (…) -
IRAQ: MOBILITAZIONE URGENTE
8 aprile 2004PER IL RITIRO IMMEDIATO DELLE TRUPPE DALL’IRAQ
dichiarazione di Luciano Muhlbauer (segreteria nazionale SinCobas)
Quanto sta avvenendo in questi giorni e in queste ore in Iraq conferma tragicamente quello che oltre un milione di persone aveva detto a Roma il 20 marzo: l’ingiusta ed illegittima occupazione militare angloamericana dell’ Iraq non fa parte delle soluzioni possibili, ma rappresenta anzi il problema principale.
L’aggressione militare prima e l’occupazione straniera poi hanno (…) -
Fermamo la guerra in Iraq - Basta con l’occupazione militare
8 aprile 2004GUERRE&PACE via Pichi 1, Milano tel 0289422081; guerrepace@mclink.it
Presidio/manifestazione giovedì 8 aprile alle ore 18 in Piazza S. Babila - Milano
Fermamo la guerra in Iraq - Basta con l’occupazione militare Ritiro immediato delle truppe italiane di occupazione
Gli avvenimenti di questi ultimi tre giorni in Iraq dovrebbero aver aperto gli occhi a tutte/i: i soldati italiani sono in Iraq per mantenere l’occupazione militare; non esiste nesuna "missione di pace" e il (…) -
A BASSORA SITUAZIONE CALMA MA SIAMO PREOCCUPATI PER CIO’ CHE ACCADE NASSIRIYA E FALLUJA
8 aprile 2004IRAQ:ALBERTI (PONTE PER BAGHDAD), A BASSORA SITUAZIONE CALMA MA SIAMO PREOCCUPATI PER CIO’ CHE ACCADE NASSIRIYA E FALLUJA
BASSORA, - Bassora ’’e’ tornata alla normalita’, la situazione e’ sotto controllo e da questa mattina non si sono udite esplosioni’’. E’ la testimonianza di Fabio Alberti, presidente dell’organizzazione ’’Un ponte per Baghdad’’, che ieri aveva assistito in prima persona all’ occupazione da parte degli sciiti radicali della sede del governatore e a scambi di colpi di (…) -
INQUALIFICABILE COMPORTAMENTO DEL GOVERNO , UNIONE FAMILIARI VITTIME PER STRAGI
8 aprile 2004Associazioni delle stragi di: Piazza Fontana, Piazza della Loggia, Treno Italicus, Stazione di Bologna del 2 Agosto 80, Rapido 904, Firenze Via dei Georgofili
COMUNICATO STAMPA
La Commissione Affari Costituzionali, ha approvato il nuovo testo della legge unificata " Nuove norme a favore delle vittime del terrorismo e delle stragi ".
Incredibilmente il testo è stato peggiorato e per molti versi è stato svuotato da quelli che erano i suoi capisaldi.
Tutto questo è stato possibile (…) -
O la convivenza o la morte
8 aprile 2004di Viviana Vivarelli
Si trae dall’Apocalisse che la causa dello squilibrio del mondo partirà dal Medio Oriente. La Palestina è il centro del ciclone, il luogo dove la Cristianità si origina e dove il potere occidentale può trovare la sua catastrofe. Nell’Apocalisse è detto che per lungo tempo la Palestina sarebbe stata divisa e lungo il Tigri e l’Eufrate si sarebbero versati fiumi di sangue, finché l’Anticristo (presidente USA?) non avesse firmato un nuovo patto con Israele, in caso (…) -
Sincobas : UN DECRETO CHE DIVIDE I PRECARI
6 aprile 2004Precari della scuola
UN DECRETO CHE DIVIDE I PRECARI
NON RISOLVE I PROBLEMI OCCCUPAZIONALI, DISCRIMINA I PRECARI STORICI E LE DONNE
di Luciano Muhlbauer (segr. naz. SinCobas)
Il decreto-legge approvato il 2 aprile scorso da Consiglio dei ministri ridefinisce - per la settima volta in tre anni - le regole per assegnare i punteggi nelle graduatorie permanenti delle diverse categorie di personale docente della scuola. Uno dei nodi principali che il decreto avrebbe dovuto sciogliere, e (…)